Passo 1. Cerchiamo di individuare se ci troviamo in una fase di trend (up o down) oppure no.
Per fare ciò, calcolo (colonna G) il massimo (normalizzato) tra la candela max-min del giorno ed il gap (in valore assoluto) tra l'apertura e la chiusura precedente.
Quindi, ne faccio la media mobile a 13 gg; il risultato è in colonna H.
Poi, calcolo (colonna I) la variazione percentuale tra la chiusura attuale e quella del giorno precedente.
Sui valori così ottenuti, calcolo la deviazione standard sugli ultimi 12 gg.
Il risultato è in colonna J.
Fisso poi delle soglie per utilizzare i due indicatori (di volatilità) così ottenuti.
La formula in colonna K mi da TREND se H (il primo indicatore) è minore di K2 (4,45) e contemporaneamente J (il secondo indicatore) è maggiore di K3 (0,75).
Quindi, le regole di trading saranno diverse a seconda del valore della colonna K.
Si accettano suggerimenti, modifiche, altenative per l'individuazione delle fasi trend e/o lateralità.