Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

1651320580098.png
1651320684182.png
Pag.2 La Stampa di oggi.
 

" Una crisi stagflazionistica si combatte con una supply side economics, con una economia dal lato dell’offerta che cerchi di abbassare i costi impropri. Se non si distrugge ora industria ed economia ci saranno tempi per avere i famosi “Obiettivi ambiziosi” di cui parlano i governi, facendo pappagallo alla stupida retorica europea. Ora bisogna veramente tornare alle basi, alla produzione dura e pura: “Primum vivere, deinde Philosofari, se la struttura economica muore non c’è altro da fare che morire o andarsene. Un discorso semplice, essenziale, che quindi NON potrà essere capito da quei 10 mila burocrati che detengono il potere in Italia e che la distruggono dall’interno. "
 
IL mio ragionamento è per i Btp indicizzati in genere come l'esempio sopra per rendere l'idea e prezzo e che non corrispondono agli andamenti reali inflattivi.. vatti a vedere le tabelle dell'indicizzazione BTPI ministero del tesoro ..googolando!! IL Btp Italia 2027 sta scendendo. IL rendimento a SCADENZA del Btp Italia da te citato come sul sito di Fineco ,corrisponde se fosse reso a quel prezzo e cioè circa 110 (OGGI quota come lettera 105,5) o più. Lo renderanno a 100 a scadenza e quindi è impossibile che renda quella percentuale già ai prezzi di oggi. Saluti
Vedi l'allegato 655245
grazie mille
 

" Una crisi stagflazionistica si combatte con una supply side economics, con una economia dal lato dell’offerta che cerchi di abbassare i costi impropri. Se non si distrugge ora industria ed economia ci saranno tempi per avere i famosi “Obiettivi ambiziosi” di cui parlano i governi, facendo pappagallo alla stupida retorica europea. Ora bisogna veramente tornare alle basi, alla produzione dura e pura: “Primum vivere, deinde Philosofari, se la struttura economica muore non c’è altro da fare che morire o andarsene. Un discorso semplice, essenziale, che quindi NON potrà essere capito da quei 10 mila burocrati che detengono il potere in Italia e che la distruggono dall’interno. "
Purtroppo Sergio è tutto vero e spero che non si arrivi ad una crisi del debito come nel 1982 ad esempio! Ero un adolescente e facevo comprare a nonna e babbo CCT che rendevano il 10%. Dall'altra parte c'era il banchiere di turno che conosceva la mia famiglia che spingeva per far comprare i bond bancari della filiale in cui lavorava e nemmeno lui capiva quel ragazzino . Buon week-end
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto