Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Amici di avventura del banco come posso contraddirvi ,
posso solo dire che con un pelo di rischio in più il rendimento si moltiplica per ..X volte....fate voi il calcoli
Call al 2024.....non la esercitano ???? pazienza me ne farò una ragione ...ma con una cedola 8,75% e con un prezzo medio di carico di 74 ,
e poi quale delle 2 il banco ha interessare a richiamare ?
Comunque vi auguro che la 373 venga presto callaia , io ripeto posso aspettare tranquillamente o quasi come logica richiede in questa tipologia di asset che sconsiglio vivamente a chi ne ha poca conoscenza
E comunque personalmente se avessi in portafoglio ancora la 373 non esiterei un solo attimo a cambiarle con la 8,75%....visti i prezzi assai simili...incredibile
 
Ultima modifica:


Mustier (UniCredit): ‘debito italiano sostenibile, doom loop tra banche e BTP storia del passato’

Laura Naka Antonelli13/05/2020 09:08
QUOTAZIONI Unicredit
New FACEBOOK TWITTER LINKEDIN

“Il debito italiano è sostenibile, in quanto gli interessi che Roma paga (sui titoli di stato) non sono molto differenti da quelli di paesi come Regno Unito o Spagna”. E’ quanto ha detto Jean Pierre Mustier, numero uno di UniCredit.

Intervenendo in un forum online organizzato dal Financial Times, il ceo di UniCredit ha ricordato che le banche italiane, negli ultimi anni, hanno lavorato duramente per liberare i loro bilanci dall’eredità delle recessioni del passato (leggi, soprattutto, crediti deteriorati ovvero NPL).

A suo avviso, il problema del doom loop, abbraccio mortale tra banche e BTP (che detengono nel loro bilancio) non è un problema.

“C’è attenzione sull’Italia a causa del suo debito…ma il costo del debito italiano è molto sostenibile…in media un italiano medio è più ricco di un tedesco, gli italiani sono molto ricchi e acquistano debito insieme alle istituzioni”.

Questa cosa del “doom (loop) a mio avviso è una storia del passato…perchè le banche italiane hanno ripulito i loro bilanci”, ha sottolineato Mustier, secondo quanto riportato da Reuters.


Eppure i ns Cds sono di poco inferiori solamente alla Grecia, pur essendo il popolo più ricco d’Europa ....stranezze della finanza.. investitori stranieri che detengono la maggioranza del tds “assai pericolosi” ma assai remunerativi
“ dormo sonni tranquilli quando il mio peggior nemico veglia su di me”
 
Ultima modifica:
Bce non ha intenzione di limitare cedole su obbligazioni bancarie convertibili - Enria

FRANCOFORTE, 13 maggio (Reuters) - La Banca centrale europea non ha in programma di imporre restrizioni sulle cedole delle obbligazioni bancarie convertibili, le cosiddette "Additional Tier 1", dopo aver richiesto e ottenuto dalle banche di annullare la distribuzione di dividendi. Lo ha dichiarato il presidente del Consiglio di vigilanza della Bce Andrea Enria. "C'erano timori che avremmo considerato ulteriori restrizioni, anche riguardo agli strumenti 'Additional Tier 1'" ha scritto Enria in una newsletter del Consiglio di vigilanza della Bce. "Sarò chiaro: non abbiamo in programma di porre limitazioni sull cedole di tali strumenti." Enria ha inoltre dichiarato che dei 35 miliardi di euro in dividendi che le banche della zona euro avevano in programma di distribuire, la Bce prevede che oltre 27 miliardi verranno destinati a capitale. (Tradotto da Redazione Danzica, in redazione Milano Maria Pia Quaglia, [email protected])
 
  • Mi piace
Reactions: Vet

Users who are viewing this thread

Back
Alto