Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

ciao, a me risultava così (o meglio risultava che gli europei nn potessero negoziarla) ma amorgos qualche pagina fa ha detto che invece il modo c'è..

prova a rileggerlo qualche pagina indietro..
ciao
Andrea

Diciamo che Cris (:up:) potrà negoziarla.

Rimango piacevolmente sbigottito da quanti colleghi forumers non si pongano il problema del taglio "ingombrante".
 
Ultima modifica:
Aggiungo, da buon ultimo, le mie congratulazioni per la prestigiosa posizione che vai ad assumere nella capitale del mondo.

Non avevo dubbi che uno svizzero-bergamasco arrivasse all'apice della sua professione :up::lol:

Sono ancora in tempo ad inserirmi? :D

Congratulazioni Cris, buon trasferimento e in bocca al lupo x questa nuova esperienza - che dall'esterno sembrerebbe promettere bene! :up:

Intanto, con un pò di liquidità raccattata sui mercatini nostrani ho incrementato un pò la solita Banesto 5,5 (su Enext) e ho lanciato qualche amo sull'otc; se avrò eseguiti li posterò dopo
 
Diciamo che Cris (:up:) potrà negoziarla.

Rimango piacevolmente sbigottito da quanti colleghi forumers non si pongano il problema del taglio "ingombrante".

personalmente sul bond enel (qualsiasi sia la valuta...) quello che percepisco come problema nn è tanto il taglio, quanto il nn conoscere la politica di call dell'emittente..

cioè è stato emesso come bond 5y?
sarà callato tra 5y indipendemente dalla convenienza economica, come fanno altri emittenti ?
sarà callato solo se ci sarà convenienza economica a callarlo?

enel lo ha emesso con l'idea di arrivare davvero al 2070 oppure con l'idea di richiamarlo quanto prima?

è un modo indiretto per sfuggire alla robin tax ma far cmq contenti gli investitori ?


ciao
Andrea
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto