stefanofabb
GAIN/Welcome
[FONT=courier new,courier,mono](Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 25 mag - Secondo i   dettagli forniti dal governo, le importazioni sono scese del  4,2% in valore a 6.604,9 miliardi di yen (50 miliardi di   euro), soprattutto a causa del petrolio (-34,6%) e prodotti   petroliferi (-14,7%). Le esportazioni sono aumentate dell'8%   a 6.551,5 miliardi di yen, trainate da macchinari,   semi-conduttori e equipaggiamenti per trasporti - automobili,   bus e camion. Hanno beneficiato dello yen debole: in volume   il rialzo e' stato dell'1,8%.   Quanto alle aree, gli scambi sono aumentati del 21,4% verso   gli Usa (+7,1% in volume) e del 2,4% con la Cina (-3% in   volume).    Dopo 32 deficit di fila, la bilancia commerciale del   Giappone si era riportata in avanzo a marzo con un saldo   positivo di 229 miliardi di yen (1,8 miliardi di euro). Un buon giorno..giornata che può finire solamente positiva..un po di pazienza..io faccio ADC a prezzi minimi su MPS,un lavoro di cesellatura [/FONT]
				
			 
	 
 
		 
 
		

 
 
		 ma ci deve essere partecipazione costante.................... almeno così io la penso
 ma ci deve essere partecipazione costante.................... almeno così io la penso
 
 
		 
 
		 
 
		