Mustier (UniCredit): ‘debito italiano sostenibile, doom loop tra banche e BTP storia del passato’
Laura Naka Antonelli13/05/2020 09:08
QUOTAZIONI
Unicredit
New FACEBOOK TWITTER LINKEDIN
“Il debito italiano è sostenibile, in quanto gli interessi che Roma paga (sui titoli di stato) non sono molto differenti da quelli di paesi come Regno Unito o Spagna”. E’ quanto ha detto Jean Pierre Mustier, numero uno di UniCredit.
Intervenendo in un forum online organizzato dal Financial Times, il ceo di UniCredit ha ricordato che le banche italiane, negli ultimi anni, hanno lavorato duramente per liberare i loro bilanci dall’eredità delle recessioni del passato (leggi, soprattutto, crediti deteriorati ovvero NPL).
A suo avviso, il problema del doom loop, abbraccio mortale tra banche e BTP (che detengono nel loro bilancio) non è un problema.
“C’è attenzione sull’Italia a causa del suo debito…ma il costo del debito italiano è molto sostenibile…in media un italiano medio è più ricco di un tedesco, gli italiani sono molto ricchi e acquistano debito insieme alle istituzioni”.
Questa cosa del “doom (loop) a mio avviso è una storia del passato…perchè le banche italiane hanno ripulito i loro bilanci”, ha sottolineato Mustier, secondo quanto riportato da Reuters.
Eppure i ns Cds sono di poco inferiori solamente alla Grecia, pur essendo il popolo più ricco d’Europa ....stranezze della finanza.. investitori stranieri che detengono la maggioranza del tds “assai pericolosi” ma assai remunerativi
“ dormo sonni tranquilli quando il mio peggior nemico veglia su di me”