Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3


The downgrade of the hybrid ratings reflects Moody's expectation that the present value of the economic loss to investors in these instruments will fall within a range of 35%-65% of their par value, which is commensurate with a Ca(hyb) rating. When the two Fuerstenberg funding vehicles issued the hybrid instruments in 2005, they were eligible as regulatory Additional Tier 1 capital. Because of subsequent amendments to capital regulation none of the instruments has retained permanent regulatory eligibility as Additional Tier 1. The hybrid instruments fully lose their ability of regulatory Additional Tier 1 recognition in 2022. From the less favorable regulatory treatment, NORD/LB derives a call right for an extraordinary termination with a two years' notice period.
 
Bel gesto di Air France-Klm che ha richiamato, nonostante le evidente difficoltà economiche, la
perpetua FR0012650281. In post call sarebbe diventata estremamente costosa ma comunque
degno di rilievo in ogni caso.

Presi un paio di lotti di questa senior di Air Frace KLM FR0013477254 scad genn 2025 cedola 1,875% a 78 su otc rendimento all’ 8% quindi rende di più della perpetua in call , non la vedo al momento come trading , ma da cassetto di una società in mano allo stato Francese ed Olandese con un rendimento dell’ otto per cento ...non male di questi tempi per una senior
 
Presi un paio di lotti di questa senior di Air Frace KLM FR0013477254 scad genn 2025 cedola 1,875% a 78 su otc rendimento all’ 8% quindi rende di più della perpetua in call , non la vedo al momento come trading , ma da cassetto di una società in mano allo stato Francese ed Olandese con un rendimento dell’ otto per cento ...non male di questi tempi per una senior

sicuramente interessante, anche se non so quanto liquida sia veramente

Lufthansa su seconda call 2026 rende ca. 7,5% ed è taglio 1k e più liquida o almeno credo
 
Non riesco a trovare l'avviso di richiamo della CNP FR0010941484. E' una T2 con tasso 6% fino al 14.09.2020
e poi Eur 3m + 4,47. CNP non è il tipo di emittente che non richiama per motivi economici. La finestra per la
call si è chiusa il 14 Agosto. Qualcuno ne sa di più ?
mi dicono che risulta prox call 14.12.2020
quindi presumo saltata call 14.9.2020
 
Certo, è chiaro. Se saltano la prima call al 14/09 possono richiamare ogni 3 mesi allo stacco cedola
variabile. Quello che mi stupisce è che un emittente di elevato standing come CNP non abbia richiamato
alla prima data utile come ha sempre fatto con i Tier 2. Tra l'altro, se emettessero oggi, pagherebbero
molto meno di Eur 3m + 4,47. Non riesco proprio a capire.......
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto