Trump

1000201501.jpg
 
Ma poi, una domanda semplice: in USA la disoccupazione è al 4%. Che è il tasso fisiologico: vuol dire che in ogni momento una persona su 25 sta cambiando lavoro.

Se migliaia di fabbriche si spostassero davvero negli USA, che nel frattempo esportano mano d'opera straniera, chi minghia assumerebbero? Ho il sospetto che gli statali licenziati dal Doge non basterebbero nemmeno lontanamente.

Ma magari Tràmp è così intelligente che ha previsto che, mandando a puttàne le borse, tutte le pensioni private crolleranno e il mercato del lavoro sarà invaso da neo-operai 70/80enni che hanno bisogno di lavorare per sopravvivere.

Che cùlo gli statunitensi ad avere Tràmp.
Finalmente la manifattura torna negli USA.

Vedi l'allegato 761680


Io ve l'avevo detto che si può provare a chiedere alle imprese di (ri)portare le fabbriche negli USA, ma se poi rimangono vuote perché mancano gli operai...
E magari un po' di possibili operai vengono deportati nei loro paesi d'origine.

Sarà dura.

Il Corriere si ispira ai miei post sul forum.

1744300323204.png

1744300357745.png

1744300397353.png

1744300417771.png

1744300442115.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto