Obbligazioni valute high yield TURCHIA bond in usd e lira turca

Mettiamo che da domani rialzino i tassi inizino a riequilibrare le partite i loro conticini diventino lustri e brillanti: allora la liretta da 8 circa scenderà a 5 nei prossimi 12 mesi?
:confused:
 
Mettiamo che da domani rialzino i tassi inizino a riequilibrare le partite i loro conticini diventino lustri e brillanti: allora la liretta da 8 circa scenderà a 5 nei prossimi 12 mesi?
:confused:


Potrebbe ....tutto possibile,5 la vedo dura ,magari tra 5/ 6 il debito comunque è per lo più in mano ai privati .Qualche banca potrà avere o avrà dei problemi. Non mi pare comunque sia sempre il caso di parlare di default o similari. Anche l'Argentina vedo che in giro scrivono che le riserve escluso FMI sono 25 bln quando invece sono circa 50 oltre a finanziamento FMI.

Sè non andavano a litigare con gli USA la stampa che fà più danni del debito e delle agenzie di rating messi assieme se ne era già scordata o quasi.
 
Ultima modifica:
Turchia ribadisce di voler acquistare S-400 russi nonostante la pressione USA


"Quando ci cadevano addosso i missili dalla Siria ed i nostri cittadini rimanevano feriti o uccisi, i nostri partner della NATO hanno cominciato a ritirare la contraerea dalla Turchia. Ci servono armamenti del genere, ma non ce li hanno voluti vendere. Quando cerchiamo da soli di risolvere la questione, mettono ostacoli. La Turchia ha bisogno degli S-400, il contratto è stato raggiunto, spero che in un prossimo futuro otterremo questi sistemi" — ha affermato Erdogan.



Stà dando fastidio agli Stati Uniti vedere che anche gli altri paesi nel durante si sono e si stanno armando bene e la loro pseudo supremazia volta a finire .

Aquisteranno anche gli aerei da URSS visto che per dispetto ora gli americani non vogliono più venderglieli. Tra l'altro oggi quelli Russi pare sono anche meglio.
 
Intendevo dire che se anche faccessero tutto quanto in loro potere la lira rimarrebbe comunque una valuta debole e a svalutazione costante e per i bondisti in try non è buona cosa.
Potrebbe ....tutto possibile,5 la vedo dura ,magari tra 5/ 6 il debito comunque è per lo più in mano ai privati .Qualche banca potrà avere o avrà dei problemi. Non mi pare comunque sia sempre il caso di parlare di default o similari. Anche l'Argentina vedo che in giro scrivono che le riserve escluso FMI sono 25 bln quando invece sono circa 50 oltre a finanziamento FMI.

Sè non andavano a litigare con gli USA la stampa che fà più danni del debito e delle agenzie di rating messi assieme se ne era già scordata o quasi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto