Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
cioè vendute stamane a 76.00 con IW :mad::mad::mad:


Che tristezza e desolazione
40 centesimi li sopporto :(
1.40 però proprio no :eek::rolleyes::down:

Ciao Nik :)
su amsterdam è stata sempre sopra i 77 oggi (con l'altro isin) la cosa strana è che andando a vedere su luxnet con BE0934378747 mi dava gli stessi eseguiti- prezzo ora quantità- effettuati su ams con NSCNL0KBCPL8. La cosa mi lascia perplesso.
Saluti
:bow:
 
Non esageriamo...vai in dichiarativo e paghi sempre il 20% non l'irpef progressiva


ma sei sicuro?

a me NON risulta che si possa fare il dichiarativo se hai conto estero..

lo sai con certezza?

perchè in tal caso lo faccio, tanto il dichiarativo ce l'ho già anche in italia su un conto dove faccio poche operazioni..

ma a me risultava che invece si doveva pagare l'irpef e così evitai...

puoi darmi maggiori ragguagli?

grazie
ciao
Andrea
 
ma sei sicuro?

a me NON risulta che si possa fare il dichiarativo se hai conto estero..

lo sai con certezza?

perchè in tal caso lo faccio, tanto il dichiarativo ce l'ho già anche in italia su un conto dove faccio poche operazioni..

ma a me risultava che invece si doveva pagare l'irpef e così evitai...

puoi darmi maggiori ragguagli?

grazie
ciao
Andrea

se sei un soggetto residente in italia certo che sì
 
ma sei sicuro?

a me NON risulta che si possa fare il dichiarativo se hai conto estero..

lo sai con certezza?

perchè in tal caso lo faccio, tanto il dichiarativo ce l'ho già anche in italia su un conto dove faccio poche operazioni..

ma a me risultava che invece si doveva pagare l'irpef e così evitai...

puoi darmi maggiori ragguagli?

grazie
ciao
Andrea

Sugli interessi da conti esteri sono sicuro al 100% perchè ho fatto l'Unico quest'anno. Su capital gain e dividendi diciamo al 99%. Ci sono alcuni che hanno IB e fanno così. Cmq sul fol c'è Massimo S. che è un esperto in materia. Scrive spesso nei thread sui conti svizzeri nelle officine. Chiedi a lui.

Okkio però che sui conti esteri è tutto molto complicato per il monitoraggio valutario. Quindi devi mettere in Unico ogni movimento e le sanzioni sono pesantissime se ne toppi anche solo una. Classico casino e sopruso all'italiana
 
Ultima modifica:
Sugli interessi da conti esteri sono sicuro al 100% perchè ho fatto l'Unico quest'anno. Su capital gain e dividendi diciamo al 99%. Ci sono alcuni che hanno IB e fanno così. Cmq sul fol c'è Massimo S. che è un esperto in materia. Scrive spesso nei thread sui conti svizzeri nelle officine. Chiedi a lui.

Okkio però che sui conti esteri è tutto molto complicato per il monitoraggio valutario. Quindi devi mettere in Unico ogni movimento e le sanzioni sono pesantissime se ne toppi anche solo una. Classico casino e sopruso all'italiana

ciao grazie della risposta

dell'irpef lo seppi proprio leggendo riguardo a IB cosa dicevano gli utenti.. (gente che operava su azioni, e quindi produceva cap. gain)

per me dichiarare su unico, smazzarmi con i movimenti ecc nn è un grosso problema

l'importante pero' sarebbe poter sapere con certezza che si paga il 20% su cedole e dividendi (come in italia) e non l'irpef

ciao
Andrea
 
ciao grazie della risposta

dell'irpef lo seppi proprio leggendo riguardo a IB cosa dicevano gli utenti.. (gente che operava su azioni, e quindi produceva cap. gain)

per me dichiarare su unico, smazzarmi con i movimenti ecc nn è un grosso problema

l'importante pero' sarebbe poter sapere con certezza che si paga il 20% su cedole e dividendi (come in italia) e non l'irpef

ciao
Andrea

La tassazione e' sempre al 20% per dividendi, interessi e kgain. Quello che cambia e' la modalita' di assolvimento dell'imposta, che per i conti esteri viene fatta con la dichiarazione dei redditi.
 
ma sei sicuro?

a me NON risulta che si possa fare il dichiarativo se hai conto estero..

lo sai con certezza?

perchè in tal caso lo faccio, tanto il dichiarativo ce l'ho già anche in italia su un conto dove faccio poche operazioni..

ma a me risultava che invece si doveva pagare l'irpef e così evitai...

puoi darmi maggiori ragguagli?

grazie
ciao
Andrea

confermo pure io, ma sempre al 99% :D

piuttosto, tu sei sicuro che si possa fare il dichiarativo su un conto e l'amministrato sugli altri? Io pensavo ciascun codice fiscale avesse una sola scelta all'anno...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto