Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

devo avere la certezza che non verranno mai sotto casa:jack::clava: a cercarmi imbufaliti :transf:,il fidato labrador Zeno :baci: non riuscirebbe a difendermi da tutti :clava:.
La stabilita' concordata sul euro/usd :cinque: traina al rialzo il rendimento del Tbond 10 year :melo:,il bund correttamente lo segue :prr: passando da uno stato di avversione al rischio :titanic::down: a quello di propensione :tie::squalo:,il tutto tonifica e scalda i motori di algo Powell 1 :car::car::car:,contestualmente consolida l'allineamento dei rimanenti rendimenti dell'area Euro :ola:,con la massima presione al ribasso su quelli del ns meraviglioso e per troppi mesi bistrattato meraviglioso Paese :band:,spettera' a algo Legarde 2.0:bow: completare il percorso di Baroni Paolo:car: verso la SOLUZIONE FINALE :band::winner: e la nascita dei nuovi USE :tutti:.

Vedi l'allegato 528440

Buonasera Paolo e grazie per la spiegazione.

Il Labrador è una pasta di cane, non ti difenderebbe perchè non è concepito per fare del male. Ma chi dovrebbe aggredirti imbufalito?
Non mi è chiaro però come se l'avversione al rischio colpisce gli USA si rifletta anche da noi, cioè sul nostro equity, che è messo un po' peggio.
Chiedo scusa per l'off topic da qui alla fine del messaggio: la notizie del bombardamento degli impianti petroliferi in Arabia dovrebbe mettere sotto pressione il petrolio?
 
La Bild raffigura Draghi come il conte Dracula che succhia i soldi dei tedeschi

furia-tedesca-contro-conte-draghila-svuota-i-nostri-conti-correnti-image-150x150.jpeg
 
Buongiorno a tutti :invasion:e grazie a stefanofabb:bow:,la pressione di alcuni inopportuni :bla: su Baroni Paolo sta scemando :banana:,questo mi stimola a riportare in chiaro una parte molto piu' sostanziosa (oltre l'80% :D,il resto sono solo numerini noiosi :( senza emoticons :() :bla::bla::bla: di quanto molti pagano in modo adeguato:violino: in proporzione alla tutela dei loro preziosi risparmi :winner:.
C'e' un elemento che ho sempre considerato fondamentale :ordine::ordine::cinque: ,non ho mai spinto :car:,indicato a nessuno :censored: come fare le cose :clava:,mi sono sempre limitato a indicare cosa fare :maestro::tel:,il resto lo hanno sempre deciso da soli :reading:,ci mancherebbe se non fosse cosi':( ,non sono miei clienti :rolleyes:,devo avere la certezza che non verranno mai sotto casa:jack::clava: a cercarmi imbufaliti :transf:,il fidato labrador Zeno :baci: non riuscirebbe a difendermi da tutti :clava:.
Detto questo,c'e' un aspetto nelle analisi del dott.Paglianisi :bow: che viene sempre trascurato :fiu::-?,la correlazione del momento con l'analisi del cross euro/usd :hua:,non entro nel merito delle sue scelte :rolleyes:,ma non e' facile spiegare ai non addetti ai lavori :ordine::ordine: l'importanza di quello che scrive :) se non viene collegato il tutto ai movimenti fondamentali,essenziali concordati sul forex :cinque::clapclap: che sembrano far tanto inca.pzare mr.Trump :clava::cry::nnoo::wall::brr::perfido::taci::V.
Si inizia a lavorare con maggiore attenzione su algo Powell 1 :ordine::bow:,ho spiegato il perche' si e' dovuto attendere il 12.09.2019 :squalo: affinche' il percorso di algo Draghi 2 :bow: fosse meglio definito e sostenibile :ola: nei prossimi mesi :car:.
Il cross euro/usd sta ridisegnado gli equilibri illustrati dal dott.Paglianisi,riassumo a modo mio per i piu' distratti che non hanno vuluto o potuto studiare i precedenti 400 post :reading::
la serata da Gennarino o' Puzzone :pizza::pizza: conferma l'area 1,0950....1,1110,aspettiamo il 18.09.2019 :godo:non tanto per il taglio di 0,25% :band:,ma per le parole di mr.Powell :ola:.
La stabilita' concordata sul euro/usd :cinque: traina al rialzo il rendimento del Tbond 10 year :melo:,il bund correttamente lo segue :prr: passando da uno stato di avversione al rischio :titanic::down: a quello di propensione :tie::squalo:,il tutto tonifica e scalda i motori di algo Powell 1 :car::car::car:,contestualmente consolida l'allineamento dei rimanenti rendimenti dell'area Euro :ola:,con la massima pressione al ribasso su quelli del ns meraviglioso e per troppi mesi bistrattato meraviglioso Paese :band:,spettera' a algo Legarde 2.0:bow: completare il percorso di Baroni Paolo:car: verso la SOLUZIONE FINALE :band::winner: e la nascita dei nuovi USE :tutti:.
I nuovi target vengono per il momento custoditi :censored: per non influenzare le vs prossime decisioni :futuro: qualora deciderete di abbandonare la posizione OFF :clava::taci:.
Questo e' lo scenario:tel::maestro::up: ,le pizze sono state gradite:pizza::pizza:,Gennarino o' Puzzone :up: ha fatto sentire entrambi a proprio agio :godo::godo:,i secondi di open market che mancano all'appuntamento di fine estate :(:confused: sono circa 86.000 :up:.
Buon week end :ola:.

Vedi l'allegato 528440

Qualcuno mi aiuti per favore: non capisco se la correlazione di "algo-Powell-1" sia direttamente o inversamente proporzionale a quella di "algo-Draghi/Lagarde-2"?

... provo a spiegarmi meglio: dall'articolo di Paglianisi (se non ho capito male..?) mi è sembrato di capire che, a causa del "crollo" dei rendimenti, il mercato stia lasciando l'obbligazionario in favore dell'equity col risultato che l'equity partirà col rally e l'obbligazionario comincerà a sgonfiarsi (?)...

Questo non dovrebbe far "male" alle quotazioni dei ns. amati btp?
Non lo so ho un po' di confusione...o semplicemente non ho interpretato bene la situazione...?

Infine nelle scorse settimane, prima del recente ritraccio, "Qualcuno" aveva indicato i prossimi livelli di rendimento a 1,55% per il 30y e 1,75% per il 50 (se non ricordo male....) ma non capisco se tali "traguardi" (spero solo temporanei in attesa di "eventuali" livelli più bassi...) sono ancora validi oppure sono stati messi in discussione dai recenti avvenimenti "macro"...?

Grazie in anticipo a chi mi offrirà il proprio punto di vista motivandolo... :bow:
 
Ultima modifica:
Qualcuno mi aiuti per favore: non capisco se la correlazione di "algo-Powell-1" sia direttamente o inversamente proporzionale a quella di "algo-Draghi/Lagarde-2"?

... provo a spiegarmi meglio: dall'articolo di Paglianisi (se non ho capito male..?) mi è sembrato di capire che, a causa del "crollo" dei rendimenti, il mercato stia lasciando l'obbligazionario in favore dell'equity col risultato che l'equity partirà col rally e l'obbligazionario comincerà a sgonfiarsi (?)...

Questo non dovrebbe far "male" alle quotazioni dei ns. amati btp?
Non lo so ho un po' di confusione...o semplicemente non ho interpretato bene la situazione...?

Infine nelle scorse settimane, prima del recente ritraccio, "Qualcuno" aveva indicato i prossimi livelli di rendimento a 1,55% per il 30y e 1,75% per il 50 (se non ricordo male....) ma non capisco se tali "traguardi" (spero solo temporanei in attesa di "eventuali" livelli più bassi...) sono ancora validi oppure sono stati messi in discussione dai recenti avvenimenti "macro"...?

Grazie in anticipo a chi mi offrirà il proprio punto di vista motivandolo... :bow:

Sono un po' anche i miei dubbi:accordo:
 
Buongiorno a tutti :invasion:e grazie a stefanofabb:bow:,la pressione di alcuni inopportuni :bla: su Baroni Paolo sta scemando :banana:,questo mi stimola a riportare in chiaro una parte molto piu' sostanziosa (oltre l'80% :D,il resto sono solo numerini noiosi :( senza emoticons :() :bla::bla::bla: di quanto molti pagano in modo adeguato:violino: in proporzione alla tutela dei loro preziosi risparmi :winner:.
C'e' un elemento che ho sempre considerato fondamentale :ordine::ordine::cinque: ,non ho mai spinto :car:,indicato a nessuno :censored: come fare le cose :clava:,mi sono sempre limitato a indicare cosa fare :maestro::tel:,il resto lo hanno sempre deciso da soli :reading:,ci mancherebbe se non fosse cosi':( ,non sono miei clienti :rolleyes:,devo avere la certezza che non verranno mai sotto casa:jack::clava: a cercarmi imbufaliti :transf:,il fidato labrador Zeno :baci: non riuscirebbe a difendermi da tutti :clava:.
Detto questo,c'e' un aspetto nelle analisi del dott.Paglianisi :bow: che viene sempre trascurato :fiu::-?,la correlazione del momento con l'analisi del cross euro/usd :hua:,non entro nel merito delle sue scelte :rolleyes:,ma non e' facile spiegare ai non addetti ai lavori :ordine::ordine: l'importanza di quello che scrive :) se non viene collegato il tutto ai movimenti fondamentali,essenziali concordati sul forex :cinque::clapclap: che sembrano far tanto inca.pzare mr.Trump :clava::cry::nnoo::wall::brr::perfido::taci::V.
Si inizia a lavorare con maggiore attenzione su algo Powell 1 :ordine::bow:,ho spiegato il perche' si e' dovuto attendere il 12.09.2019 :squalo: affinche' il percorso di algo Draghi 2 :bow: fosse meglio definito e sostenibile :ola: nei prossimi mesi :car:.
Il cross euro/usd sta ridisegnado gli equilibri illustrati dal dott.Paglianisi,riassumo a modo mio per i piu' distratti che non hanno vuluto o potuto studiare i precedenti 400 post :reading::
la serata da Gennarino o' Puzzone :pizza::pizza: conferma l'area 1,0950....1,1110,aspettiamo il 18.09.2019 :godo:non tanto per il taglio di 0,25% :band:,ma per le parole di mr.Powell :ola:.
La stabilita' concordata sul euro/usd :cinque: traina al rialzo il rendimento del Tbond 10 year :melo:,il bund correttamente lo segue :prr: passando da uno stato di avversione al rischio :titanic::down: a quello di propensione :tie::squalo:,il tutto tonifica e scalda i motori di algo Powell 1 :car::car::car:,contestualmente consolida l'allineamento dei rimanenti rendimenti dell'area Euro :ola:,con la massima pressione al ribasso su quelli del ns meraviglioso e per troppi mesi bistrattato meraviglioso Paese :band:,spettera' a algo Legarde 2.0:bow: completare il percorso di Baroni Paolo:car: verso la SOLUZIONE FINALE :band::winner: e la nascita dei nuovi USE :tutti:.
I nuovi target vengono per il momento custoditi :censored: per non influenzare le vs prossime decisioni :futuro: qualora deciderete di abbandonare la posizione OFF :clava::taci:.
Questo e' lo scenario:tel::maestro::up: ,le pizze sono state gradite:pizza::pizza:,Gennarino o' Puzzone :up: ha fatto sentire entrambi a proprio agio :godo::godo:,i secondi di open market che mancano all'appuntamento di fine estate :(:confused: sono circa 86.000 :up:.
Buon week end :ola:.

Vedi l'allegato 528440

Grazie
 
... mi è sembrato di capire che, a causa del "crollo" dei rendimenti, il mercato (1)stia lasciando l'obbligazionario in favore dell'equity col risultato che l'equity partirà col rally e l'obbligazionario comincerà a sgonfiarsi (?)...

(2)Questo non dovrebbe far "male" alle quotazioni dei ns. amati btp?

..."Qualcuno" aveva indicato i prossimi livelli di rendimento a 1,55% per il 30y e 1,75% per il 50 (se non ricordo male....) ma non capisco se tali "traguardi" (spero solo temporanei in attesa di "eventuali" livelli più bassi...) (3) sono ancora validi oppure sono stati messi in discussione dai recenti avvenimenti "macro"...?

Sono un po' anche i miei dubbi:accordo:

Buongiorno e buona Domenica. Provo a dire la mia.
Diamo per scontato che quanto ha scritto Paglianisi sia vero al 100%.
Per rispondere alla 1 e alla 2 di Juninho rilanciata da Webster manca una pezzo, che potrebbe essere questo:quale mix di obbligazionario terranno i gestori alla fine dello switch di portafoglio e con quale intensità temporale ci sarà questo switch?
Esempio. Sono un gestore di un fondo e siccome ho letto Paglianisi decido di modificare l'asset management passando dal mio attuale 70 obbl/30 az a 40 obbl/60 az.
Non è banale organizzare questa manovra... Intanto mica è detto che debba solo vendere 30 (70-30=40) di obbligazioni, perchè magari per ottenere all'interno del 40 il mix che desidero devo vendere per 50 e ricomprare per 20 (70-50+20=40). Quindi cosa vendo e cosa compro? Molto probabilmente se compro qualcosa ben difficilmente titoli sopravvalutati e a rendimento negativo, è più facile che se ne ho di questa fatta decida di monetizzare investimenti fatti in precedenza (potrebbero scendere i bund o gli oat magari) e compri qualcosa di italia e(forse...) grecia, che sono i titoli che ancora hanno sia spazio di salita in conto capitale che rendimenti positivi.
Tutto questo condito dalla velocità della manovra di switch, cioè in che arco temporale mi muovo.
E poi per l'effetto composizione, come si comporteranno tutti gli altri?

Sulla (3) non ho capito bene cosa volete dire.

Poi ci sarebbe da parlare di come e di cosa compro per alzare l'azionario... (mi sembra di aver fatto una domanda di questo genere).

Giachetti Asset Management
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto