Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Fra comprare una perpetua praticamente senza cedola a 40 e e una con quasi 6% di cedola a 58 tu quale compri ? Ovvio che un recovery passi prima per i titoli un po' più succosi .
Per me ( che son dentro alla 25 ) occasione no ... compro la 25 tutta la vita ...ma ognuno ha il suo modo di stare sul mercato .

grazie del parere,
capisco benissimo che uno possa preferire il tasso fisso succoso ( anche se
6 % solo per un anno poi eurib +195)

non capisco perché però solo una delle due si sia mossa ieri di circa il 10%,
di solito si muovevano abbastanza proporzionalmente

probabilmente solo perché la 040 è poco liquida (ora si tratta di capire se per scarsa liquidità è rimasta troppo alta prima o troppo bassa ora... ;) )
 
Banca Carige to Launch a Larger-than-Expected Capital Increase, a Credit Positive
Last Friday, Banca Carige S.p.A. (Caa1 review for downgrade, caa3 review for downgrade2
) announced that it
will launch a capital increase of €850 million, €150 million more than the bank had previously announced.
The larger capital raise is credit positive because it will result in Carige having a larger capital buffer on its
11.5% group-specific prudential common equity Tier 1 ratio (CET1) requirement, which followed the
European Central Bank’s (ECB) supervisory review and evaluation process.
According to the bank, its CET1 ratio after the capital increase will be 12.7%, or 400 basis points higher than
the pro forma CET1 of 8.7% that the bank reported as of December 2014. The bank expects to launch the
capital increase by June, subject to shareholders’ approval, which the bank expects to receive on 23 April.
Carige has reached a full underwriting agreement with 11 banks, led by Mediobanca – Banca di Credito
Finanziario S.p.A. (unrated).
Despite the larger capital increase, Carige’s 120-basis-point buffer after the planned €850 million will still be
among the lowest of Italy’s banks. As the exhibit below shows, of the 12 Italian banks that reported their
ECB group-specific CET1 requirements, Carige and Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. (B1/B1 review for
downgrade, caa2 review for downgrade) had the seventh highest buffers. Their buffers were far below those
of Intesa Sanpaolo Spa (Baa2/Baa2 review for upgrade, baa3), Unione di Banche Italiane S.c.p.A. (Baa3/Baa3
review for upgrade, ba1), Banca Popolare di Milano S.C.a.r.l. (B1/B1 review for upgrade, b2), and Banco
Popolare Societa Cooperativa (Ba3/Ba3 review for downgrade, b3 review for upgrade).
Carige’s business plan targets a 12.0% CET1 at the end of 2019; the 70-basis-point reduction from the
12.7% pro forma 2014 CET1 ratio after the capital raise takes into account a 190-basis-point increase related
to expected cumulative retained earnings and a 260-basis-point reduction related to the planned increase in
risk-weighted assets.
As a mitigating factor, we note that Carige may be able to slightly increase its capital through disposals of
its consumer credit subsidiary Creditis Servizi Finanziari S.p.A. (unrated) and private banking subsidiary
Banca Cesare Ponti (unrated), both of which are currently for sale.
 
grazie del parere,
capisco benissimo che uno possa preferire il tasso fisso succoso ( anche se
6 % solo per un anno poi eurib +195)

non capisco perché però solo una delle due si sia mossa ieri di circa il 10%,
di solito si muovevano abbastanza proporzionalmente

probabilmente solo perché la 040 è poco liquida (ora si tratta di capire se per scarsa liquidità è rimasta troppo alta prima o troppo bassa ora... ;) )
Avendo (la 040) raggiunto i 77 lo scorso giugno, io ci ho visto potenzialità maggiori; ad ora ho visto male.
 
beh rispetto lo scorso giugno tutte le irs hanno perso molto e dipende principalmente dal qe e prospettive tassi
io ragionavo molto più nel breve fra le due emissioni
Certamente, mi sono mal espresso. Io stesso facevo tra me e me le tue considerazioni. Trattasi comunque di una partita appena iniziata.
 
facendo un calcolo assai asciutto ..la 040.se le notizie su raffaisen sono positive facendo un 40%...arriverebbe a 56,,,,,la 025 a 84,,,e il pagamento oramai intero del 5%della cedola in scadenza a maggio....a cui bisogna considerare che se callano una callano anche l'altra....quindi
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto