Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

"

Con gli Stati Uniti e la Germania mercoledì che hanno confermato che stanno inviando pesanti carri armati in una nuova grande escalation che solo pochi mesi fa non era stata una considerazione realistica, il giornalista Glenn Greenwald ha sottolineato che ci troviamo in una situazione di "ulteriore escalation" e "meno dibattito" .

Pone la domanda al pubblico statunitense in generale: "La domanda chiave rimane: in che modo la vita degli americani è migliorata da questa guerra?"


Il Cremlino reagisce all'orologio dell'apocalisse avvicinandosi alla mezzanotte
 
1674736604227.png
1674736681172.png
Pag.2 IL Sole 24 Ore di oggi. Buon giorno
 
(Teleborsa) - Sono stati collocati, nell'asta odierna, complessivamente 5 miliardi di euro di BTP con scadenze a 7 e 10 anni.

Nel dettaglio, venduti 2 miliardi di BTP a 7 anni con rapporto di copertura 1,92 ad un rendimento del 3,10%. Inoltre, 1,25 miliardi di BTP a 10 anni: rapporto copertura 2,39 e tasso del 3,03%; oltre a 1,75 miliardi di BTP a 10 anni indicizzati con rapporto di copertura 1,42 ed un un rendimento del 2,03%.

1674737347863.jpg
Leggi la notizia sul sito teleborsa.it

Emissione News: 2023-01-26 13:08:10
 
(Alliance News) - Secondo l'ultima indagine trimestrale della CBI sulle vendite al dettaglio nel Regno Unito pubblicata giovedì, il saldo delle vendite al dettaglio è crollato di 34 punti rispetto al mese precedente, scendendo a meno 23 nel mese di gennaio 2023, peggio delle aspettative del mercato di meno 5 e indicando un forte calo delle vendite al dettaglio all'inizio dell'anno. Si è trattato anche della lettura più debole dallo scorso aprile, in quanto il settore del commercio al dettaglio ha continuato ad affrontare il doppio vento dell'aumento dei costi e della compressione dei redditi delle famiglie. Nel frattempo, gli ordini effettuati ai fornitori hanno subito un forte calo, mentre i dettaglianti considerano le scorte di gennaio elevate rispetto alle vendite previste, e in misura maggiore rispetto al mese scorso. Di Claudia Cavaliere, Alliance News reporter Commenti e domande a [email protected] Copyright 2023 Alliance News IS Italian Service Ltd. Tutti i diritti riservati.

Emissione News: 2023-01-26 13:10:11
 
(Alliance News) - L'inflazione tedesca dovrebbe raggiungere una media del 6% quest'anno dopo aver toccato il 7,9% nel 2022, come ha dichiarato giovedì ai parlamentari il ministro dell'Economia, Robert Habeck. Le previsioni indicano che sarebbe possibile frenare l'inflazione e interrompere l'attuale tendenza nel corso di quest'anno, come ha affermato Habeck. Ciò richiederebbe la riduzione vertiginosa dei prezzi dell'energia, secondo Habeck, che ha aggiunto che anche l'inflazione core deve diminuire. L'inflazione in Germania è stata ai livelli più alti dalla seconda guerra mondiale, guidata principalmente dall'aumento dei costi alimentari ed energetici dovuto alla guerra in Ucraina. Habeck stava tenendo una dichiarazione del governo al Parlamento sulla relazione economica annuale che aveva presentato il giorno prima. Il governo prevede una crescita economica di appena lo 0,2% quest'anno. La previsione è in linea con le previsioni autunnali di un calo del Prodotto Interno Lordo per l'intero 2023. "Le cifre che abbiamo presentato ieri nella relazione economica annuale non sono buone", ha ammesso Habeck, ma ha spiegato che sono migliori di quanto temuto a lungo. Questo è stato "un grande risultato congiunto di questo Paese". La Germania aveva pagato un prezzo elevato come conseguenza della guerra in Ucraina ma questo non era niente in confronto a quello che il popolo ucraino stava sopportando, come ha spiegato Habeck. La prossima grande sfida è la carenza di lavoratori qualificati, secondo il ministro. Inoltre, ha affermato che è importante che più donne possano lavorare a tempo pieno e che le persone arrivate come migranti trovino un lavoro più facilmente. Il ministro ha anche chiesto nuovi accordi commerciali per porre fine alle dipendenze unilaterali e ha sottolineato la necessità di un approvvigionamento energetico stabile ed economico nonché di azioni per combattere il cambiamento climatico. fonte: dpa Di Giuseppe Fabio Ciccomascolo, Alliance News senior reporter Commenti e domande a [email protected] Copyright 2023 Alliance News IS Italian Service Ltd. Tutti i diritti riservati.

Emissione News: 2023-01-26 14:05:13
 
Teleborsa) - Sono aumentati più delle attese gli ordinativi di beni durevoli americani a dicembre 2022. Secondo il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti (Bureau of the Census), gli ordini hanno evidenziato una crescita mensile del 5,6% dopo il -1,7% del mese precedente (dato rivisto da un preliminare di -2,1%). Le stime di consensus indicavano un +2,5%.

Il dato "core", ossia al netto degli ordinativi del settore trasporti, risulta in diminuzione dello 0,1% e si confronta con il +0,1% del mese precedente e il -0,2% atteso dal mercato.

Se si esclude il settore della difesa, gli ordinativi sono aumentati del 6,3%, dopo il -2,3% precedente (dato rivisto da -2,7%).



1674741051424.jpg
Leggi la notizia sul sito teleborsa.it

Emissione News: 2023-01-26 14:46:50
 
Germania, ministero Finanze respinge con fermezza nuovo debito comune Ue
Oggi 17:06 - RSF
BERLINO, 26 gennaio (Reuters) - Il ministero delle Finanze tedesco ha respinto con fermezza le proposte di un nuovo debito comune dell'Unione europea, affermando che tale iniziativa, sostenuta dalla Francia e dal presidente del Consiglio europeo Charles Michel, non è necessaria e invierebbe un segnale sbagliato ai mercati.

"In tempi di incremento dei tassi di interesse e di inflazione elevata, l'Unione europea deve inviare segnali di stabilità fiscale, non di strumenti di debito", ha detto il ministero in un comunicato.

Secondo il ministero, l'emissione di debito in questo contesto porterebbe a una perdita di fiducia nei mercati finanziari internazionali e contrasterebbe l'inasprimento della politica monetaria della Banca Centrale Europea, che mira a contenere l'inflazione.

Inoltre, secondo il ministero non vi è alcuna necessità fiscale per il debito comune. "È stata utilizzata solo una frazione dei fondi messi a disposizione da 'Next Generation EU'".

Il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha chiarito di ritenere che ci siano ancora molti fondi europei non utilizzati - più di 200 miliardi di euro - provenienti dal fondo per la ripresa post-pandemia dell'Ue che dovrebbero essere utilizzati prima di qualsiasi discussione su nuovi finanziamenti.

Le bozze delle conclusioni del prossimo vertice dei leader dell'Ue, che si terrà a febbraio e di cui Reuters ha preso visione martedì, mostrano che i leader dell'Ue sosterranno nuovi finanziamenti per l'industria della tecnologia verde, per controbilanciare i sussidi di Stati Uniti e Cina, e si aspetteranno che la Commissione esecutiva dell'Ue proponga un piano per un Fondo europeo per la sovranità a sostegno degli investimenti.

Tuttavia, i funzionari dell'Ue si sono affrettati a minimizzare la bozza, ritenendola esagerata: nella sua forma attuale, la bozza segnalerebbe che la Germania e altri Paesi dell'Europa settentrionale sono pronti ad abbandonare le obiezioni alla raccolta congiunta di fondi da parte dell'Ue.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto