Sopotesdrn3f 3ht9t6gl253u9i2c65tlgf6f075lll782773fah16052109  · 
𝐃𝐀𝐋 𝐌𝐈𝐍𝐈𝐒𝐓𝐑𝐎  𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐒𝐀𝐋𝐔𝐓𝐄 𝐔𝐒𝐀
𝐑𝐎𝐁𝐄𝐑𝐓 𝐊𝐄𝐍𝐍𝐄𝐃𝐘 𝐉𝐮𝐧𝐢𝐨𝐫
𝐃𝐄𝐋 𝟐𝟓 𝐆𝐈𝐔𝐆𝐍𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐎𝐑𝐄 𝟏𝟔.𝟏𝟕
𝑸𝒖𝒊 𝒔𝒆  𝒏𝒆 𝒑𝒓𝒐𝒑𝒐𝒏𝒆 𝒖𝒏𝒂 𝒕𝒓𝒂𝒅𝒖𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆  𝒊𝒏 𝒊𝒕𝒂𝒍𝒊𝒂𝒏𝒐 :
“In conformità con il rituale mantrico  dei  media mainstream  finanziati dall'industria farmaceutica, che ripetono a pappagallo i  luoghi comuni propagandistici  propinati  dai loro produttori  di  vaccini e dai  loro enti regolatori, "@Guardian " venerdì  ha dichiarato "sicuro" 
 il Timerosal,  il conservante per  vaccini a base  di etilmercurio.
Sotto il titolo "Il comitato  per  i vaccini del CDC esaminerà l'ingrediente che RFK Jr ha preso  di  mira per  la  rimozione", 
il Guardian  assicura  autorevolmente:
"Il conservante è stato dichiarato sicuro". Il Guardian  non si è preoccupato di citare alcuno studio sottoposto a revisione  paritaria.
𝑰  𝒈𝒊𝒐𝒓𝒏𝒂𝒍𝒊𝒔𝒕𝒊  𝒏𝒐𝒏 𝒔𝒆𝒎𝒃𝒓𝒂𝒏𝒐 𝒑𝒊𝒖̀ 𝒍𝒆𝒈𝒈𝒆𝒓𝒍𝒊. 𝑰𝒏𝒗𝒆𝒄𝒆, 𝒉𝒂 𝒇𝒂𝒕𝒕𝒐  𝒓𝒊𝒇𝒆𝒓𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒂 𝒖𝒏 𝒔𝒊𝒕𝒐 𝒘𝒆𝒃 𝒅𝒊 𝒇𝒂𝒄𝒕-𝒄𝒉𝒆𝒄𝒌𝒊𝒏𝒈 𝒈𝒆𝒔𝒕𝒊𝒕𝒐 𝒅𝒂𝒍𝒍'𝑨𝒎𝒆𝒓𝒊𝒄𝒂𝒏 𝑨𝒄𝒂𝒅𝒆𝒎𝒚 𝒐𝒇  𝑷𝒆𝒅𝒊𝒂𝒕𝒓𝒊𝒄𝒔,  𝒇𝒊𝒏𝒂𝒏𝒛𝒊𝒂𝒕𝒂  𝒅𝒂𝒍𝒍'𝒊𝒏𝒅𝒖𝒔𝒕𝒓𝒊𝒂 𝒇𝒂𝒓𝒎𝒂𝒄𝒆𝒖𝒕𝒊𝒄𝒂.
Anche @AmerAcadPeds non cita alcuno studio sottoposto a revisione  paritaria a supporto  di questa affermazione o della sua altrettanto concisa affermazione secondo cui 
"Il Timerosal è stato rimosso da tutti i vaccini infantili  di  routine". Questa è un'altra menzogna trita  e ritrita dell'industria vaccinale.
I  vaccini antinfluenzali contengono elevate dosi di mercurio  in  bolo,  che il CDC raccomanda alle donne in gravidanza in qualsiasi  trimestre di gravidanza e come  vaccino di routine per i bambini a sei mesi e in ogni anno di vita.
Tra  il concepimento e i 18 anni, un bambino americano  che rispetta le raccomandazioni  potrebbe  oggi assumere un carico cumulativo fino a 500 mcg di etilmercurio da vaccini antinfluenzali multidose, quasi il doppio di quello che riceveva un tempo  da  tutti  i  vaccini infantili  messi insieme. Esaminiamo ora  l'affermazione del Guardian  secondo cui il Thimerosal  è sicuro.
Una  rapida ricerca sui siti PubMed e Pub Chem  della National Library of Medicine consente di trovare migliaia di studi su  termini di ricerca quali: 
neurotossicità del mercurio, mercurio  e sviluppo,  mercurio  e cervello, e centinaia di studi che identificano il Thimerosal come una potente neurotossina, un cancerogeno, un mutageno e un interferente endocrino.
Non è mai stato condotto  uno studio che dimostri la sicurezza del Thimerosal. 
All'inizio  del 2001, il direttore dell'Ufficio di Ricerca e Revisione  sui Vaccini  della FDA, il defunto William Egan, ammise sotto giuramento  davanti al Congresso che la sicurezza del Thimerosal non era mai stata studiata sugli esseri umani. Lascio al lettore  la possibilità di ipotizzare il motivo per cui il CDC non abbia eseguito tali studi nei 24 anni successivi, mentre somministrava a centinaia di milioni di bambini americani e di mamme incinte vaccini antinfluenzali carichi di mercurio. Inoltre, il CDC non ha linee  guida esistenti per l'esposizione sicura all'etilmercurio.
Ma  lasciamo da parte tutta la scienza sottoposta a peer-review e guardiamo a ciò  che il governo  e l'industria dei vaccini dicono sul Thimerosal.
L'etichetta del Thimerosal  ne sconsiglia l'uso in gravidanza, sottolineando che la sicurezza del Thimerosal  non è mai stata dimostrata e che provoca  mutazioni nei mammiferi.
La scheda di sicurezza del materiale del Thimerosal (MSDS) riconosce che il Thimerosal  è “tossico”, ha “effetti sul sistema nervoso  e sulla riproduzione” ed è “mutageno nelle  cellule  dei mammiferi”, e che l'esposizione al mercurio  presente nel Thimerosal “nell'utero  e nei bambini  può causare un ritardo mentale da lieve a grave e una compromissione della coordinazione motoria da lieve a grave. La quantità di etilmercurio contenuta in un vaccino antinfluenzale è 
25.000 volte superiore al livello  di sicurezza dell'EPA per  l'acqua potabile".
Le  leggi  federali  e statali prevedono che ogni volta che i vaccini scaduti  al  Thimerosal vengono smaltiti, costituiscono un rifiuto pericoloso.
Nel 1998, la FDA ha vietato il Thimerosal in tutti i prodotti da banco, ponendo fine al suo uso in creme, farmaci per  gli occhi e disinfettanti come  il mercurocromo. È ironico che il CDC ne  raccomandi ancora l'iniezione  nei  neonati. Uno  studio del 2000 del Consiglio Nazionale delle Ricerche ha rilevato che l'esposizione prenatale e infantile al mercurio  provoca molteplici  impatti sullo sviluppo cerebrale di base, interrompendo  la divisione  e la migrazione delle cellule neuronali.
Secondo una presentazione in PowerPoint del National Toxicology Program intitolata “Comparative Toxicity of Ethyl and Methyl Mercury”: "L'etilmercurio è una neurotossina.
I neonati possono essere più sensibili degli adulti.
L'esposizione all'etilmercurio dei vaccini (sommata all'esposizione alimentare  al metilmercurio)  ha  probabilmente causato risposte neurotossiche (probabilmente sottili) in alcuni bambini".
Uno  studio dell'NIH del 2005, commissionato  dal Center for Biologics Evaluation and Research (CBER) della FDA ed eseguito dal National Toxicity Program (NTP),  ha  demolito l'affermazione dell'industria secondo cui l'etilmercurio presente nei vaccini è meno tossico  del metilmercurio  pesantemente regolamentato  presente nei pesci, scoprendo  che l'etilmercurio presente nel Thimerosal attraversa la barriera emato-encefalica, si deposita nel cervello e si metabolizza  nella forma più tossica  di mercurio  a una velocità doppia rispetto al metilmercurio.
Uno studio successivo ha rilevato  che questo mercurio  altamente tossico rimane nel cervello per  oltre 27 anni.
Uno studio del  2000  pubblicato su Neurotoxicology  dal Dr. William Slikker Jr., ex capo del  Centro  Nazionale per  la Ricerca Tossicologica  della FDA, ha anticipato direttamente i  risultati di uno studio finanziato  dal NIH nel 2005, riferendo  che “il Thimerosal (etilmercuritosalicilato di sodio) attraversa la barriera emato-encefalica e placentare  e determina un contenuto apprezzabile di mercurio  nei  tessuti, compreso il cervello”.
Uno studio NIH/CDC del 2017 collega l'aborto spontaneo  ai vaccini antinfluenzali,  in particolare nel primo trimestre.
Le  donne incinte vaccinate  nelle stagioni influenzali 2010/2011 e 2011/2012 avevano una probabilità  due volte maggiore di avere un aborto spontaneo entro 28 giorni  dal ricevimento del vaccino.
Alle donne che avevano ricevuto il
 vaccino H1N1 nella precedente stagione influenzale,  le  probabilità  di avere  un aborto spontaneo entro 28 giorni  erano 7,7  volte  maggiori  rispetto alle donne che non avevano ricevuto  il vaccino antinfluenzale durante la gravidanza. Questi  risultati  sono  ancora più significativi  se si considera  che 7 dei  13 autori dello  studio avevano potenziali conflitti di interesse, come  l'aver ricevuto supporto  alla ricerca da 
GlaxoSmithKline, Sanofi, Pfizer, Merck, Novartis, Novavax e altre aziende di Big Pharma.
Un autore, Frank DeStefano, era  a capo della  sezione sicurezza delle vaccinazioni del CDC.
È degno di nota che questi autori abbiano scelto di non differenziare i  risultati tra i vaccini antinfluenzali contenenti Thimerosal  e quelli che non lo contenevano. Circa la metà delle  iniezioni  antinfluenzali  disponibili all'epoca conteneva Thimerosal.
Il 1° ottobre 2001, l'Institute of Medicine della National Academy of Sciences Immunization Safety Review Committee (ISR) ha pubblicato  un  rapporto in cui concludeva  che il legame tra il Thimerosal e l'aumento  delle lesioni neurologiche nei bambini, compreso l
'autismo, è “biologicamente plausibile” e raccomandava l'interruzione di tutti  i vaccini conservati con Thimerosal. Un'intera bibliografia di studi farmacocinetici condotti da scienziati indipendenti, prestigiose università  e importanti istituti di ricerca,  pubblicati  su riviste ad alta gravità,  attestano la potente neurotossicità del  Thimerosal e dimostrano  che il mercurio  tende  ad accumularsi  (e a rimanere  per  periodi di tempo considerevoli, da anni a decenni) nel cervello di primati e altri animali  dopo l'iniezione  di vaccini contenenti Thimerosal.
Vale la pena di citare solo uno di questi, un noto studio russo  del 1977 condotto dalla  dott.ssa  N.D. Mukhtarova, ha rilevato  che la maggior parte degli  adulti esposti  a concentrazioni  di etilmercurio molto più  basse di quelle attualmente somministrate ai bambini americani nei vaccini presentavano ancora lesioni neurologiche  e neuropatologia diversi anni dopo l'esposizione.
Questi  sintomi includevano diminuzione della vista, dell'udito, della memoria, vertigini, dolore e intorpidimento  di  mani  e piedi.
𝐋𝐚 𝐫𝐢𝐩𝐞𝐭𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐢𝐞𝐜𝐚  𝐞  𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐧𝐝𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚  𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐆𝐮𝐚𝐫𝐝𝐢𝐚𝐧 𝐝𝐢 𝐯𝐮𝐨𝐭𝐞 𝐫𝐚𝐬𝐬𝐢𝐜𝐮𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢  𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐢𝐧𝐝𝐮𝐬𝐭𝐫𝐢𝐚 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐢𝐜𝐮𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥  𝐓𝐡𝐢𝐦𝐞𝐫𝐨𝐬𝐚𝐥  𝐞̀  𝐥'𝐞𝐧𝐧𝐞𝐬𝐢𝐦𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐯𝐚  𝐜𝐡𝐞 𝐢  𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐥𝐢𝐬𝐭𝐢,  𝐞 𝐢𝐧 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐥𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐢,  𝐬𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐨𝐫𝐦𝐚𝐢 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢 𝐢𝐧 𝐨𝐬𝐬𝐞𝐪𝐮𝐢𝐨𝐬𝐢 𝐬𝐭𝐞𝐧𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢  𝐝𝐢
𝐁𝐢𝐠 𝐏𝐡𝐚𝐫𝐦𝐚.
Mr Robert Kennedy Junior