Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

grazie Negus,
lettura interessante, ma a me il mondo dei subordinati pare sempre più una bisca coi croupier che giocano coi dadi truccati, a dirigere la baracca han messo DJ che si occupa di fornire i dadi.
Poi escono questi esperti che dicono, pag.6 al centro:
“Tier 2 is being seen as ‘the new senior’,” he added, “and we are seeing more and more done in private placement format, too.”
..said Vincent Hoarau, head of FIG syndi- cate at Crédit Agricole CIB in London

Ciao Angy,

vorrei controbilanciare il tuo post, dal sapore fortemente pessimista.

Innanzitutto l'affermazione che citi non vuole attribuire ai T2 lo stesso valore difensivo che un tempo era tipico dei seniors. Si limita ad affermare che in un contesto di:

a)tassi bassi
b)minori spreads tra seniors e T2
c)grandi volumi di emissione di T2

molti investitori non istituzionali, tradizionali acquirenti di seniors, si stiano orientando verso i T2.

Secondariamente vorrei ricordare che il "nuovo ordine" bancario successivo alla grande crisi del 2008 ha una sua logica precisa. Questa logica potrà piacere o meno, ma non può essere accusata di irrazionalità, nè di essere in balia del primo che passa.

Da ultimo, senza soffermarmi più di tanto sulla vicenda olandese che ricordi, penso che, con tutto il rispetto per le ferite ancora aperte, non aiuti la nostra lucidità di investitori il tornare continuamente ai protagonisti di allora.
 
Intanto il calendario ci dà una non-notizia: Raiffeisen non può più annunciare lo skip della cedola della 025 per decisione autonoma...
 
Intanto il calendario ci dà una non-notizia: Raiffeisen non può più annunciare lo skip della cedola della 025 per decisione autonoma...

Vedo però sulle piazze tedesche che questa non-notizia non ha portato alcun beneficio alla 025

5,169% RB International Finance LLC 06/unb. auf EURIBOR 3M - Anleihe - WKN A0GRSV, ISIN XS0253262025 - ARIVA.DE

Vedo invece in spolvero la 040

variabel RZB Finance Jersey III 04/unbefristet auf 10J EUR Swap - Anleihe - WKN A0BC9Z, ISIN XS0193631040 - ARIVA.DE

:mmmm::mmmm:
 
Ciao Angy,

vorrei controbilanciare il tuo post, dal sapore fortemente pessimista.

Innanzitutto l'affermazione che citi non vuole attribuire ai T2 lo stesso valore difensivo che un tempo era tipico dei seniors. Si limita ad affermare che in un contesto di:

a)tassi bassi
b)minori spreads tra seniors e T2
c)grandi volumi di emissione di T2

molti investitori non istituzionali, tradizionali acquirenti di seniors, si stiano orientando verso i T2.

Secondariamente vorrei ricordare che il "nuovo ordine" bancario successivo alla grande crisi del 2008 ha una sua logica precisa. Questa logica potrà piacere o meno, ma non può essere accusata di irrazionalità, nè di essere in balia del primo che passa.

Da ultimo, senza soffermarmi più di tanto sulla vicenda olandese che ricordi, penso che, con tutto il rispetto per le ferite ancora aperte, non aiuti la nostra lucidità di investitori il tornare continuamente ai protagonisti di allora.
ciao Rott,
non sono fortemente pessimista, altrimenti non avrei in pancia ancora tier1 , lt2 e persino i coco, per il resto confermo quello che ho scritto e non mi pare in contrasto con quello che dici tu, infatti mi metto anche io tra quegli investitori che citi.
Però il signore di Credit Agricole ha scritto che gli investitori vedono gli LT2 come i nuovi senior e da questo mi dissocio, forse li vedevo prima come dei quasi senior ma ho cambiato idea.
Se vogliano dare una nota di pessimismo direi che di senior vero non c'è più nulla, ma bisogna pur campare e quindi rischiare.
Chi dice che il Bund è senior non ha il mio consensus, pensare che l'€ stia in deflazione per 10 anni per portare a casa qualche cedolina o prestare a breve a tassi negativi per me equivale a fare default su una parte del gruzzolo, anche se rimane senior.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto