News, Dati, Eventi finanziari Tutte le NEWS del 28 ott. 2003

Borsa: Aem +2,8%, top da gennaio dopo anticipazioni


- Aem in evidenza a Piazza Affari dopo la presentazione dei dati preliminari sull'andamento di bilancio dei primi nove mesi dell'anno. Oggi il titolo della multiutility milanese guadagna il 2,8% a 1,419 euro dopo aver raggiunto a quota 1,427 (+3,4%) i livelli massimi dallo scorso gennaio con volumi di assoluto rilievo (sono passate di mano quasi 7 milioni di pezzi, oltre 5 volte quelli della vigilia). Questa mattina Aem ha annunciato di aver registrato da gennaio a settembre una crescita superiore al 40% per il fatturato, grazie soprattutto allo sviluppo dell'attivita' nel settore elettrico, e superiore al 70% per quanto riguarda il Mol. "L'intero esercizio 2003 - ha poi detto la societa' milanese - evidenziera' ottimi risultati, anche se nell'ultimo trimestre i tassi di crescita tendenziali risulteranno piu' contenuti rispetto a quelli evidenziati nei trimestri precedenti", tenuto conto che l'ultima frazione 2002 gia' consolidava per due mesi i risultati della rete ex Enel Milano acquisita il primo novembre 2002. A muoversi bene oggi sono anche altre societa' del comparto utility: la romana Acea sale del 2,73%, la comasca Acsm (indicata da molti osservatori come possibile preda delle mire espansionistiche di Aem) guadagna il 4,4%, la triestina Acegas l'1,38%. Bene anche Edison, in rialzo dell'1%
 
Inferentia: un'azione ogni 65 Onetone il concambio fusione


- Il rapporto di concambio previsto nell'ambito del progetto di integrazione di Inferentia Dnm con Onetone e' di una nuova azione Inferentia ogni 65 azioni Onetone conferite. Lo precisa la societa' sottolineando inoltre che l'operazione di aumento di capitale, pur coinvolgendo parti correlate, non rientra nell'ambito di applicazione dell'articolo 71 bis del regolamento Consob
 
BP in lieve rialzo, trimestrale in linea: utile a 2,868 mld

BP in lieve rialzo, trimestrale in linea: utile a 2,868 mld
(10/28/2003 12:18:21 PM)

Trimestrale in linea con le attese per il colosso British Petroleum, il cui titolo è in lieve rialzo dello 0,3% a 413,5 pence.
BP ha chiuso il terzo trimestre con un utile netto pari a 2,868 miliardi di dollari, pari a un eps di 78 cents, contro le stime del management di 2,7-3,2 miliardi. Il ROACE, cioè l'indicatore di redditività, è pari al 15% mentre il dividendo è stato pari a 65 cens. La società ha inoltre aggiunto che per il 2004 non si attende di procedere ad alcun buy back azionario.
 
Enel Trade-British Gas: ok Antitrust per BG Brindisi

Enel Trade-British Gas: ok Antitrust a intesa per BG Brindisi
(10/28/2003 1:37:53 PM)

L'Antitrust non avvierà alcuna istruttoria in merito all'intesa tra Enel Trade e British Gas International per la costituzione di BG Brindisi, società finalizzata alla costruzione e gestione di un impianto per la ricezione, lo stoccaggio e la rigassificazione di gas naturale liquefatto e della gestione delle attività connesse nel porto di Brindisi. L’intesa, infatti, è stata giudicata non idonea ad “impedire, restringere o falsare il gioco concorrenziale”. Lo si apprende dal bollettino dell'Antitrust.
 
Verizon, Utile Netto In Calo A 1,79 Mld Dollari

Usa - Verizon, Utile Netto In Calo A 1,79 Mld Dollari

(ANSA-BLOOMBERG) - ROMA, 28 OTT - Utile netto trimestrale in calo, a 1,79 miliardi di dollari (64 cents per azione) dai precedenti 4,4 mld (1,6 dollari per azione) per Verizon Communications, la maggiore società di telefonia urbana operativa negli Stati Uniti.
Al tempo stesso, sempre nel terzo trimestre i ricavi sono rimasti stabili, a 17,2 miliardi di dollari dai precedenti 17,1 mld.
Gli abbonati di Verizon sono peraltro diminuiti, del 3,9% a 56,2 milioni, a conferma del calo dell' attività in questo settore, che ha spinto il chief executive officer Ivan Seidenberg ad offrire nuovi prodotti, allo scopo di scoraggiare la clientela dal disdire l' abbonamento.
 
USA: ordini beni durevoli

* Usa: ordini beni durevoli agosto rivisto da -1,1% a -0,1%


* Usa: +0,8% ordini beni durevoli settembre
* Usa: +1,2% ordini beni durevoli settembre ex trasporti
 
Usa: Fiducia Consumatori, Ad Ottobre Sale A 81,1

Usa: Fiducia Consumatori, Ad Ottobre Sale A 81,1

(ANSA) - ROMA, 28 OTT - Il dato reso noto da pochi minuti è appunto migliore rispetto alle stime degli analisti, secondo cui l' indice di fiducia avrebbe dovuto attestarsi su 79,3.
Il miglioramento oltre le attese è dovuto fra l' altro ai segnali che vengono dal mercato del lavoro, meno negativi rispetto al recente passato.
Nel dettaglio, l' indice relativo al giudizio che gli americani danno delle attuali condizioni dell' economia è salito - per la prima volta in sei mesi - a 66,8 contro 59,7 precedente, di riflesso appunto al fatto che sono stati registrati miglioramenti sul mercato lavorativo. La percentuale di soggetti che ritengono che sia difficile trovare un posto di lavoro è scesa al 33,8 dal precedente 35,1.
L' indice che misura invece la valutazione sulle prospettive economiche di qui a sei mesi è salito a 90,7 contro 88,5 precedente.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto