Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Scusa Paolo tu ritieni possibile un rialzo dell'equity con il contestuale rialzo dele quotazioni dei Bond oppure stiamo assistendo a quello che sarà uno switch completo dai bond all'equity? In sintesi è possibile sia un rialzo del Ftsemib che del prezzo dei Btp? grazie se vorrai rispondermi

Considerando questa notizia:
La Banca centrale Usa ha comunicato che da domani, 15 ottobre, ricomincerà acquisti diretti sul mercato per un ammontare mensile approssimativo di 60 miliardi al mese, “almeno fino al secondo trimestre inoltrato del prossimo anno” da SPY FINANZA/ La manovra della Fed nascosta da tutti i notiziari

da qualche parte questa marea di soldi dovrà pur andare... non hanno abbastanza barattoli per tenerla da parte. Certo che potevano scrivere 'ed anche oltre se necessario"... ma forse Marione c'ha il copyrigth e gli avrebbe chiesto le royalties... :)
 
Considerando questa notizia:
La Banca centrale Usa ha comunicato che da domani, 15 ottobre, ricomincerà acquisti diretti sul mercato per un ammontare mensile approssimativo di 60 miliardi al mese, “almeno fino al secondo trimestre inoltrato del prossimo anno” da SPY FINANZA/ La manovra della Fed nascosta da tutti i notiziari
da qualche parte questa marea di soldi dovrà pur andare... non hanno abbastanza barattoli per tenerla da parte. Certo che potevano scrivere 'ed anche oltre se necessario"... ma forse Marione c'ha il copyrigth e gli avrebbe chiesto le royalties... :)

DIMENTICAVO: SE NON SAPETE DOVE METTERE LA MAREA DI SOLDI DI CUI SOPRA, FATEMELO SAPERE CHE VI MANDO L'IBAN...
 
Scusa Paolo tu ritieni possibile un rialzo dell'equity con il contestuale rialzo dele quotazioni dei Bond oppure stiamo assistendo a quello che sarà uno switch completo dai bond all'equity? In sintesi è possibile sia un rialzo del Ftsemib che del prezzo dei Btp? grazie se vorrai rispondermi

La mia ipotesi (che è più che altro una speranza avendo un PTF ben equilibrato fra bond ed equity...) è quella che cia sia un coordinamento ben "studiato e calibrato" fra i due "algoritmi" ossia: crescita alternata delle quotazioni fra i due mercati in una sorta di "ping-pong" al rialzo fra equity e bond, il tutto corredato da falsi segnali di discesa per "spiazzare" le operatività minori (cioè le nostre)...
I bond sono cresciuti enormemente (oltre le aspettative) in pochissimo tempo, adesso tocca all'equity pertanto per un paio di settimane potremmo assistere ad un aumento delle quotazioni del mercato azionario e un "leggero" sgonfiamento dei TdS...il tutto per far "scaricare e rifiatare" un po' i vari oscillatori senza andare ad intaccare il trend positivo di entrambe i mercati...dopo potrebbero ripartire i TdS e l'equity ritracciare...e così via...
Tutto questo "giochino" potrebbe durare fin verso fine anno e probabilmente oltre fino allo stacco dei dividendi (quindi aprile/maggio) e forse ancora oltre dato che Trump vorrà farsi rieleggere con i mercati al top...
Mi rendo conto che siamo nel campo delle ipotesi più "fanta" che "scientifiche" ma vista la situazione "macro" credo che prima di far scoppiare la bolla dovranno gonfiarla ben a modo...infatti farla afflosciare adedsso potrebbe essere ben più disastroso che farla esplodere...! Da qualche parte si "vocifera" che la prossima Lehman potrebbe essere la DB e le banche centrali faranno di tutto (spero) di evitare un nuovo buco nero... :brr:
Io ci ho provato...invito però chi ne sa di più di me a dare un proprio commento in merito... :mmmm:
 
Legge di bilancio 2020, Conte: 'manovra espansiva. Siamo riusciti a evitare aumento Iva'
La legge di bilancio per il 2020 è espansiva. Lo annuncia il
premier Giuseppe Conte, arrivando alla sala stampa con il
ministro dell'economia Roberto Gualtieri, dopo una riunione
fiume del CdM durata ben sei ore. "La manovra è espansiva:
siamo riusciti a evitare l'incremento Iva", dice il premier,
aggiungendo che la legge di bilancio realizza "vari punti del
programma di governo". Vengono citati i 3 miliardi per il
taglio delle tasse sul lavoro, il Green new deal, le misure per
la famiglia e la disabilità. Confermati anche Ape social e
opzione donna. "Le coperture sono solide, i numeri
particolarmente robusti", assicura Gualtieri, secondo quanto
riporta l'Ansa: 3 miliardi arrivano da misure per il contrasto
all'evasione e altri 3 miliardi arrivano dall'extragettito
dei pagamenti legati agli Isa. Milano, Finanza.com Buon gionro
 
La mia ipotesi (che è più che altro una speranza avendo un PTF ben equilibrato fra bond ed equity...) è quella che cia sia un coordinamento ben "studiato e calibrato" fra i due "algoritmi" ossia: crescita alternata delle quotazioni fra i due mercati in una sorta di "ping-pong" al rialzo fra equity e bond, il tutto corredato da falsi segnali di discesa per "spiazzare" le operatività minori (cioè le nostre)...
I bond sono cresciuti enormemente (oltre le aspettative) in pochissimo tempo, adesso tocca all'equity pertanto per un paio di settimane potremmo assistere ad un aumento delle quotazioni del mercato azionario e un "leggero" sgonfiamento dei TdS...il tutto per far "scaricare e rifiatare" un po' i vari oscillatori senza andare ad intaccare il trend positivo di entrambe i mercati...dopo potrebbero ripartire i TdS e l'equity ritracciare...e così via...
Tutto questo "giochino" potrebbe durare fin verso fine anno e probabilmente oltre fino allo stacco dei dividendi (quindi aprile/maggio) e forse ancora oltre dato che Trump vorrà farsi rieleggere con i mercati al top...
Mi rendo conto che siamo nel campo delle ipotesi più "fanta" che "scientifiche" ma vista la situazione "macro" credo che prima di far scoppiare la bolla dovranno gonfiarla ben a modo...infatti farla afflosciare adedsso potrebbe essere ben più disastroso che farla esplodere...! Da qualche parte si "vocifera" che la prossima Lehman potrebbe essere la DB e le banche centrali faranno di tutto (spero) di evitare un nuovo buco nero... :brr:
Io ci ho provato...invito però chi ne sa di più di me a dare un proprio commento in merito... :mmmm:

Per carità, tutto può accadere, ma segnalo che la correlazione inversa tra bond e equity sono anni che non funziona più.
 
Per carità, tutto può accadere, ma segnalo che la correlazione inversa tra bond e equity sono anni che non funziona più.

Proprio perchè non c'è più correlazione "inversa" fra i due mercati che potremmo assistere ad una crescita parallela delle quotazioni...
L'unico dubbio che mi resta è cosa succederà da qui a novembre con lo start del QE dove tradizionalmente si assiste ad un calo delle quotazioni dei TdS... :mmmm:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto