Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Qualcosa con duration negativa?

Mi pare di aver sentito che le banche centrali vogliono inflazione al 2% e che non bisogna mai mettersi contro le banche centrali.

Bene, per parlare con parole semplici, se inflazione al 2% e tassi rimagono quelli attuali si cercherà di scaricare sui risparmiatori che investiranno a tassi reali negativi.

Possibilità di tassi reali positivi? Se assumo per certo che le banche centrali vinceranno la loro battaglia i tassi saliranno. Ma qui ho la più grande perplessità.

Come fanno a salire i tassi se tutti vogliono deprezzare la loro moneta?

Ops iniziata la Germania, spero di aver espresso la confusione che ho in testa.

Bye
 
Ma questa è un'idea mia, e pertanto sollecitavo il commento dei forumers, a cominciare da te....:)

Siamo OT, ma preferisco esserlo 1000 volte piuttosto che apparirti irriverente. :bow:

Temo uno scrollone ?
Sai da tempo che l'asset class "subordinati" non è più la mia preferita da Febbraio 2013. Come dissi : se devo investire vado sul bersaglio grosso : credo nella ripresa? Compro lo SP500; credo che le banche italiane si stiano riassestando ? Non compro l'AT1 di Unicredit, ma l'azione (oltretutto ci si copre molto meglio) ; e così via...

Quali sub. ho in portafoglio ?
Groupama 414 e SRLEV 9% (penso che tu lo sappia :D)

Strumenti per coprirsi:
- dipende da cosa ci si vuol riparare ;
- dipende da che strumenti si hanno in ptf (es. se ho delle IRS o dei TF) ;

In che percentuale ?
Dipende da tantissimi fattori.


Esiste, avendolo tu bazzicato tanti mesi fa, un 3d apposito aperto dal fondatore anche di questo 3d intitolato : "Goodbye ..."

PS : leggendo il report JPM si evince che l'asset bubble "corporate" può arrivare non necessariamente con l'innalzamento dei tassi.
 
Ultima modifica:
La qualità della discussione sarà pure alta ma non é che abbiamo raggiunto grandi risultati sulla bpm.da un lato abbiamo la comunicazione da parte del l'emittente che esiste una record date al 18 di marzo e ogni tre mesi e che la cedola spetta solo a chi possiede il titolo in quella data.dall'altro dobbiamo constatare due anomalie: nel prospetto che si può leggere nel 3D apposito non c'è traccia di ciò.inoltre il titolo continua bellamente a trattare con rateo anche dopo il 18 giugno come fosse un bond normale.c'é chi tra noi ritiene che le precisazioni dell'emittente facciano testo e accetta la versione della record date ,però poi ha difficoltà a spiegare la faccenda del rateo se non come un errore della borsa di Lussemburgo (ma credo proprio che il rateo corra anche otc).del resto sarebbe l'unica preferred al mondo a tradare col rateo.quindi i dubbi rimangono,molti hanno dovuto rinunciare a prendere la cedola del 2 aprile e credo non si siano ancora del tutto convinti.secondo me a ragione.

ricordo che anche i 3 T1 di UBI ora richiamati erano Trust Preferred Securities e si era già parlato di qualche problema per l’incasso delle cedole
Nei prospetti dei T1 di UBI si leggeva : i dividendi su Trust Preferred Securities saranno pagabili ai loro titolari come appaiono sui libri e registri della fiducia su pertinenti date di registrazione, che sarà il 15 ° giorno (se
giorno Lavorativo) precedente alla relativa Data di pagamento del dividendo. Tali dividendi saranno pagati dalla proprietà Trustee per l'agente di pagamento applicabile a beneficio dei relativi titolari dei Trust Preferred Securities.
 
ricordo che anche i 3 T1 di UBI ora richiamati erano Trust Preferred Securities e si era già parlato di qualche problema per l’incasso delle cedole
Nei prospetti dei T1 di UBI si leggeva : i dividendi su Trust Preferred Securities saranno pagabili ai loro titolari come appaiono sui libri e registri della fiducia su pertinenti date di registrazione, che sarà il 15 ° giorno (se
giorno Lavorativo) precedente alla relativa Data di pagamento del dividendo. Tali dividendi saranno pagati dalla proprietà Trustee per l'agente di pagamento applicabile a beneficio dei relativi titolari dei Trust Preferred Securities.

Hai tirato fuori il caso ubi che secondo me ci permette di avvicinarci a una possibile soluzione.i bond ubi ,come il bpm,sono preferred securities,ma sono sempre stati trattati come bond normali tant'é che hanno sempre avuto rateo e la regola del 15 giorno non ha mai avuto valore.lo stesso succedeva per il bpm prima dell'interruzione delle cedole e succede ora.evidentemente la prassi era questa,di considerarli bond normali.poi binck ,che valorizza sempre meccanicamente la data di stacco,ha trattato il bpm come una preferred ,cosa che é formalmente esatta ,ma che il mercato le borse e gli intermediari non hanno mai fatto in passato e continuano a non fare oggi per il bpm come per gli ubi e chi sa per quante altre preferred .faccio un altro esempio,le bawag tasso fisso,preferred shares ,trattano senza rateo,con la record date a una settimana (o cinque giorni non ricordo bene)prima dello stacco :tempo fa un forumista npnp le ha comprate dopo la record date ,abbiamo seguito la faccenda sul 3D per capire cosa sarebbe successo e ,contrariamente a,quanto sarebbe dovuto accadere secondo il prospetto,lui ha preso lo stesso la cedola : anche in questo caso è stato trattato come un bond normale .
 
ma lo stacco non è il 15 novembre?

Leggete cosa hanno risposto al mio sollecito di pagamento cedola sulla P.Bergamo:

Gentile Signor XXXXX

in riferimento al titolo 6,132% Banco Pop Bergamo Cap 2001-Perp, La informiamo che lo stacco della cedola è avvenuto in data 28/10/2012 e lei ha acquistato il titolo in data 31/10/2012.
Per questo motivo; stiamo verificando se accreditare la cedola o stornare il rateo che ha pagato sull’acquisto.

Sarà nostra premura tenerla informato.

Restiamo a Sua completa disposizione.


:lol:

Buongiorno
come confermato anche via mail oggi, il problema riguarda solo lei, in quanto ha comprato il titolo fra la data stacco e la data pagamento cedola

le confermiamo che non appena la controparte ci riconoscerà l'importo della cedola sarà nostra premura accreditarglielo immediatamente in conto


saluti
Servizio Clienti

Anche a me risulta 15/11, peró nei movimenti trovo 2 voci, stacco 28/10 e accredito 15/11, un po alla pil argentino. Boh....non comprendo stacco il 28/10

Buongiorno
ci segnali le cose strane che riscontra cosi vediamo di sistemarle in breve tempo

l'impegno da parte nostra per offrire un servizio eccellente è massimo

saluti
Servizio Clienti

Banca Popolare di Bergamo 6,289% 15 Febbraio 15 Maggio 15 Agosto 15 Novembre

già ubi come l'argentina...se paga:D,mi sa che binck sta sbagliando,loro intendono che hanno diritto alla cedola coloro che ce l'hanno il 28 ottobre,ma non credo proprio che funzioni così

Paga il 15 Novembre se volete il Prospetto..

Buongiorno
il 15 è la data di pagamento, ma il 28 è la record date, ovvero la data di stacco e ricostruzione dei saldi

Binck si limita a gestire quanto arriva dalla controparte, non decide nulla in proposito

stiamo sollecitando e facendo pressione per la risoluzione della questione

saluti
Servizio Clienti

quindi secondo voi la cedola a chi ha comprato il 31 ottobre non spetterebbe?

Ma non è 3gg lavorativi prima del 15?

ci sono alcuni bond come il warrant argentino ,o ad esempio bawag tf che li devi avere una settimana prima dello stacco per avere la cedola.ma non è il caso di ubi e della quasi totalità dei bond .

Strana situazione ma potrebbe anche aver ragione Binck, infatti dal prospetto:

"Dividends on the Trust Preferred Securities will be payable to the holders thereof as they appear on the books and records of the Trust on the relevant record dates, which will be the 15th day (whether or not a
Business Day) prior to the relevant Dividend Payment Date."​

se è così allora non doveva pagae rateo che invece ha giustamente pagato(
Gentile Signor XXXXX

in riferimento al titolo 6,132% Banco Pop Bergamo Cap 2001-Perp, La informiamo che lo stacco della cedola è avvenuto in data 28/10/2012 e lei ha acquistato il titolo in data 31/10/2012.
Per questo motivo; stiamo verificando se accreditare la cedola o stornare il rateo che ha pagato sull’acquisto.

Sarà nostra premura tenerla informato.

Restiamo a Sua completa disposizione.)

Con akros gli accrediti sono giusti le ho anche di là

Concordo, anche perchè se dovessi scrivere tutti gli errori poi corretti ci vorrebbe un 3d intero(Parlo di tutte le Banche):lol:

Hai tirato fuori il caso ubi che secondo me ci permette di avvicinarci a una possibile soluzione.i bond ubi ,come il bpm,sono preferred securities,ma sono sempre stati trattati come bond normali tant'é che hanno sempre avuto rateo e la regola del 15 giorno non ha mai avuto valore.lo stesso succedeva per il bpm prima dell'interruzione delle cedole e succede ora.evidentemente la prassi era questa,di considerarli bond normali.poi binck ,che valorizza sempre meccanicamente la data di stacco,ha trattato il bpm come una preferred ,cosa che é formalmente esatta ,ma che il mercato le borse e gli intermediari non hanno mai fatto in passato e continuano a non fare oggi per il bpm come per gli ubi e chi sa per quante altre preferred .faccio un altro esempio,le bawag tasso fisso,preferred shares ,trattano senza rateo,con la record date a una settimana (o cinque giorni non ricordo bene)prima dello stacco :tempo fa un forumista npnp le ha comprate dopo la record date ,abbiamo seguito la faccenda sul 3D per capire cosa sarebbe successo e ,contrariamente a,quanto sarebbe dovuto accadere secondo il prospetto,lui ha preso lo stesso la cedola : anche in questo caso è stato trattato come un bond normale .

Mi sono ricordato di questa discussione ieri sera mentre guardavo la partita Germania Ghana e la cosa inizia a preoccuparmi , forse devo staccare un pò
 
Mi sono ricordato di questa discussione ieri sera mentre guardavo la partita Germania Ghana e la cosa inizia a preoccuparmi , forse devo staccare un pò

Sì stacchiamo un po':D
Comunque quello che hai postato è interessante perchè é sempre solo binck che fa questi casini ,perché tiene conto della record date che ,nel caso ubi ma anche bpm,non è considerata vincolante da altri intermediari e piazze di scambio tanto è vero che i bond trattano col rateo e staccano il giorno della cedola .
 
Sì stacchiamo un po':D
Comunque quello che hai postato è interessante perchè é sempre solo binck che fa questi casini ,perché tiene conto della record date che ,nel caso ubi ma anche bpm,non è considerata vincolante da altri intermediari e piazze di scambio tanto è vero che i bond trattano col rateo e staccano il giorno della cedola .

Ma binck gestisce la cosa direttamente o si appoggia su qualche altra banca (depositaria) :mumble:

Mi sembra che in qualche comunicazione sia uscito il nome di Akros :mumble:

La faccenda è ingarbugliata
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto