Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

"I cali sono diffusi in tutta Europa. Non c'e' settore che si salvi. A Francoforte sono gli industriali, a Milano e Parigi i bancari. E' un mercato guidato da 'shortisti' che non fanno selezione settoriale e non guardano ne' ai numeri delle societa', ne' ai dati macro. Le valutazioni sono scorrelate dal contesto sia societario sia economico. Tanta speculazione", afferma un esperto.

Chi sarebbe questo "esperto"? Non e' una domanda polemica la mia.
 
Secondo me l'oil andrà in area 20, è lì che lo vogliono far andare, un prezzo assurdo, di conseguenza il sell-off su tutto con i più svariati pretesti per me continuerà con volatilità da paura.

Ora come era logico cominciano a dire che si anticipa un altra recessione.
Non ho idea di che cosa altro possano fare le banche centrali con i tassi già sottozero...

In ogni caso da noi ormai prima di un serio rimbalzo possibile bisogna andare sui 15000 di mib o qualche centinaio più sotto.

Possibili affari d'oro in vista...ma le incertezze sono enormi
 
Secondo me l'oil andrà in area 20, è lì che lo vogliono far andare, un prezzo assurdo, di conseguenza il sell-off su tutto con i più svariati pretesti per me continuerà con volatilità da paura.

Ora come era logico cominciano a dire che si anticipa un altra recessione.
Non ho idea di che cosa altro possano fare le banche centrali con i tassi già sottozero...

In ogni caso da noi ormai prima di un serio rimbalzo possibile bisogna andare sui 15000 di mib o qualche centinaio più sotto.

Possibili affari d'oro in vista...ma le incertezze sono enormi

Di oil ci capisco poco, ma in molti davano come target $25
Tra tutte le commodities non capisco l'iron ore, che ha fatto +10% dai minimi....

My 2 cents: il mercato è dominato da program trader, appena si muove con convinzione, entrano a vendere o comprare, tutti gli investitori che guardano i fondamentali stanno alla finestra, rientreranno solo quando (se) la volatilità diminuirà.
Detto questo da qui al prossimo "whatever it takes" è lunga (10 Marzo), fino ad allora qualsiasi movimento, sia in giù che in su, non mi stupirebbe
 
su settore produzione/distribuzione quale vi piace di piu' la dong 543 o la edf 751?

Bisognerebbe approfondire questo....
EDF faces ?100bn bill for upgrading ageing nuclear power stations - FT.com



French utility EDF is facing a €100bn bill for upgrading its ageing nuclear power stations at the same time as a new law could force it to close a third of its reactors, according to the country’s state audit office.
The report by the Cour des Comptes comes at a bad time for the world’s largest nuclear power generator as it scrambles to secure financing for a contentious £18bn nuclear project in the UK.
 
Di oil ci capisco poco, ma in molti davano come target $25
Tra tutte le commodities non capisco l'iron ore, che ha fatto +10% dai minimi....

My 2 cents: il mercato è dominato da program trader, appena si muove con convinzione, entrano a vendere o comprare, tutti gli investitori che guardano i fondamentali stanno alla finestra, rientreranno solo quando (se) la volatilità diminuirà.
Detto questo da qui al prossimo "whatever it takes" è lunga (10 Marzo), fino ad allora qualsiasi movimento, sia in giù che in su, non mi stupirebbe

Il prezzo dell'iron si puo' spiegare in questa maniera. Premesso che mi e' stato detto. E' un mercato semioligopolistico dominato da BHP Rio Vale e FMG. In gran parte ma non solo prodotto in Australia. Non si puo' escludere che si siano messi d'accordo per almeno stabilizzarlo.

L'oil e' prodotto da paesi spesso in conflitto da di loro, vedi KSA vs Iran oppure Russia vs USA.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto