Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato


ALNEWS
08:47:02
TOP NEWS: Germania, il surplus commerciale si riduce a marzo
(Alliance News) - L'avanzo commerciale in Germania si è ridotto drasticamente a EUR9,7 miliardi a marzo rispetto ai EUR20,7 miliardi dello stesso mese dell'anno precedente poiché le esportazioni verso Cina, Regno Unito e Russia sono diminuite mentre le importazioni hanno continuato a crescere a un ritmo a due cifre. Come reso noto mercoledì da Destatis, le esportazioni tedesche sono aumentate dell'8,1% su base annua a EUR137,4 miliardi e le importazioni sono salite del 20% a EUR127,7 miliardi. Rettificate per calendario e destagionalizzate, le esportazioni sono diminuite del 3,3% rispetto a febbraio di quest'anno, con le vendite in Russia che sono scese del 62% a causa delle sanzioni imposte. Le spedizioni verso l'Unione Europea sono diminuite dell'1,7%, le vendite verso i Paesi extra-UE sono diminuite del 5,1%, in particolare verso la Cina del 4,3% e il Regno Unito del 3,9%, mentre quelle verso gli Stati Uniti sono aumentate del 3,2%. Le importazioni sono invece aumentate del 3,4% rispetto al mese precedente, spinte dagli acquisti da Cina su del 16%, Stati Uniti e Regno Unito in aumento del 41% mentre le importazioni sono calate sia dall'UE del 3% che dalla Russia del 3,4%. Di Giuseppe Fabio Ciccomascolo; [email protected] Copyright 2022 Alliance News IS Italian Service Limited. Tutti i diritti riservati.

Emissione News: 2022-05-04 08:46:06
 
1651660273736.png

1651660079256.png
1651660208250.png

Pag. 12 IL Sole 24 Ore di oggi.
 

ALNEWS
18:05:01
BOND MARKET: Spread BTP-Bund a 198 punti base, CDS in area 119
(Alliance News) - Il rendimento del decennale italiano è calato alla chiusura degli scambi di mercoledì, con lo spread con il benchmark tedesco che tocca quota 198 punti base. Il BTP a 10 anni a fine giornata segna un rendimento del 2,950%, giù dello 0,5% rispetto a ieri e con massimo intraday del 2,986% e minimo del 2,881%. Il Bund a 10 anni della Germania registra uno yield dello 0,968%, in calo dell'1,3%. I Credit Default Swap a cinque anni sui bond governativi italiani valgono ora 119,10, con probabilità implicita di default del 2,0%. Altrove, in Europa, il decennale francese segna un rendimento dell'1,494%, giù dell'1,1%, mentre il benchmark britannico ha uno yield dell'1,973%. In USA, il T-Note mostra invece un rendimento del 2,975%, muovendosi tra un massimo del 3,011% e un minimo del 2,950%. Di Francesca Ricciardi; [email protected] Copyright 2021 Alliance News IS Italian Service Limited. Tutti i diritti riservati.

Emissione News: 2022-05-04 18:04:17
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto