Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

(Alliance News) - Il rendimento del decennale italiano cala lievemente alla chiusura degli scambi di mercoledì, con lo spread con il benchmark tedesco che tocca quota 178 punti base, in aumento dello 0,4% rispetto a martedì. Il BTP a 10 anni a fine giornata segna un rendimento del 4,231%, giù dello 0,3% rispetto a martedì e con massimo intraday del 4,291% e minimo del 4,201%. I Credit Default Swap a cinque anni sui bond governativi italiani valgono ora 92,6, con probabilità implicita di default dell'1,5%. Il Bund a 10 anni della Germania registra uno yield del 2,360%, in calo delllo 0,3% rispetto a martedì e con massimo intraday del 2,396% e minimo del 2,338%. Altrove, in Europa, il decennale francese segna un rendimento del 2,814% mentre il benchmark britannico ha uno yield del 3,353%. In USA, il T-Note mostra invece un rendimento del 3,681%, in rialzo dello 0,2% rispetto a ieri e muovendosi tra un massimo del 3,692% e un minimo del 3,634%. Di Chiara Bruschi, Alliance News reporter Commenti e domande a [email protected] Copyright 2023 Alliance News IS Italian Service Ltd. Tutti i diritti riservati.

Emissione News: 2023-02-08 18:13:15
 
I mercati marittimi globali si stanno normalizzando dopo due anni di aumento della domanda che ha catapultato le tariffe di trasporto nella stratosfera a causa dei problemi della catena di approvvigionamento. Alcune tariffe spot per i container sulle principali rotte di navigazione attraverso il Pacifico e dall'Asia all'Europa sono scese fino al 90%.





icona di stampa
icona di stampa


Il più grande spedizioniere di container al mondo avverte del rallentamento della domanda a causa di un "significativo aggiustamento dell'inventario"
 
Italia punta ad aumento quota debito in mani domestiche, ridurre dipendenza da estero - Meloni
Oggi 07:34 - RSF
ROMA, 9 febbraio (Reuters) - Il governo intende agire presto per favorire una maggiore partecipazione alla sottoscrizione di titoli di Stato di italiani e residenti in Italia e ridurre la dipendenza dagli stranieri.

Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni in una intervista a Il Sole 24 ore.

"Al momento la situazione finanziaria italiana è sotto controllo: nonostante i tassi d’interesse della Bce in rialzo, lo spread è basso e il debito non è esploso", ha detto.

"In ogni caso, noi vogliamo agire al più presto: con il Ministro Giorgetti stiamo lavorando per mettere al sicuro il nostro debito da nuovi shock finanziari e attrarre la fiducia dei risparmiatori e degli investitori, anche nel medio periodo", ha aggiunto.

L'obiettivo, spiega la presidente del Consiglio, è quello di "ridurre la dipendenza dai creditori stranieri, aumentando il numero di italiani e residenti in Italia che detengono quote di debito".

All'inizio della settimana il Tesoro ha annunciato il lancio di una nuova emissione di Btp Italia, titolo a 5 anni che verrà proposto dal 6 al 9 marzo.

Secondo Meloni per rendere sostenibile un debito elevato come quello italiano occorre favorire la crescita economica, "non le politiche di cieca austerità viste negli anni passati".
 
(Alliance News) - Il tasso di inflazione annuale in Germania è salito all'8,7% a gennaio dal minimo in quattro mesi dell'8,6% del mese precedente ma è al di sotto delle previsioni di mercato dell'8,9%, come hanno mostrato giovedì le stime preliminari di Destatis. Rispetto al mese precedente, l'inflazione è salita all'1%, invertendo il calo dello 0,8% di dicembre, quando è entrata in vigore un pagamento federale una tantum a copertura della rata mensile di gas e calore per tutte le famiglie e le piccole e medie imprese effetto, spingendo verso il basso l'inflazione. Nel frattempo, l'ufficio statistico ha cambiato l'anno base dell'IPC al 2020 dal 2015 con la versione di gennaio 2023 ma i dati ribasati saranno disponibili solo in seguito. Questo probabilmente aiuta a spiegare perché il tasso di inflazione annuo armonizzato - calcolato secondo parametri comunitari - si è mosso nella direzione opposta ed è effettivamente sceso al 9,2% dal 9,6%, al di sotto delle previsioni del 10%. Rispetto a dicembre, l'inflazione armonizzata è salito allo 0,5% dopo il calo dell'1,2% del mese precedente. Di Giuseppe Fabio Ciccomascolo, Alliance News senior reporter Commenti e domande a [email protected] Copyright 2023 Alliance News IS Italian Service Ltd. Tutti i diritti riservati.

Emissione News: 2023-02-09 08:38:22

Buon giorno
 
TABELLA-Tesoro offre fino a 8,5 mld euro in asta 14 febbraio
Oggi 17:48 - RSF
ROMA, 9 febbraio (Reuters) - Il ministero dell'Economia comunica l'emissione dei seguenti titoli di Stato:
TIPOLOGIA Btp 3 anni Btp 7 anni Btp 15 anni
SCADENZA 15/01/2026 15/12/2029 01/03/2038
TRANCHE 9ª 7ª 6ª
CEDOLA 3,50% 3,85% 3,25%
AMMONTARE (MLD EURO) 3,0-3,5 3,0-3,5 1,0-1,5
DATA ASTA 14 febbraio 2023
DATA REGOLAMENTO 16 febbraio 2023
 
Buongiorno.

Si prevede che le importazioni di merci di febbraio vedranno un forte calo poiché i rivenditori assumono una posizione cauta

"

VENERDÌ 10 FEBBRAIO 2023 - 00:40
Di Marianne Wilson di Chain Store Age
Il volume delle merci importate nei principali porti container della nazione a febbraio dovrebbe scendere quasi al livello più basso in quasi tre anni, o dall'inizio della pandemia nel marzo 2020."
 
Inversione della curva dei rendimenti così grave come l'ultima volta vista nei primi anni '80
09.02.2023 17:48

Lo spread tra i rendimenti dei Treasury statunitensi a 2 e 10 anni si è ampliato al livello più alto dagli anni '80. Questo indica una recessione.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto