Non dobbiamo aver fretta: dobbiamo prepararci bene sui bersagli da colpire.
Una volta esaurita la speculazione, riparte un giro di rumba

. Ci tocca studiare di nuovo....
Intanto grazie molto delle quotazioni, il venerdì sono sempre molto gradite.
Sul fatto che "una volta esaurita la speculazione, riparte un giro di rumba", non ne sarei così sicuro, soprattutto nel caso che la speculazione salti la Spagna e colpisca prima l'Italia (saremmo a quel punto cotti e conditi senza speranza di ritorno).
Direi che è venuto il momento, visti anche i lauti guadagni "incassati" nel recente passato, ricordatomi anche dei vari insegnamenti contenuti soprattutto nei primi post del fondatore, "sempre lodato lui", di questa discussione, nonchè di quanto appreso nei tanti messaggi anche da Mais e Top, di diversificare al massimo il portafoglio prima di tutto in termini di valuta (franchi svizzeri, dollari, sterline, euro yen....) poi in termini di titoli distribuendo equamente i titoli in portafoglio tra tutte le principali nazioni e per chi ha un portafoglio più "spinto" su titoli italiani venderne una percentuale e riversarsi su titoli di altri stati (germania, francia, giappone, svizzera, stati uniti,..... e anche la Spagna).
Parlando con mio fratello, che non capisce niente di finanza, mi ha fatto capire infatti la situazione grave in cui si trova l'Italia, sia come debito pubblico che politica, tant'è che lui è disposto a vendere dei btp che ha in portafoglio anche in perdita pur di diversificare al massimo il proprio portafoglio.
Bisogna in questo momento difendere il capitale e non farsi prendere dal dover andare sempre e continuamente alla ricerca del "gain" e quando la situazione si sarà abbastanza normalizzata riprendere a pensare al "gain".
Intanto grazie ed a presto.