Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Germania: Pmi manifatturiero migliora a ottobre, in lieve calo servizi a ottobre (prelim.)
In Germania l'indice Pmi manifatturiero si è attestato,
secondo la lettura preliminare di ottobre, a 41,9 punti dai
41,7 della passata lettura. E' risultato invece in lieve calo
quello relativo all'attività servizi che scende a 51,2 da 51,4
punti. Il consensus Bloomberg si attendeva un Pmi
manifatturiero a 42 punti e a 52 punti per i servizi. Milano,
Finanza.com
 
comunque al di là delle varie diatribe personali a novembre partira il QE e, come faceva notare qualcuno un po' di tempo fa, in passato (direi nel 2015 se non ricordo male...) con l'inizio del QE le quotazioni sono poi calate parecchio...non è detto che questo fenomeno possa ripresentarsi tale e quale anche questa volta...però ormai a breve dovremmo vedere chi aveva ragione... :brr:
 
comunque al di là delle varie diatribe personali a novembre partira il QE e, come faceva notare qualcuno un po' di tempo fa, in passato (direi nel 2015 se non ricordo male...) con l'inizio del QE le quotazioni sono poi calate parecchio...non è detto che questo fenomeno possa ripresentarsi tale e quale anche questa volta...però ormai a breve dovremmo vedere chi aveva ragione... :brr:
Con i movimenti intraday non te ne fregherebbe nulla...
 
Baro ..l'altro giorno PURTROPPO per svariati motivi, non ho colto il tuo suggerimento di entrare su Matusa a 112,xx dove tu indicavi una possibile (e poi verificata) ripartenza..

ora come la vedi?

Grazie.

Nb: avevo scritto 122, ora corretto, era ovviamente un errore.
 
Ultima modifica:
Monetary policy decisions

Comunicato ufficiale BCE del 24/10/2019.

Traduzione con Google

Decisioni di politica monetaria

24 ottobre 2019

Nella riunione odierna il Consiglio direttivo della Banca centrale europea (BCE) ha deciso che il tasso di interesse sulle principali operazioni di rifinanziamento e i tassi di interesse sulla struttura di prestito marginale e sulla struttura di deposito rimarranno invariati allo 0,00%, 0,25% e -0,50% rispettivamente. Il Consiglio direttivo si aspetta che i tassi di interesse chiave della BCE rimangano ai loro livelli attuali o inferiori fino a quando non ha visto le prospettive di inflazione convergere saldamente a un livello sufficientemente vicino, ma inferiore al 2% nel suo orizzonte di proiezione, e tale convergenza è stata costantemente riflessa nelle dinamiche inflazionistiche sottostanti.

Come deciso nell'ultima riunione del Consiglio direttivo di settembre, gli acquisti netti saranno riavviati nell'ambito del programma di acquisto di attività (APP) del Consiglio direttivo a un ritmo mensile di 20 miliardi di EUR a decorrere dal 1 ° novembre. Il Consiglio direttivo si aspetta che funzionino il più a lungo possibile per rafforzare l'impatto accomodante dei suoi tassi ufficiali e per terminare poco prima di iniziare ad aumentare i tassi di interesse chiave della BCE.

Il Consiglio direttivo intende continuare a reinvestire, integralmente, i pagamenti principali derivanti dalla scadenza dei titoli acquistati nell'ambito dell'APP per un periodo di tempo prolungato oltre la data in cui inizia a innalzare i tassi di interesse chiave della BCE, e comunque per il tempo necessario a mantenere condizioni di liquidità favorevoli e un ampio grado di accomodamento monetario.

Il presidente della BCE commenterà le considerazioni alla base di tali decisioni in una conferenza stampa che inizierà oggi alle 14:30 CET.
 
.:jack:

nerd a computer.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto