Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

marketinsight.it - GIAPPONE - AD AGOSTO INDICE SETTORE TERZIARIO (+0,4%) SOTTO LE ATTESE
L'indice sull'attività del settore terziario, elaborato dal
Ministero dell'Economia e dell'industria giapponese, ha
registrato ad agosto un incremento dello 0,4% su base mensile,
inferiore alle attese (+0,6%) ma al di sopra del +0,1% di
luglio.


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it Una buona giornata a tutti
 
marketinsight.it - GIAPPONE - AD AGOSTO PRODUZIONE INDUSTRIALE CONFERMA IL CALO (-1,2% M/M,-4,7% A/A)
Il Ministero dell'Economia, del Commercio e dell'Industria
giapponese ha registrato ad agosto un calo della produzione
industriale, su base mensile, pari all'1,2%, in linea con la
rilevazione preliminare. Nessuna sorpresa anche dalla variazione
su base annua, che mostra una contrazione del 4,7%, come la stima
flash.


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
Buongiorno.

Cass Freight Index® Report September 2019

https://www.cassinfo.com/hubfs/Frei...aca52fc1|0990f099-885d-442a-972a-aeb259c5a188


Per quanto riguarda l'America:

Jessecampi @jessefelder 11 h11 ore fa
"In base alla tendenza dall'inizio dell'anno, ma soprattutto ai dati degli ultimi cinque mesi, l'indice Cass Shipments segnala che il PIL potrebbe essere negativo, o almeno avvicinarsi ad essere negativo, nel terzo trimestre." https://www.cassinfo.com/hubfs/Freight%20Payment%20/Transportation%20Indexes/Cass%20Freight%20Index/Reports/Cass%20Freight%20Index%20Report%20-%20September%202019.pdf?hsCtaTracking=5fde9be4-1dd0-462f-8c5f-b100aca52fc1%7C0990f099-885d-442a-972a-aeb259c5a188 …

EG3oGMoX0AYqFJU.jpg
 
marketinsight.it - APPUNTAMENTI MACRO DI OGGI (15/10/2019)
Ore 03:30, Cina: Inflazione, settembre; Ore 06:30, Giappone:
Indice Industria Terziario, agosto; Ore 06:30, Giappone,
Produzione Industriale, agosto; Ore 08:45, Francia: Inflazione,
settembre finale; Ore 10:30, Regno Unito: Richieste sussidi
disoccupazione, settembre; Ore 10:30, Regno Unito: ILO tasso
disoccupazione, agosto; Ore 11:00, Germania: ZEW, ottobre; Ore
11:00, Eurozona: ZEW ottobre.


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
L'economia sommersa e illegale aumenta dell'1,5%, 25mila nuovi lavori irregolari
Aumenta l'economia non osservata. Secondo i dati Istat diffusi
oggi, il valore generato dall’economia sommersa e dalle
attività illegali si è attestato a poco meno di 211 miliardi di
euro nel 2017, evidenziando un rialzo dell'1,5% rispetto
all'anno prima. Il suo valore incide sul 12,1% del Pil
dell'Italia. L'impiego di lavoro irregolari è tra gli
aspetti più significativi. Si contano 3,7 milioni di unità di
lavoro irregolari, in crescita di 25mila unità rispetto al
2016. Milano, Finanza.com
 
Bankitalia: debito pubblico scende ad agosto
Il debito pubblico italiano torna a scendere. Nel dettaglio, ad
agosto il debito delle amministrazioni pubbliche è diminuito di
3,3 miliardi rispetto al mese precedente, risultando pari a
2.462,6 miliardi. E' quanto si legge nella pubblicazione
statistica “Finanza pubblica, fabbisogno e debito” diffusa
dalla Banca d'Italia. La diminuzione, precisa Bankitalia, è
dovuta alla riduzione di 5,3 miliardi delle disponibilità
liquide del Tesoro (da 94,8 miliardi di fine luglio a 89,5;
erano pari a 65,1 miliardi ad agosto 2018), che ha più che
compensato il fabbisogno (2,3 miliardi); gli scarti e i premi
all’emissione e al rimborso, la rivalutazione dei titoli
indicizzati all’inflazione e la variazione dei tassi di cambio
hanno complessivamente ridotto il debito di 0,4 miliardi. Con
riferimento alla ripartizione per sottosettori, il debito delle
amministrazioni centrali è diminuito di 3,2 miliardi e quello
delle amministrazioni locali di 0,1 miliardi. Il debito degli
Enti di previdenza è rimasto pressoché invariato. Milano,
Finanza.com
 
marketinsight.it - GERMANIA - INDICE DELLA FIDUCIA DEGLI INVESTITORI TEDESCHI A -22,8 PUNTI (CONSENSUS -26,4 PUNTI)
L'indice ZEW di ottobre sulla fiducia degli investitori
istituzionali tedeschi si è attestato a -22,8 punti, da -22,5
punti di settembre. Il calo è stato più contenuto rispetto alle
attese degli analisti (-26,4 punti). Il sotto-indice relativo
alla situazione corrente è sceso a -25,3 punti da -19,9 punti di
settembre.[...]



Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto