Obbligazioni valute high yield TURCHIA bond in usd e lira turca

[QUOTE = "junior63, post: 1045551674, membro: 14453"] [ATTACH = pieno] 485393 [/ ATTACH]

Sognare non costa nulla.
Vedo che nel 2016 i famosi BRICS scambiano in valuta locale meno del 10% (del 200%) e (mi sembra inverosimile) di quelle valute solo lo yuan cinese scambiava più della lira turca.[/QUOTE]


Tieni presente che le cose stanno iniziando a cambiare:

Gli USA in guerra con l'economia mondiale

US dollar completely ditched in trade between Iran & Iraq – official

Dollaro USA completamente abbandonato negli scambi tra Iran e Iraq - ufficiali
Data di pubblicazione: 2 set, 2018
 
La Banca centrale turca sta valutando una modifica alla politica monetaria per la prossima riunione (Bloomberg)
Turkey's central bank will adjust monetary policy at next week's policy meeting.
According to Bloomberg News, it states the central bank on Monday.
"Recent developments in inflation prospects indicate significant risks to price stability. Therefore, the central bank will take the necessary measures to support price stability," they write.
"Thus, in line with previous communications, the monetary policy stance will be adjusted at the policy meeting in September in the light of recent developments," they continue.
The next policy meeting will be held on September 13th. The key rate is currently at 17.75 percent, but the authorities have been hesitant about interest rate hikes while the lire has fallen, and instead has taken other technical measures, such as changes in taxes, to support the currency.
CPI data on Monday showed that inflation rose to 17.90 percent in August from 15.85 percent in July. PPI inflation rose to 32.13 percent from 25.00 percent.
The Turkish lira, which continued to lose when trade began after the weekly weekend at the end of August, is strengthening some Monday.
 
da FITCH


* Il forte calo della Lira porterà a una razionalizzazione dell'economia turca attraverso una minore crescita e una contrazione del deficit delle partite correnti, è una delle segnalazioni riportate da Fitch Ratings, che riduce le sue stime per la crescita nel 2018-2020, in attesa di "rischi significativi e ampi".

* Prevede una crescita del PIL reale del 3,8% nel 2018 e dell'1,2% nel 2019, con una contrazione attesa nell'ultimo trimestre del 2018. Questi tassi sono in calo dello 0,7% e del 2,4% in relazione alle sue stime il 13 luglio.

* "Prevediamo che la crescita riprenderà sostanzialmente nel 2020 al 3,9%, ma rimarrà al di sotto del trend.Le nostre previsioni sono soggette a notevole incertezza.
" I rischi per lo scenario di base includono il potenziale di politiche errate, il rafforzamento della crisi finanziaria nel settore privato, tensioni geopolitiche e possibile fuga di capitali "
, stima Fitch Ratings.
 
* "Prevediamo che la crescita riprenderà sostanzialmente nel 2020 al 3,9%, ma rimarrà al di sotto del trend.Le nostre previsioni sono soggette a notevole incertezza.

...queste sono le cose fanno sorridere o ridere...tante sono le variabili come perlatro da loro stessi evidenziato a tre mesi, figuriamoci a tre anni che potrebbero benissimo risparmiarsi inchiostro carta e soprattutto tempo. Mi pare che di esempi se ne hanno al riguardo ovunque tutti i giorni.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto