FTSE Mib Ts method

il cui range è il max\min della candela che ha generato il segnale sul tf 20'

Immagine 5.png
 
e che rapportiamo sul tf a 10' (raddoppiamo la velocità di controllo rispetto al tf a 20')

sul segnale Palmer siamo short
si costruisce il canale
si genera un segnale di reverse long ma che non romper il canale: se lo prendi devi andare flat. Se vai flat rimani flat. Se sei short valuti il reverse\flat
i prezzi rompono il bordo inferiore
si genera il segnale short: se eri flat ti metti ora short

Non è che abbiamo a disposizione molte tecniche per i laterali. La migliore che conosco è quella sui canali che rilevano la volatilità dei prezzi (intesa come variazione dei prezzi in un determinato arco di tempo, l'oscillazione dei prezzi ovvero la determinazione dell'apice\massimo pedice\minimo).

Immagine 6.png
 
Le previsioni di apertura sono in tendenza ribassista con generazione del gap down.
Vediamo, per chi è andato short over, di non farsi portare via il gain aspettando il segnale del TS.
Ricordo che il Ts intorno ai 200 punti si gira (controllo numerico) o entro 1\2h-1h da un minimo importante (controllo di tempo).
Dunque inutile vedersi portare via il gain.
Se poi il pull non è di inversione ma continua la corsa a ribasso e noi siamo usciti per la difesa del gain nel perdurare del segnale short del Ts si rientra a ribasso.
O alla rottura del minimo da cui è partito il pull back
O alla rottura del 50% del range minimo-massimo del pull back
Non è mai facile rientrare in corsa purtroppo.
 
Infine mi scuso con coloro che ieri sono rimasti a mercato (long) in attesa del segnale di reverse short. Evidentemente non sono stato chiaro nei post.
 
un suggerimento. posterei solo il ts quando inverte. quindi 1 o al massimo 2 volte al di. e per ogni commento inviterei sull'altro 3d. questo per consentire a tutti di collegarsi velocemente e vedere la posizione del ts in corso.

ad esempio ora immagino che il ts si sia girato long.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto