Rottweiler
Forumer storico
Sempre senza voler disturbare le certezze di chi ha una sconfinata fiducia nel proprio fiuto, segnalo che la decisione delle banche di cancellare dividendi e/o cedole AT1 non sarà indiscriminata, ma quasi certamente (a meno di un'apocalisse) selettiva.
E qui andrebbe tenuto presente un parametro imposto dalla CRD5. Si chiama MDA (Maximum Distributable Amount). Questo parametro, a sua volta, potrebbe essere fortemente dipendente dai famosi "buffers" imposti dalla normativa (Countercyclical, etc.). Se si bucano quei buffers, non c'è più trippa per dividendi e cedole AT1.
Ecco perchè i professional sono impegnati a studiare come le varie banche si comporteranno quanto a MDA, secondo ipotesi più o meno severe di recessione.
Una delle banche messe peggio, da questo punto di vista, sembra sia Santander. E questo spiegherebbe la fretta di certi loro annunci. Per converso, ci sono altre banche, che vanno avanti per la loro strada come se nulla fosse.
Segnalo, anche a beneficio del file del Negus, che, nel mezzo di questa tormenta, SEB ha appena annunciato la call del loro AT1 XS1136391643...
E qui andrebbe tenuto presente un parametro imposto dalla CRD5. Si chiama MDA (Maximum Distributable Amount). Questo parametro, a sua volta, potrebbe essere fortemente dipendente dai famosi "buffers" imposti dalla normativa (Countercyclical, etc.). Se si bucano quei buffers, non c'è più trippa per dividendi e cedole AT1.
Ecco perchè i professional sono impegnati a studiare come le varie banche si comporteranno quanto a MDA, secondo ipotesi più o meno severe di recessione.
Una delle banche messe peggio, da questo punto di vista, sembra sia Santander. E questo spiegherebbe la fretta di certi loro annunci. Per converso, ci sono altre banche, che vanno avanti per la loro strada come se nulla fosse.
Segnalo, anche a beneficio del file del Negus, che, nel mezzo di questa tormenta, SEB ha appena annunciato la call del loro AT1 XS1136391643...