Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

1651217868401.png
Pag.5 IL Sole 24 Ore di oggi.
 

ALNEWS
11:21:03
TOP NEWS: Inflazione Eurozona accelera ancora, è al 7,5% ad aprile
(Alliance News) - L'inflazione dell'area dell'euro continua a salire ad aprile, in linea con le stime, come reso noto dall'Eurostat venerdì mattina. L'inflazione dell'Eurozona ha accelerato al 7,5% ad aprile dal 7,4% del mese precedente, in linea con quanto previsto dal mercato. Considerando le principali componenti dell'inflazione nell'area dell'euro, l'energia ha registrato il tasso annuo più elevato ad aprile, pari al 38% rispetto al 44% di marzo, seguita da cibo, alcol e tabacco al 6,4% rispetto al 5,0% di marzo, dai beni industriali non energetici al 3,8% contro il 3,4% di marzo e dai servizi, al 3,3% contro il 2,7% di marzo. L'inflazione core - che esclude energia, alcol, tabacco e alimentari - è salita al 3,5% dal 2,9% del mese precedente. L'inflazione mensile di aprile, invece, è stata dello 0,6% e quella core dell'1,1%. Di Giuseppe Fabio Ciccomascolo; [email protected] Copyright 2022 Alliance News IS Italian Service Limited. Tutti i diritti riservati.

Emissione News: 2022-04-29 11:20:51
 
Spread BTP Italia-BUND 10 Anni

185.9 Ultimo spread

Per quella che è la realtà del paese 250 sarebbe più in linea e ,forse anche fin troppo generoso.
 

FIN
13:08:02
Inflazione Italia: Poma (Nomisma), cala ad aprile ma cresce quella di fondo
Il nuovo aggiornamento dell\'Istat indica un rallentamento dell’inflazione italiana che cala leggermente ad aprile dal 6,5 al 6,2%. \"Nonostante il calo, l’inflazione di fondo cresce sensibilmente dall’1,9% al 2,5%. La morsa energetica e l’aumento dei prezzi delle materie prime che avvinghia le imprese iniziano a traslarsi sui prezzi finali dei beni, gravando sul carrello della spesa dei consumatori, ha commentato Lucio Poma, capo economista di Nomisma. “Difficilmente le imprese, che vedono le loro marginalità erose dalla difficile situazione internazionale, potranno aumentare i salari nominali. Il potere d’acquisto dei cittadini continua a diminuire accrescendo le sacche di povertà nel Paese”, ha concluso Poma. Milano, Finanza.com

Emissione News: 2022-04-29 13:07:00
 
Buonasera.

 
*** Bankitalia: cresce 'diamante' rischi finanziari, oltre a guerra c'e' il debito
29 aprile 2022
Espone Paese in caso tensioni sui mercati finanziari (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 29 apr - C'e' un netto peggioramento dei rischi per la stabilita' finanziaria in Italia. L'ultimo rapporto della Banca d'Italia mostra un allargamento del perimetro del 'diamante', il grafico a forma di poligono che sintetizza le cinque tipologie di rischio.
L'elemento dominante e' ovviamente la guerra in Ucraina e le sue conseguenze in termini di incertezza e volatilita' ma il rapporto di via Nazionale torna a segnalare il rischio del debito pubblico che per effetto della pandemia e' cresciuto di oltre 20 punti percentuali. "La stabilizzazione del debito sui livelli attuali (150,8% del Pil '21) - si legge - lascerebbe il Paese esposto a rischi derivanti da tensioni sui mercati finanziari". Rischi contenuti invece per le banche italiane che per le loro caratteristiche beneficeranno piu' di altre dal rialzo dei tassi di interesse in atto.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto