Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Nomura (per me sbagliano le decine) 96-96,500
Provo a dargliene un pochetto.
C'è qualche incontentabile nel forum che non sarebbe soddisfatto lo stesso. :rolleyes:

Prezzi reali 86.250-86.65

La 751 ha toccato i 90
La 464 in lettera a 103.480

Ora che Groupama ha rotto gli argini, vedo che ti sei concesso un nuovo avatar (molto migliore del precedente) :D

Appreciated :up:
 
Infatti, secondo me, la segnalazione di Top ha triplo valore... sia perchè è molto disallineata, sia perchè è in dollari sia perchè ha taglio umano!!!

nel prospetto della US87927VAR96 c'è questa nota che forse spiega il disallineamento
Beginning on January 19, 2008, the fixed rate notes will be
redeemable in whole or in part at TI Capital’s option at any time at a
redemption price equal to the greater of:
• 100% of the principal amount of the applicable fixed rate notes, or
as determined by the quotation agent, the sum of the present
values of the remaining scheduled payments of principal and
interest thereon (not including any portion of such payments of
interest accrued and unpaid as of the date of redemption)
discounted to the redemption date on a semi-annual basis
(assuming a 360-day year consisting of twelve 30-day months) at
the adjusted treasury rate, plus:
20 basis points for the 2011 notes,
30 basis points for the 2036 notes,
plus accrued and unpaid interest thereon to the date of redemption
 
nel prospetto della US87927VAR96 c'è questa nota che forse spiega il disallineamento
Beginning on January 19, 2008, the fixed rate notes will be
redeemable in whole or in part at TI Capital’s option at any time at a
redemption price equal to the greater of:
• 100% of the principal amount of the applicable fixed rate notes, or
as determined by the quotation agent, the sum of the present
values of the remaining scheduled payments of principal and
interest thereon (not including any portion of such payments of
interest accrued and unpaid as of the date of redemption)
discounted to the redemption date on a semi-annual basis
(assuming a 360-day year consisting of twelve 30-day months) at
the adjusted treasury rate, plus:
20 basis points for the 2011 notes,
30 basis points for the 2036 notes,
plus accrued and unpaid interest thereon to the date of redemption

Perchè?
 
per quelle sopra la pari ne dubito molto..
ing storicamente nn è market friendly ma semplicemente avida

per quelle sotto la pari opa ed ops ci possono stare, ma i premi, come abbiamo visto in questa ops sulle lt2 sono sostanzialmente nulli

ciao
Andrea

da notare che hanno callato la perpetua in dollari 8,5% (che aveva post call all'8,5%... dunque nn stepup) dicendo che:

The successful issuance in
September 2013 of the USD 2.0 billion 5.8% CRD-IV eligible Tier 2 security replaces the USD 2 billion
8.5% Tier 1 Hybrid in the total capital structure. The transaction will reduce the cost of capital and will
contribute to future earnings.


>> quindi per la 8% potrebbero dire la stessa cosa dicendo che hanno emesso nuove lt2 con lo scambio proposto oggi..

in realtà io pensavo che il bond continuasse a conteggiare per l'80% come tier1 nn essendo stepup, anche in post call


ciao
Andrea


Ciao Andrea,

tendo a non essere d'accordo con gran parte di quanto da te affermato nei tuoi 2 posts.

In particolare:
*dire di ING che è "avida", quando ha continuato per anni a pagare le cedole dei T1 senza distribuire dividendi, mi sembra un po' da cattivelli...
*nulla impedirebbe a ING di lanciare una OPS (che come obiettivo primario ha il miglioramento della qualità del capitale, più che il capital gain) anche sui titoli che stanno sopra 100. Piuttosto occorrerebbe vedere se è prevista una Regular Par Call, per evitare che richiamino a 100 un titolo che sta sopra.
*il calcolo nel periodo di transizione (80% all'1-1-2014, etc.) non si fa sui singoli titoli, ma sul bucket. Se fai una piccola ricerca puoi trovare più indietro la discussione al riguardo. Pertanto ING, come qualunque altra banca, ha interesse a richiamare anche i titoli che escono dal ceiling e costano molto, a prescindere dal fatto che siano step-up.
 
Russia si sta facendo vivo a modo suo ,se è vero che la lettera da un milione e quattro a 69,69 su lux sia sua,e io credo proprio di sì.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto