Obbligazioni valute high yield TURCHIA bond in usd e lira turca

se Erdogan non vuol portarsi in casa il FMI

..beh ma l'FMI se non lo vuole ,e non lo vuole, in casa dubito se lo porti .Come proporgli di alzare i tassi...altrimenti perde la faccia...quello gli interessa ....cosa gli va a raccontare poi al paese? Come ne giustificherebbe la presenza???:-D:-D:-D
 
a tutto c'è sempre un limite, in 3 anni ,passata da 4 contro euro a 10,sul dollaro siamo in direzione 9 .Alla faccia della svalutazione manco non ci fosse stata...Poi devono intervenire delle riforme che non vuole fare per i ben noti motivi che poi sono sempre gli stessi che hanno portato i paesi in ginocchio . Il giochino dei tassi tu mi insegni va bene se contestualmente mette in campo le riforme del quale il paese ha,non avrebbe ,ha bisogno.

Di fatto oggi comunque i tassi sono ancora al 19% e la lira si avvia di nuovo verso 10 e i bond in usd non rimbalzano e i cds sono sempre alòle stelle. Considerato che nella mia misera esperienza ho visto che il mercato in anticipo di fatto prezza molto poco,il giorno che li taglia ci sarà da ridere...bene certamente per chi vuole incrementare l'investimento a quel giro le occasioni non mancheranno...

Gli "emergenti" deprezzano quando possono e vogliono.
Adesso, nel caso specifico, sono gli stessi turchi che vanno a cercare dollari vendendo lire.
La stessa cosa stanno facendo gli investitori esteri mentre abbandonano il paese.

Alla Turchia occorre un nuovo aumento dei tassi, da portare al 25/30% per frenare l'emorragia di valuta pregiata.
Erdogan vuol fare l'opposto: lasciarli fermi o addirittura tagliarli.
 
..beh ma l'FMI se non lo vuole ,e non lo vuole, in casa dubito se lo porti .Come proporgli di alzare i tassi...altrimenti perde la faccia...quello gli interessa ....cosa gli va a raccontare poi al paese? Come ne giustificherebbe la presenza???:-D:-D:-D

Il FMI sarà l'ultima risorsa per Erdogan.
Poi sarà la sua fine politica.
 
Gli "emergenti" deprezzano quando possono e vogliono.
Adesso, nel caso specifico, sono gli stessi turchi che vanno a cercare dollari vendendo lire.
La stessa cosa stanno facendo gli investitori esteri mentre abbandonano il paese.

Alla Turchia occorre un nuovo aumento dei tassi, da portare al 25/30% per frenare l'emorragia di valuta pregiata.
Erdogan vuol fare l'opposto: lasciarli fermi o addirittura tagliarli.

eh sì :fonzie:,vabbè .....ormai in questo treddo "siamo alle comiche" come disse Fini ...( finali ?)
(lo dico con stupore e profondo rammarico)
 
portare al 25/30%


...assolutamente d'accordo se poi accompagnati da qualche bella riformina.Il punto è che di riforme non se ne parla ,di aumento tassi non se ne parla ,e non può,credo, nel modo più assoluto andare avanti al eterno a questo modo, a suon di swap,facendo peraltro la figura dell'acattone ripetutamente ogni x...
 
Ho qualche ideuzza dei loro interventi in paesi connotati da un alto debito in valuta estera.


...al FMI i soldi si chiedono se si ha un debito in valuta estera basso o relativamente basso ma altri problemi Allo stato attuale,per quanto di mia conoscenza ma per importi irrisori tra i 2 e i 5 bln di dollari ci sono solo 2 paesi che li hanno chiesi peraltro a scadenza brevissima.Sud Africa ed Egitto e in entrambi l'inflazione è comunque meno di un terzo di quella Turca .
 
...assolutamente d'accordo se poi accompagnati da qualche bella riformina.Il punto è che di riforme non se ne parla ,di aumento tassi non se ne parla ,e non può,credo, nel modo più assoluto andare avanti al eterno a questo modo, a suon di swap,facendo peraltro la figura dell'acattone ripetutamente ogni x...

Sabato la Lira contro l'Euro ha chiuso a 9,56.
Se non alzano i tassi, la pressione resterà.

Per il momento, la priorità di Erdogan è il consenso interno non le riforme economiche (che fan perdere voti).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto