Obbligazioni valute high yield TURCHIA bond in usd e lira turca

Trade Deficit aprile

Migliora ma non abbastanza la bilancia commerciale turca in aprile.
Rispetto all'aprile 2008 il deficit crolla del 61% da 6,5 a 2,5 miliardi di $.
Il problema e' che anche un deficit di soli 2,5 miliardi di $ non e' facile da finanziare specie con la riluttanza di Erdogan ad accettare le condizioni del Fondo Monetario Internazionale.
Nel mese le riserve della Banca Centrale sono calate di 2,9 miliardi di $ a 67,6 miliardi.
 

Allegati

[FONT=Trebuchet MS, Arial] Turchia e FMI, la situazione[/FONT]

[FONT=Trebuchet MS, Arial]Giovedì, giugno 04 Kristin Lindow, analista di Moody´s Turchia, ha affermato che un eventuale accordo col Fondo Monetario Internazionale non influenzerà il rating del credito turco, aggiungendo che saranno necessarie misure finalizzate a rispondere all´attuale fase di incertezza.

La Lindow afferma che le attuali incertezze dei mercati nei confronti della Turchia sono proprio legate alla possibilità di conclusione di un accordo col Fondo, una mossa che da tempo è attesa da molti investitori. Il Governo turco è da tempo impegnato in negoziati col Fondo per la conclusione di un nuovo accordo di finanziamento, che dovrebbe ammontare a circa 45 miliardi di dollari, giudicato cruciale per stimolare la fiducia degli investitori in una fase di recessione economica. Le due parti non sono finora riuscite a raggiungere un accordo per sostituire il precedente finanziamento, scaduto nel maggio 2008, del valore di 10 milioni di dollari. In particolare, le due parti sarebbero in disaccordo sulla spesa dei comuni. Scadenze elettorali e rimpasti di Governo hanno ritardato ulteriormente i negoziati. Una missione del Fondo è attesa nelle prossime settimane in Turchia per dare nuovo slancio ai negoziati.
Secondo le agenzie di rating, un mancato accordo col Fondo renderebbe necessario per la Turchia un nuovo programma a medio termine, che richiederà finanziamenti esteri compresi tra i 20 e i 30 miliardi di dollari. La ripresa economica dipende fortemente dall´andamento della domanda domestica, e ciò potrà avvenire grazie a misure di finanza pubblica.
Sia il Ministro dell´Economia che il Governatore della Banca Centrale hanno comunque affermato la necessità di prevedere un piano alternativo nel caso di definitivo fallimento dei negoziati col Fondo. Il mondo imprenditoriale giudica tuttavia tale accordo imprescindibile per poter mettere al riparo l´economia turca, che nel corso del 2009 potrebbe subire una contrazione del 5 per cento.
[/FONT]
 
Inflazione maggio

Continua il calo dell'inflazione in maggio.
L'indice dei prezzi al consumo ha segnato una variazione mensile dello 0,64% facendo rotolare il tasso annuo al 5,24% (era stato del 6,13% in aprile).
Continua la fase deflattiva dei prezzi alla produzione in calo nel mese dello 0,05% e su base annua di ben il 2,46% (in aprile il dato era -0,35%)
Strano il -10% mensile per elettricita' e gas :-? (forse si tratta dell'effetto di un sussidio o di una defiscalizzazione)
 

Allegati

Il motivo del contendere...

http://arama.hurriyet.com.tr/arsivnews.aspx?id=11790632
Il governo turco intende stimolare l'economia attraverso tagli fiscali , mentre il FMI intende imporre una politica di rigore.
Nell'articolo si cita il quadruplicarsi del deficit di bilancio nei primi quattro mesi dell'anno, questo genere di dati non si trovano sul sito del Turkstat :lol: , magari dopo indago...
 
Bilancia pagamenti aprile

A questo link il commento mensile della BCT
http://www.tcmb.gov.tr/odemedenge/report.html
Continua il trend di risanamento del deficit delle partite correnti, pari a 1.239 milioni di $ in calo del 76% rispetto ad aprile 2008.
Nei primi quattro mesi il deficit e' ammontato a 2.659 milioni con un calo dell'85% rispetto al 2008.
Vanno decisamente peggio le partite in conto capitale negative nei primi quattro mesi dell'anno per 3.206 milioni, rispetto ad un surplus nel 2008 di 17 miliardi.
 
A questo link il commento mensile della BCT
http://www.tcmb.gov.tr/odemedenge/report.html
Continua il trend di risanamento del deficit delle partite correnti, pari a 1.239 milioni di $ in calo del 76% rispetto ad aprile 2008.
Nei primi quattro mesi il deficit e' ammontato a 2.659 milioni con un calo dell'85% rispetto al 2008.
Vanno decisamente peggio le partite in conto capitale negative nei primi quattro mesi dell'anno per 3.206 milioni, rispetto ad un surplus nel 2008 di 17 miliardi.

ieri ho notato fortissimi scambi su un zero coupon bei in lire turche 2019...evidentemente qualcuno mi ha letto!:lol::lol::lol:
 
Turchia, banca centrale taglia tassi


(Teleborsa) - Roma, 17 giu - Ieri la banca centrale turca ha deciso di tagliare i tassi di interesse di 50 punti base, portando così il costo del denaro all'8,75% da 92,5% precedente. Tale riduzione, ha spiegato l'istituto centrale, è stata decisa a causa della debolezza della domanda esterna, mentre continua la contrazione di quella interna, lasciando così spazio ad ulteriori moderati tagli.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto