Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

1625640480066.png
Pag.2 IL Sole 24 Ore di oggi.
 
Perché parlare di inflazione?

 
ESTERI
07/07/2021 17:14 CEST | Aggiornato 1 ora fa
Cdu in rimonta, con tanta voglia di austerity. I sondaggi in Germania preoccupano Roma
Nel programma dei Conservatori, sanzioni economiche e ristrutturazione dei debiti per Paesi come l'Italia. E lo scontro sulla riforma del Patto è già iniziato


 
"

In tale contesto, l’approfondimento mensile di Eurizon è dedicato a “L’inflazione deflazionistica”. Come è possibile che il forte balzo dell’inflazione USA di aprile e maggio non abbia fatto salire i tassi governativi a lunga scadenza, ma anzi sia stato seguito da una loro discesa?



“L’inflazione è, di fatto, una tassa sui consumatori. È sostenibile se, e solo se, il reddito dei consumatori cresce in linea, o più, dell’aumento dei prezzi. Diversamente è una tassa, e basta, che deprime il potere d’acquisto. Questo è ciò che sta avvenendo negli USA” spiega Eurizon, secondo cui “il balzo dei prezzi al consumo di aprile e maggio non è stato compensato da un corrispondente aumento dei salari, la cui variazione in termini reali risulta abbondantemente negativa. In questo senso l’inflazione diventa deflazionistica, perché tagliando il potere d’acquisto, crea i presupposti per un calo dei consumi e quindi un rallentamento dell’economia”.

 

Users who are viewing this thread

Back
Alto