arseniolupin
Forumer storico
Borsa: Aem +2,8%, top da gennaio dopo anticipazioni
- Aem in evidenza a Piazza Affari dopo la presentazione dei dati preliminari sull'andamento di bilancio dei primi nove mesi dell'anno. Oggi il titolo della multiutility milanese guadagna il 2,8% a 1,419 euro dopo aver raggiunto a quota 1,427 (+3,4%) i livelli massimi dallo scorso gennaio con volumi di assoluto rilievo (sono passate di mano quasi 7 milioni di pezzi, oltre 5 volte quelli della vigilia). Questa mattina Aem ha annunciato di aver registrato da gennaio a settembre una crescita superiore al 40% per il fatturato, grazie soprattutto allo sviluppo dell'attivita' nel settore elettrico, e superiore al 70% per quanto riguarda il Mol. "L'intero esercizio 2003 - ha poi detto la societa' milanese - evidenziera' ottimi risultati, anche se nell'ultimo trimestre i tassi di crescita tendenziali risulteranno piu' contenuti rispetto a quelli evidenziati nei trimestri precedenti", tenuto conto che l'ultima frazione 2002 gia' consolidava per due mesi i risultati della rete ex Enel Milano acquisita il primo novembre 2002. A muoversi bene oggi sono anche altre societa' del comparto utility: la romana Acea sale del 2,73%, la comasca Acsm (indicata da molti osservatori come possibile preda delle mire espansionistiche di Aem) guadagna il 4,4%, la triestina Acegas l'1,38%. Bene anche Edison, in rialzo dell'1%
- Aem in evidenza a Piazza Affari dopo la presentazione dei dati preliminari sull'andamento di bilancio dei primi nove mesi dell'anno. Oggi il titolo della multiutility milanese guadagna il 2,8% a 1,419 euro dopo aver raggiunto a quota 1,427 (+3,4%) i livelli massimi dallo scorso gennaio con volumi di assoluto rilievo (sono passate di mano quasi 7 milioni di pezzi, oltre 5 volte quelli della vigilia). Questa mattina Aem ha annunciato di aver registrato da gennaio a settembre una crescita superiore al 40% per il fatturato, grazie soprattutto allo sviluppo dell'attivita' nel settore elettrico, e superiore al 70% per quanto riguarda il Mol. "L'intero esercizio 2003 - ha poi detto la societa' milanese - evidenziera' ottimi risultati, anche se nell'ultimo trimestre i tassi di crescita tendenziali risulteranno piu' contenuti rispetto a quelli evidenziati nei trimestri precedenti", tenuto conto che l'ultima frazione 2002 gia' consolidava per due mesi i risultati della rete ex Enel Milano acquisita il primo novembre 2002. A muoversi bene oggi sono anche altre societa' del comparto utility: la romana Acea sale del 2,73%, la comasca Acsm (indicata da molti osservatori come possibile preda delle mire espansionistiche di Aem) guadagna il 4,4%, la triestina Acegas l'1,38%. Bene anche Edison, in rialzo dell'1%