Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

C'èuna cosa che non capisco di Pos Sondrio.
Ha- già sul quotato- un t2 che rende sotto il 3% .
Perchè emette al 6,25?
Tra l'altro il senior rende circa il 2,4.
Qualcosa non mi torna
 
Mi sono posto la stessa domanda prima di comprarla.
Recentemente gli emittenti italiani (includa Unicredit) hanno dovuto emettere sub, anche T2, a tassi paragonabili agli AT1 delle francesi.
Ricorrendo addirittura a costosi private placement in alcuni casi.

Lo spread tds Italia si riverbera anche sugli emittenti bancari.

Comunque hai ragione che c'e' un disallineamento significativo tra la T2 appena emessa e le altre. Per questo io l'ho comprata e la cassetto.

C'èuna cosa che non capisco di Pos Sondrio.
Ha- già sul quotato- un t2 che rende sotto il 3% .
Perchè emette al 6,25?
Tra l'altro il senior rende circa il 2,4.
Qualcosa non mi torna
 
Bisogna verificare se si tratta di bond junior (o senior non preferred), tra quelli che possono essere sacrificati in caso di bail-in. Se faccia parte quindi delle emissioni necessarie al raggiungimento delle soglie imposte dai requisiti MREL (Minimum Requirements of own funds and liabilities) e, nel caso la banca fosse globalmente sistemica, di quelli TLAC (Total Loss Absorbing Capacity).
 
Ultima modifica:
C'èuna cosa che non capisco di Pos Sondrio.
Ha- già sul quotato- un t2 che rende sotto il 3% .
Perchè emette al 6,25?
Tra l'altro il senior rende circa il 2,4.
Qualcosa non mi torna


Mi dai isin per favore?
Se c’è avrà una duration completamente diversa rispetto alla nuova.
Nessuno regala tassi.
Le nuove emissioni vengono calcolate in base al rating,duration e mercato
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto