Ho bisogno del vs. parere per una questione tecnica. Per i titoli perpetui a mio avviso è impossibile calcolare il rateo di disaggio quando l'emissione
è fatta sotto la parità. Dato che il disaggio va calcolato rigorosamente in base alla durata del titolo, come si farebbe a calcolarlo se è perpetua ?
Utilizzare la data di 1a call è formalmente scorretto perché non c'è alcuna garanzia che l'emittente rimborsi in quella data. Io pertanto sostengo che
il disaggio non va applicato (il titolo deve venire trattato come se fosse emesso a 100) fintanto che non viene definita una data di rimborso. Chi lo ha
in ptf al momento del rimborso pagherà tuttavia il rateo di disaggio dal momento dell'emissione fino alla data di call. La banca sostiene che non è così
e che il disaggio va applicato sempre (ma non mi specificano su che data di rimborso). Come la vedete ??