Hai tirato fuori il caso ubi che secondo me ci permette di avvicinarci a una possibile soluzione.i bond ubi ,come il bpm,sono preferred securities,ma sono sempre stati trattati come bond normali tant'é che hanno sempre avuto rateo e la regola del 15 giorno non ha mai avuto valore.lo stesso succedeva per il bpm prima dell'interruzione delle cedole e succede ora.evidentemente la prassi era questa,di considerarli bond normali.poi binck ,che valorizza sempre meccanicamente la data di stacco,ha trattato il bpm come una preferred ,cosa che é formalmente esatta ,ma che il mercato le borse e gli intermediari non hanno mai fatto in passato e continuano a non fare oggi per il bpm come per gli ubi e chi sa per quante altre preferred .faccio un altro esempio,le bawag tasso fisso,preferred shares ,trattano senza rateo,con la record date a una settimana (o cinque giorni non ricordo bene)prima dello stacco :tempo fa un forumista npnp le ha comprate dopo la record date ,abbiamo seguito la faccenda sul 3D per capire cosa sarebbe successo e ,contrariamente a,quanto sarebbe dovuto accadere secondo il prospetto,lui ha preso lo stesso la cedola : anche in questo caso è stato trattato come un bond normale .