Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Infatti anche il ns book e' pieno fino a 100,8

qual'e' la data ultima entro cui Axa deve comunicare l'eventuale call?
si suppone che lo abbia già comunicato se B.Generali non ha preso un abbaglio, vediamo chi riesce a postare il comunicato ammesso che esista. Io per SMC non ero riuscito a trovarlo e poi han callato a mia insaputa.
 
1615886639593.png
 
Ragazzi un saluto a tutti sono di passaggio...

Non ho informazioni sulla Call di AXA 174 ma vi posso documentare i miei movimenti di poche settimane fà ormai non rilevanti per il mercato

ho fatto qualche chiacchierata fuori dall' unione europea e poi potete vedere gli eseguiti

abbiamo fatto i volumi più alti di sempre anche se guardate 5 anni indietro

quasi 1 milione di euro tra OTC ed euronext prezzi tra 100,80 e 101 , le ha mangiate tutte una grossa banca U.S.A. che non posso rivelare

axa.PNG
101.PNG
1011.PNG


come mi è stato consigliato inoltre di non postare portafogli attuali rilevanti su singoli prodotti , per evitare controlli di mercato da parte delle Autorità Svizzere ...

Vi saluto un abbraccio a tutti , speriamo che la CALL non ci sia per chi detiene il titolo era veramente un bel prodotto da pensionati...Ca va sans dire ...:cool:

ni.jpeg
 
Ultima modifica:
Ben ritrovato caro Russia,
anche io ho mollato meta' posizione su questa Axa e spero non la richiamino.
Spero tu venga a trovarci con piu' frequenza, abbiamo bisogno delle tue pillole di saggezza finanziaria da te definita "agraria" se non ricordo male.;)
 
Il titolo era il CMS di OP Group, banca finlandese con ottimo rating. Isin: XS0213603177

La banca lo considera "Ineligible" dal 2022, ed è quindi molto probabile il richiamo.

Unico elemento negativo: l'illiquidità. Chi lo comprasse di questi tempi (le settimane scorse lo si trovava, pur con qualche difficoltà, sui 91) farebbe meglio a puntare alla redemption piuttosto che al trading.
Su questo vedo che c'è una procedura di consent sollicitation, ma non riesco a trovare l'argomento della richiesta.
Comunque, dato che mi sembra il tuo post mettesse in rilievo il prezzo, volevo aggiungere che i CMS di DNB (altra banca nordica di buon standing) sono qualche punto sotto. Non credo però ci sia alle viste nessuna call.
 
Su questo vedo che c'è una procedura di consent sollicitation, ma non riesco a trovare l'argomento della richiesta.
Comunque, dato che mi sembra il tuo post mettesse in rilievo il prezzo, volevo aggiungere che i CMS di DNB (altra banca nordica di buon standing) sono qualche punto sotto. Non credo però ci sia alle viste nessuna call.
Ciao:

1)puoi indicare il link alla procedura che citi?

2)se sono quelli che ho in mente io (che peraltro sono in USD), va precisato che si tratta di titoli nati come T2, e che l'emittente continua a considerare T2 anche dopo transition. Non so se questo dato sarà aggiornato in futuro (la mia informazione si ferma al mese scorso) o se DNB deciderà di richiamare pur continuando a considerarli T2. Ma se così non fosse, il rischio di extension sarebbe nettamente maggiore rispetto ai CMS (che nascevano come T1) che le banche stesse danno come Ineligible da fine anno. Personalmente, preferisco puntare a titoli con altissima probabilità di call al più tardi tra 1 anno, ma capisco che si possano fare scelte diverse...
 
si suppone che lo abbia già comunicato se B.Generali non ha preso un abbaglio, vediamo chi riesce a postare il comunicato ammesso che esista. Io per SMC non ero riuscito a trovarlo e poi han callato a mia insaputa.
Qualche volta fanno solo un messaggio Euroclear, mi sembra.
Il che e' problematico.
Per questa AXA, non so.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto