Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

scusate una domanda.
di questo Btp Italia IT0005388175 sia Fineco che altri siti mi danno come rendimento 4,88%.
E' corretto? come si calcola?
 
1650967176851.png
1650968030576.png
1650968105422.png
Buon giorno
 
scusate una domanda.
di questo Btp Italia IT0005388175 sia Fineco che altri siti mi danno come rendimento 4,88%.
E' corretto? come si calcola?
Si calcola come un piccolo cetriolino sotto aceto che per le famiglie l'hanno reso celebre ma meno nelle ultime emissioni(non come ai tempi dell'illustre Monti). Rende cosi scadenza!! ;comprandolo oggi o ieri e conservandolo GELOSAMENTE fino a che morte non ci separi. Intanto che i tassi non variano! Quindi si sta parlando del nulla. ;)
1650968408731.png
Ps: L'indicizzato Maggio 2051 continua a performare tutti i giorni in modo eccelso ma dall'altra parte con scambi rarefatti. IL problema è che l'indice mi sembra non replichi decentemente i numeri del paniere in questione (FOI ,FUI, CAI ,SUI CEI) e lo dicevo anche 10 anni fa. Semmai questi Btp vanno comprati al minimo senza guardare il loro indice se proprio si vuole fare un fioretto. Non ci capisco più niente e quindi sto fermo ,una buona giornata
 
Ultima modifica:

ALNEWS
12:19:04
Aste di BTP, Tesoro piazza titoli per EUR3,8 miliardi
(Alliance News) - Il Tesoro italiano ha piazzato titoli per EUR3,75 miliardi nelle aste di BTP a due e cinque anni, come reso noto dalla Banca d'Italia martedì. Del BTP con cedola dello 0,00% e scadenza a novembre 2023, sono stati assegnati EUR2,75 miliardi, a fronte di una richiesta di EUR4,40 miliardi, con rapporto di copertura a 1,60. Il rendimento lordo è dello 0,48%, su di 34 punti base dalla precedente asta del 25 marzo, e il prezzo di aggiudicazione è sotto la pari, a 99,25. L'importo in circolazione ammonta invece a EUR12,10 miliardi. Del BTP Ind. con cedola dello 0,65% e scadenza a maggio 2026, a seguito di una richiesta di EUR1,44 miliardi, sono stati assegnati EUR1,00 miliardi, con bid-to-cover a 1,44 e rendimento lordo negativo dell'1,52%. Il prezzo di aggiudicazione è sopra la pari, a 109,10, mentre l'importo in circolazione è di EUR8,48 miliardi. Di Francesca Ricciardi; [email protected] Copyright 2022 Alliance News IS Italian Service Limited. Tutti i diritti riservati.
 
Si calcola come un piccolo cetriolino sotto aceto che per le famiglie l'hanno reso celebre ma meno nelle ultime emissioni(non come ai tempi dell'illustre Monti). Rende cosi scadenza!! ;comprandolo oggi o ieri e conservandolo GELOSAMENTE fino a che morte non ci separi. Intanto che i tassi non variano! Quindi si sta parlando del nulla. ;) Vedi l'allegato 655081 Ps: L'indicizzato Maggio 2051 continua a performare tutti i giorni in modo eccelso ma dall'altra parte con scambi rarefatti. IL problema è che l'indice mi sembra non replichi decentemente i numeri del paniere in questione (FOI ,FUI, CAI ,SUI CEI) e lo dicevo anche 10 anni fa. Semmai questi Btp vanno comprati al minimo senza guardare il loro indice se proprio si vuole fare un fioretto. Non ci capisco più niente e quindi sto fermo ,una buona giornata

scusa, non ho capito.............
 
"

“La guerra sta anche portando a modelli commerciali più costosi che potrebbero tradursi in un'inflazione più duratura. Si prevede che causerà una forte diversione del commercio di energia", ha affermato la banca .

"L'aumento dei prezzi delle materie prime esacerba le già elevate pressioni inflazionistiche in tutto il mondo", ha osservato Ayhan Kose, Direttore del Prospects Group della Banca Mondiale.

La banca vede i prezzi elevati delle materie prime interrompere o ritardare la transizione energetica nel breve termine.

“Diversi paesi hanno annunciato piani per aumentare la produzione di combustibili fossili. I prezzi elevati dei metalli stanno anche facendo aumentare il costo dell'energia rinnovabile, che dipende da metalli come l'alluminio e il nichel per batterie", ha affermato la Banca mondiale.

Di Cvetana Paraskova per Oilprice.com"


La Banca Mondiale vede alti prezzi dell'energia per anni dopo la guerra della Russia in Ucraina
Di Cvetana Paraskova - 26 aprile 2022,
 
scusa, non ho capito.............
IL mio ragionamento è per i Btp indicizzati in genere come l'esempio sopra per rendere l'idea e prezzo e che non corrispondono agli andamenti reali inflattivi.. vatti a vedere le tabelle dell'indicizzazione BTPI ministero del tesoro ..googolando!! IL Btp Italia 2027 sta scendendo. IL rendimento a SCADENZA del Btp Italia da te citato come sul sito di Fineco ,corrisponde se fosse reso a quel prezzo e cioè circa 110 (OGGI quota come lettera 105,5) o più. Lo renderanno a 100 a scadenza e quindi è impossibile che renda quella percentuale già ai prezzi di oggi. Saluti
1651042386984.png
 
Buongiorno Stefano...
Opinione sul Supporto 75 del btp 72 ?
Finora regge..ma a mio parere scenderà sullo Statico area 70 !!!
Stesso discorso per btp 46/ 67..mancano 5 figure circa per coincidere ,guardacaso ,con il fbtp area 130 ( nel 2018 questa Zona fece da supporto per l Ascesa degli anni successivi )
Grazie
N.b. seguo , per quanto posso , i volumi sul 72 ( saranno li che si vedranno se il trend s' inverte )..ma vedo volumi scarsi ( così come successe per area 80/85 !! )
..tra l altro non vedo quale news possa far invertire il trend ribassista ( ..ed I tassi sono Ancora fermi )
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto