Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Ciao a tutti. Future partito bene ora perde terreno.. Vedo di chiudere l' anno ho in carico grossa size acquistata il 23.. Chi sta sui book oggi?
 
Ultima modifica:
marketinsight.it - USA - RICHIESTE SETTIMANALI SUSSIDI DISOCCUPAZIONE A 222 MILA UNITÀ (220 MILA UNITÀ IL CONSENSUS)
Nella settimana che si è conclusa il 21 dicembre le richieste
di sussidi di disoccupazione sono state pari a 222 mila unità, al
di sopra delle 220 mila unità attese dal consensus e delle 235
mila unità rilevate la precedente settimana (riviste da 234 mila
unità). Il numero totale di[...]


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
marketinsight.it - GIAPPONE - A DICEMBRE INFLAZIONE REGIONE TOKYO +0,9% IN LINEA CON LE ATTESE
Secondo i dati diffusi dal ministero nipponico di Affari
Interni e Comunicazione, l'indice dei prezzi al consumo nella
regione di Tokyo a dicembre è salito dello 0,9%, in linea con le
attese degli economisti e lievemente al di sopra rispetto al
+0,8% di novembre. Si segnala che a partire da[...]


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
Buongiorno a tutti.
Adesso la finanziaria è stata votata, unica incognita politca Renzi che per me ha un ruolo strategico in questo governo, perchè è l'unico che può prendere voti dal cx dai Fi delusi in particolare...........anche se a volte nel governo sta come un sasso nella scarpa.

Ma a muovere i bond sono le banche centrali che se d'accordo con i movimenti della polititca possono fare rifiatare le finanze anche nel breve termine.
Quindi mi aspetto di vedere i nostri BTP mangiare spread e se il bund sale meglio ancora, ci sarà sempre più roba da mandare giù.
 
Bollettino Bce: in Italia livelli debito elevati, non ancora avviato costante percorso riduzione
In Italia (ma anche Belgio, Spagna e Francia) si continuano a
registrare "livelli di debito molto elevati per i quali non è
stato ancora avviato un costante percorso di riduzione". Lo
mette in evidenza il Bollettino economico della Banca centrale
europea (Bce). "È importante rilevare come l'Eurogruppo abbia
ribadito che il lento ritmo di riduzione degli elevati livelli
del debito in numerosi Stati membri continui a costituire
motivo di preoccupazione e dovrebbe essere affrontato in
maniera risolutiva, anche ricorrendo a eventuali disponibilità
straordinarie derivanti dai bassi tassi di interesse", si
legge nel bollettino odierno. Milano, Finanza.com
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto