Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

in scia al calo e ai casini di bes e company un po' tutte le sub sono calate..

tuttavia ormai i bond esfg quotano 10, o non quotano proprio..

il succo è che mi sembra che ormai già siamo in uno scenario che sconta l'azzeramento dei loro bond o qualcosa del genere.. che è quindi sostanizlamente lo scenario peggiore..

alla luce di questi movimenti altre sub di emittenti di super qualità hanno ceduto diversi punti in questi ultimi giorni

gli stessi coco bond di barclays in usd ora rendono piu' del 7 lordo (quelli emessi in ops..), callabili tra soli5 anni

e anche i semplici lt2 di emittenti italiani sono calati diverse figure

allora io mi chiedo: non è che sia arrivato il momento giusto di iniziare a ricomprare un po' di sub ?

anche perchè su bes ed esfg il peggio del peggio che può capitare è che saltino tutte per aria..

se anche questo dovesse accadere (e in parte il salto di esfg è già totalmente scontato dalle quotazioni che prezzano i loro bond praticamente a 0..) stiamo parlando di una finanziaria che potrebbe al massimo fare calare un po' i bond di una banca di un paese minore di cui fino a ieri nessuno si filava mai nel piano internazionale..

tra qualche mese qualsiasi sia l'epilogo nessuno probabilmente si ricorderà piu' niente, un po' come fu per sns, che fece calare diversi bond ma subito dopo il fattaccio le ns sub di banche forti si rianimaronoe tornarono su serene e tranquille

voi che ne pensate?
ciao
Andrea
 
in scia al calo e ai casini di bes e company un po' tutte le sub sono calate..

tuttavia ormai i bond esfg quotano 10, o non quotano proprio..

il succo è che mi sembra che ormai già siamo in uno scenario che sconta l'azzeramento dei loro bond o qualcosa del genere.. che è quindi sostanizlamente lo scenario peggiore..

alla luce di questi movimenti altre sub di emittenti di super qualità hanno ceduto diversi punti in questi ultimi giorni

gli stessi coco bond di barclays in usd ora rendono piu' del 7 lordo (quelli emessi in ops..), callabili tra soli5 anni

e anche i semplici lt2 di emittenti italiani sono calati diverse figure

allora io mi chiedo: non è che sia arrivato il momento giusto di iniziare a ricomprare un po' di sub ?

anche perchè su bes ed esfg il peggio del peggio che può capitare è che saltino tutte per aria..

se anche questo dovesse accadere (e in parte il salto di esfg è già totalmente scontato dalle quotazioni che prezzano i loro bond praticamente a 0..) stiamo parlando di una finanziaria che potrebbe al massimo fare calare un po' i bond di una banca di un paese minore di cui fino a ieri nessuno si filava mai nel piano internazionale..

tra qualche mese qualsiasi sia l'epilogo nessuno probabilmente si ricorderà piu' niente, un po' come fu per sns, che fece calare diversi bond ma subito dopo il fattaccio le ns sub di banche forti si rianimaronoe tornarono su serene e tranquille

voi che ne pensate?
ciao
Andrea
E se invece dipendesse dai motivi espressi nel mio precedente post ? azzeramento risk free e aumento di nuovo della litigiosità europea ?
Ovviamente la mia è una domanda aperta , non un'affermazione .
 
in scia al calo e ai casini di bes e company un po' tutte le sub sono calate..

tuttavia ormai i bond esfg quotano 10, o non quotano proprio..

il succo è che mi sembra che ormai già siamo in uno scenario che sconta l'azzeramento dei loro bond o qualcosa del genere.. che è quindi sostanizlamente lo scenario peggiore..

alla luce di questi movimenti altre sub di emittenti di super qualità hanno ceduto diversi punti in questi ultimi giorni

gli stessi coco bond di barclays in usd ora rendono piu' del 7 lordo (quelli emessi in ops..), callabili tra soli5 anni

e anche i semplici lt2 di emittenti italiani sono calati diverse figure

allora io mi chiedo: non è che sia arrivato il momento giusto di iniziare a ricomprare un po' di sub ?

anche perchè su bes ed esfg il peggio del peggio che può capitare è che saltino tutte per aria..

se anche questo dovesse accadere (e in parte il salto di esfg è già totalmente scontato dalle quotazioni che prezzano i loro bond praticamente a 0..) stiamo parlando di una finanziaria che potrebbe al massimo fare calare un po' i bond di una banca di un paese minore di cui fino a ieri nessuno si filava mai nel piano internazionale..

tra qualche mese qualsiasi sia l'epilogo nessuno probabilmente si ricorderà piu' niente, un po' come fu per sns, che fece calare diversi bond ma subito dopo il fattaccio le ns sub di banche forti si rianimaronoe tornarono su serene e tranquille

voi che ne pensate?
ciao
Andrea

Secondo me l'attuale calo delle sub è solo in parte legate alle notizie portoghesi. I massimi erano stati toccati qualche settimana prima.

Può essere il momento buono per rientrare subito?
Dipende dall'idea che ci si fa su come si muoverà il mercato azionario nei prossimi sei mesi: se la correzione dell'equity continuasse per qualche mese....:specchio:
 
E se invece dipendesse dai motivi espressi nel mio precedente post ? azzeramento risk free e aumento di nuovo della litigiosità europea ?
Ovviamente la mia è una domanda aperta , non un'affermazione .

anche fosse, prima o poi se la gente vuole tornare a fare performance deve comprare roba che abbia un rendimento..

certo che se compri il bund a 148, che rende l'1,x% a 10 anni è difficile che tu possa performare nel medio termine..

quanto alla litigiosità europea.. mah.. abbiamo già visto in passato che sono ondate emozionali passeggere

ciao
Andrea
 
Secondo me l'attuale calo delle sub è solo in parte legate alle notizie portoghesi. I massimi erano stati toccati qualche settimana prima.

Può essere il momento buono per rientrare subito?
Dipende dall'idea che ci si fa su come si muoverà il mercato azionario nei prossimi sei mesi: se la correzione dell'equity continuasse per qualche mese....:specchio:


beh ma anche l'equity ha già ritracciato pesantemente eh

qualche esempio: bmps da 1,54 post adc a 1,3x oggi
banco popolare da 14 post adc a 10,x oggi
fiat da oltre 9 a 7,3
rcs (tra le small cap) da 1,52 post conversione a 1,18 oggi
credito valtellinese (era sotto adc pochi gg fa) da 1,16 a 0,95
bper e banca spoleto, caerige, un affondo continuo.. e così via (per citare gli emittenti che si sono appena ricapitalizzati)

questi alcuni dei piu' eclatanti.. ma ce ne sono tanti altri..

ciao
Andrea
 
A mio avviso il settore sub/HY viene chiaramente da un ipercomprato: gli spread sono molto tight, non mi sembra di poter dire che i bond in questo momento offrano un buon rapporto rischio/rendimento.
Detto questo con un LTRO alle porte il downside mi sembra abbastanza limitato; se dovessi giocarmi un rialzo, credo che opterei più per azioni bancarie piuttosto che sub (SX7E -10% dai massimi)

Ai fattori che avete elencato (BES, Ungheria, weighting TdS) io aggiungerei un quadro macroeconomico in deterioramento: il PIL USA, dopo il -3% del 1Q sta rimbalzando, ma meno del previsto, e oggi il mercato ha iniziato a scendere violentemente dopo la pubblicazione dei dati europei (industrial production). Unitelo con un SX5E a circa 15 volte gli utili, Crossover a 220, ed ecco che si capisce perchè in questi giorni tra comprare e vendere, molte persone abbiano scelto la seconda opzione
 
Ma la creazione di sotto 3d non era funzionale ad una più agile consultazione ed a favorire eventuali newcomers ?

Sto impazzendo a tener dietro a tutto , mi immagino il povero newcomer.


Come volevasi dimostrare, comunque.
I sotto 3d sono belli a parole, in pratica è difficilissimo implementarli.

Si stava meglio quando si stava peggio (mi tocca andare anche a Berlino Est a guardare gli eseguiti sul sito di Top).

Il re è nudo. Io ho il coraggio di dirlo (non è un opinione, è un dato di fatto), per amore (forse è una parola grossa) di questo 3d, che rimane il Top (:eek:)

:ot:

Questa volta temo di essere io pienamente in disaccordo a metà col mister :D

La creazione di sotto 3d funziona, se uno cerca "obbligazioni bes esfg" i primi tre risultati sono pagine di IO.

Chi ha interesse per un particolare emittente trova subito notizie, commenti e quotazioni in un unico posto, senza dover navigare tra decine di pagine. Chi non è interessato non deve scorrere decine di interventi inutilmente.

La questione di Berlino Est è più delicata, qui nessuno ha costruito muri. :) Si è solo chiesto di evitare comportamenti (in caso di emittenti distressed e di emissioni particolarmente illiquide) tali da attirare l'attenzione (più di quanto già non avvenga) di controllori ed autorità a vari livelli, magari adottando un codice di comportamento più trasparente (la famosa proposta di Rott) onde evitare preventivamente accuse di manipolazione, nell'interesse stesso di chi posta la propria operatività.

Alcuni hanno ritenuto di non accogliere questo invito ed hanno preferito aprire una propria discussione "personale" (lo so che sembra un ossimoro, ma la definizione non è mia).

Altri continuano, come hanno sempre fatto, a postare notizie commenti ed eseguiti. :bow:

Ognuno è libero di fare quello che vuole, non ci sono porte chiuse, chi se ne è andato può tornare, chi è rimasto può andare a vedere cosa si dice di là.

Se poi mi chiedi se si stia meglio o peggio credo che non c'è dubbio che si stia peggio. Personalmente sono convinto che questa decisione abbia fatto un danno al forum e a tutti quelli che lo frequentavano, nessuno escluso.

Altri evidentemente non la pensano così. Ma non li si può costringere a cambiare idea... ;)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto