Tredin Scuul 2.0 [A.I. Powered...sort of]

Se vendi e ricompri paghi il CG sul guadagno, meglio fare il contrario vendi e ricompri il titolo che hai in perdita cosi fai minus che sconti sui gain
E lo spread denaro-lettera?

Comunque ricordo una cosa buffa di tanti anni fa.

In quei tempi, avevo le Pininfarina (prima dei mega-crolli). Era un titolo notoriamente illiquido.
Non ricordo le cifre, ma facciam finta che avessi 50 azioni in carico a 20 euro e che ad un certo punto ne valevano circa 15..

Ad un certo punto avevo deciso di vendere un titolo in utile, ma non volevo pagare le tasse sul capital gain, avendo delle minusvalenze latenti su Pininfarina.

Quindi, dato che il book di Pininfarina aveva (ad esempio) Denaro a 14,90 e Lettera a 15,20, inserii un ordine di vendita a 15, un ordine di acquisto a 15, e i due ordini si abbinarono. Realizzai una minusvalenza che serviva per poi pagare meno imposte sul Capital Gain.... più o meno.

INFATTI
la mia banca registrò l'operazione come se io avessi PRIMA comprato le ulteriori 50 azioni, e POI ne avessi vendute 50 delle 100 che avevo.
Anziché trovarmi 50 azioni "nuove" con un PMC di 15 e un capital loss di ((50*(20-15)), il mio PMC passò a 17,50; quando vendetti le 50 azioni realizzai solo metà del Capital Loss: ((50*(20-17,5)).
 
E lo spread denaro-lettera?

Comunque ricordo una cosa buffa di tanti anni fa.

In quei tempi, avevo le Pininfarina (prima dei mega-crolli). Era un titolo notoriamente illiquido.
Non ricordo le cifre, ma facciam finta che avessi 50 azioni in carico a 20 euro e che ad un certo punto ne valevano circa 15..

Ad un certo punto avevo deciso di vendere un titolo in utile, ma non volevo pagare le tasse sul capital gain, avendo delle minusvalenze latenti su Pininfarina.

Quindi, dato che il book di Pininfarina aveva (ad esempio) Denaro a 14,90 e Lettera a 15,20, inserii un ordine di vendita a 15, un ordine di acquisto a 15, e i due ordini si abbinarono. Realizzai una minusvalenza che serviva per poi pagare meno imposte sul Capital Gain.... più o meno.

INFATTI
la mia banca registrò l'operazione come se io avessi PRIMA comprato le ulteriori 50 azioni, e POI ne avessi vendute 50 delle 100 che avevo.
Anziché trovarmi 50 azioni "nuove" con un PMC di 15 e un capital loss di ((50*(20-15)), il mio PMC passò a 17,50; quando vendetti le 50 azioni realizzai solo metà del Capital Loss: ((50*(20-17,5)).
Le cose fatte bene 😄
 
3 2 1

1739562648508.png
 
Nel 2025 le vendite di veicoli elettrici supereranno per la prima volta quelle delle auto a combustione in Cina. E’ una pietra miliare nel più grande mercato automobilistico del mondo, dopo che a luglio di quest’anno le vendite di EV hanno raggiunto il 50% delle nuove immatricolazioni sul mercato cinese.

Il traguardo, che riguarda sia i veicoli soltanto a batteria elettrica che gli ibridi plug-in, cioè che oltre al motore elettrico hanno anche un motore termico, arriva con 10 anni di anticipo rispetto alle stime internazionali e al target ufficiale fissato dal governo di Pechino, che prevedeva il sorpasso nel 2035. A renderlo possibile è una crescita del 20%, con 12 milioni di nuove auto elettriche nel 2025 sul 2024 sul mercato cinese, più del doppio dei 5,9 milioni di EV del 2022, secondo le stime delle banche Ubs e Hsbc e dei gruppi di ricerca Morningstar e Wood Mackenzie, riprese dal Financial Times.
 
E lo spread denaro-lettera?

Comunque ricordo una cosa buffa di tanti anni fa.

In quei tempi, avevo le Pininfarina (prima dei mega-crolli). Era un titolo notoriamente illiquido.
Non ricordo le cifre, ma facciam finta che avessi 50 azioni in carico a 20 euro e che ad un certo punto ne valevano circa 15..

Ad un certo punto avevo deciso di vendere un titolo in utile, ma non volevo pagare le tasse sul capital gain, avendo delle minusvalenze latenti su Pininfarina.

Quindi, dato che il book di Pininfarina aveva (ad esempio) Denaro a 14,90 e Lettera a 15,20, inserii un ordine di vendita a 15, un ordine di acquisto a 15, e i due ordini si abbinarono. Realizzai una minusvalenza che serviva per poi pagare meno imposte sul Capital Gain.... più o meno.

INFATTI
la mia banca registrò l'operazione come se io avessi PRIMA comprato le ulteriori 50 azioni, e POI ne avessi vendute 50 delle 100 che avevo.
Anziché trovarmi 50 azioni "nuove" con un PMC di 15 e un capital loss di ((50*(20-15)), il mio PMC passò a 17,50; quando vendetti le 50 azioni realizzai solo metà del Capital Loss: ((50*(20-17,5)).

minghia, atte' Soros ti fa un baffo :d:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto