Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Buona serata a tutti

IMG-20190918-WA0112.jpeg
 
Nel rispetto di tantissimi amici che mi hanno seguito sempre nel massimo rispetto,attraversato i momenti peggiori,condiviso correttamente sia in chiaro che in M.P. le mie views,senza mai attacchi inopportuni, continuero' solo con brevi post se necessari.
Buon proseguimento e a presto.

Banco del Mutuo Soccorso
bow.gif
wink.gif

PAOLO PA ©1980


Paolo, Paolo Pa, Paolo maledetto,
ma perché non l'hai, perché non l'hai detto...
wink.gif
bye.gif
 
Fed: “Pronti ad essere aggressivi se condizioni peggiorano”
18 Settembre 2019
La Federal Reserve ha realizzato le attese del mercato, operando un taglio di 25 punti base nel range obiettivo del tasso dei fondi federali. Una notizia data quasi per scontata che tuttavia, una volta udite le rassicurazioni del presidente Jerome Powell, ha riportato lo S&P 500, dal calo di circa mezzo punto immediatamente successivo alla pubblicazione del comunicato, vicino alla parità (ore 21:41 italiane).

Non è abbastanza per il presidente americano, Donald Trump, che ha commentato su Twitter la decisione del Fomc, definendola “priva di fegato”.


Il comunicato Fed
“Alla luce delle implicazioni degli sviluppi globali per le prospettive economiche e delle pressioni di inflazione ridotte, il Comitato ha deciso di abbassare l’intervallo obiettivo per il tasso dei fondi federali all’1,75-2%“: è quanto si legge nel comunicato stampa pubblicato dalla Federal Reserve, che riporta la decisione del Fomc.



Hanno votato contro l’azione deliberata dal Fomc James Bullard, che in questa riunione avrebbe preferito ridurre il range target per il tasso sui fondi federali di 50 punti base 1,5-1,75%; ed Esther L. George ed Eric S. Rosengren, che avrebbero preferito mantenere l’intervallo target invariato.
A votare a favore del taglio dei tassi di 25 base, invece, è stata una maggioranza composta da Jerome Powell, John Williams, Michelle Bowman, Lael Brainard, Richard Clarida, Charles Evans e Randal Quarles.

Le previsioni economiche
Rispetto alle previsioni di luglio restano invariati i livelli dei prezzi PCE per l’anno in corso e per i due anni successivi (rispettivamente 1,5%; 1,9%; 2,0%). E’ stata incrementata di un decimale la previsione per la crescita del Pil Usa nel 2019, al 2,2%. Allo stesso tempo è stata elevata di un decimale la previsione sul tasso di disoccupazione per l’anno in corso, al 3,7%. (Qui la carta compilata dalla Fed, con le previsioni aggiornate).

Siamo in un periodo molto sfidante, lo ammetto”, ha dichiarato Powell, spiegando che i dati economici americani, piuttosto robusti, potrebbero essere colpiti da rischi esterni come le tensioni commerciali, il rallentamento dell’economia globale e dall’andamento dei mercati finanziari. Tutte questioni che la Fed terrà sotto stretto monitoraggio in vista delle prossime decisioni.

Il giudizio del Fomc sull’economia Usa
“Le informazioni ricevute in seguito all’incontro del Fomc di luglio indicano che il mercato del lavoro rimane forte e che l’attività economica è aumentata a un ritmo moderato”, si legge nella nota della Fed, “i guadagni occupazionali sono stati solidi, in media, negli ultimi mesi e il tasso di disoccupazione è rimasto basso. Sebbene la spesa delle famiglie sia cresciuta a un ritmo sostenuto, gli investimenti fissi delle imprese e le esportazioni si sono indeboliti. Su una base di 12 mesi, l’inflazione e l’inflazione complessive per gli articoli diversi da cibo ed energia sono inferiori al 2%”.

Le mosse future della Fed
“Nel valutare il futuro percorso dell’intervallo obiettivo per il tasso sui fondi federali il Fomc continuerà a monitorare le implicazioni date dalle informazioni in entrata per le prospettive economiche e agirà in modo adeguato per sostenere l’espansione, con un forte mercato del lavoro e un’inflazione vicino al suo obiettivo simmetrico del 2%”, si legge nella nota della Fed in merito ai futuri provvedimenti. Non trapela alcun segnale che altri tagli ai tassi potrebbero seguire a breve. Interrogato più volte sul punto, il presidente Jerome Powell ha dichiarato che, qualora l’economia si indebolisse più del previsto, la Fed sarebbe pronta ad essere aggressiva. “Continueremo ad agire sulla base dei dati”, ha precisato Powell nel chiarire che l’atteggiamento della Fed sarà proattivo rispetto ai rischi senza, però, esagerare.

Ulteriori aggiornamenti e dettagli dagli aggiornamenti live nel box sottostante.
(WSI)
Buona notte a tutti
 
Buongiorno quasi a :invasion:.
Mr Powell :bow: magico :clapclap::clap: senza fretta :abbocca: strepitoso :cinque:
Equity :up:
Cambio euro/usd 1,0950...1,1110 confermate prossime pizze :pizza: algo 1 :bow: e algo 2 :bow: da Gennarino o' Puzzone :cinque:
Tds rendimenti area euro :down:
Tds rendimenti Italy :down::down::down::down:
Tbond Usa rendimenti con calma :abbocca:,senza fretta :godo: :down:
A :vado::bye:
Grazie Paolo buon giorno:bow:
Ho ascoltato tutta la Conferenza ieri sera
Voce del verbo..CENTELLINARE:pozione:
A presto:baci:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto