FTSE Mib Ts method

Apertura prevista in tendenza ribassista oltre il -1% Method subito in trailing stop su tutti i frame ad esclusione del Multiday
 
Method Daily

mdL.png


md2L.png


il sistema è andato short over il 25 gennaio sul 26 gennaio
 
Sul minimo di seduta il Multiday era in gain di 800 punti circa medi. Ne ha "lasciati" più di 500 sul campo.
Perché?
Per via di alcuni indicatori che lo compongono. Si può cambiare la taratura ma con barra oraria dobbiamo cercare di evitare i falsi segnali: in un ora possiamo salire di moltissimi punti e prendere un segnale di reverse a fine corsa non è auspicabile in questo time frame.
Conviene adottare la stessa tecnica del Method Daily, con trailing stop a seguire.
Ma questo è discrezionale e ciascuno può fare come meglio ritiene opportuno
 
In questa differenza di gain si raccoglie l'essenza del Method:
time frame alti = meno segnali = meno gain
time frame bassi = più segnali = più gain

sarà poi il bilancio profitti\perdite a decretare la strategia migliore.
Nel 2015 (ma anche negli anni precedenti in cui il Method era attivo) il sistema Reattivo è quello che da migliori risultati.
Ma è impegnativo. Sostanzialmente un lavoro: richiede di essere presenti nei momenti di inversione.
Diversamente si passa ai time frame superiori.
In Borsa tutto costa, anche una pausa caffé
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto