Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Banche: servono titoli per 178 miliardi (MF)

MILANO (MF-DJ)--Le banche europee hanno bisogno di emettere 178 miliardi di titoli sottoponibili a bail-in per mettersi in regola con la disciplina nota come Mrel (Minimum requirement of eligible liabilities and own funds). Il deficit riguarda 117 delle 222 banche analizzate (tra cui le maggiori otto italiane) nel primo rapporto dell'Eba sulla materia pubblicato ieri. L'organismo guidato da Jose' Manuel Campa ha spiegato che "le autorita' hanno compiuto notevoli progressi nel definire le strategie di risoluzione e nell''impostare i relativi requisiti", ma anche che "le banche devono emettere debito ammissibile al Mrel per colmare il fabbisogno" sfruttando l'attuale finestra di mercato. L'Eba ha osservato che 65 banche in deficit hanno titoli per 67 miliardi gia' ora simili a quelli Mrel, ma non computabili a causa della sede della banca all''interno di un gruppo, della scadenza residua o del diritto secondo cui sono emessi. Su questo fronte pesa anche la Brexit: dall'anno prossimo i titoli di diritto britannico rischiano di essere esclusi dal Mrel in assenza di clausole specifiche o di un accordo con il Regno Unito. Secondo l'Eba questi 67 miliardi potranno essere sostituiti con relativa semplicita'. Ma il problema resta: anche non considerando questi istituti, restano una cinquantina di banche non abituate a operare sui mercati che dovranno emettere entro il 2024 oltre 100 miliardi di titoli rischiosi. Da tempo c'e' chi osserva (tra questi la Banca d'Italia) che la nuova normativa potrebbe ridurre in modo significativo la redditivita' di alcune banche e avere un effetto negativo sul credito. Le stime Eba peraltro non includono il giro di vite dovuto agli ultimi affinamenti di Basilea 3. Secondo i calcoli Eba, i requisiti Mrel vanno dal 19 al 26,5% degli asset ponderati per il rischio, a seconda delle dimensioni degli istituti. Alla luce delle carenze individuate, l'Eba ha invitato le banche ad approfittare delle attuali condizioni di mercato e della discesa degli spread. Il richiamo e' stato rivolto soprattutto alle banche di minori dimensioni, per cui "l'impatto del Mrel e' maggiore e puo' essere sollevata la questione dell'accesso al mercato del debito senior non garantito a un costo ragionevole", ha scritto l''autorita' Ue. L'effetto del Mrel sulla redditivita' sara' esaminato piu' in dettaglio nella valutazione d'impatto che l'Eba consegnera' alla Commissione europea entro fine 2022.
 
Rating Action:
Moody's assigns (P)B1 rating to Banco BPM's junior senior unsecured debt programme

18 Feb 2020
Paris, February 18, 2020 -- Moody's Investors Service ("Moody's") today assigned a (P)B1 rating to the senior non-preferred debt programme of Banco BPM S.p.A. (Banco BPM).



Non-preferred senior notes, referred to as "junior senior" unsecured notes by Moody's, will rank junior to senior preferred notes and senior to dated subordinated notes.



A full list of assigned ratings can be found at the end of this press release.
 
scusate, torno un secondo sulla perpetua di nibc dopo l'offerta di blackstone. sapreste dirmi quanto quotano perpetue simili con rating migliore?
 
Io ho BFCM , Aegon, Rothschild.
Le ho comprate solo perchè me lo ha detto Cat e perchè faceva figo averle.

Continuano a salire (apparentemente) senza motivo .
Sello ?

Ing bank floater bb+ quota 89. Bfcm bbb- quota 85 oggi

sembra stia salendo tutto: al momento la mia migliore soddisfazione è questa AEGON NL0000121416 , sta a 94.
e oggi la ING NL0000116127 a oltre 89. penso che comincerò a vendere quando strapperanno al ribasso sotto gli 80.
:ciao:
P.S. notavo ora.. quasi 15 anni su questo forum !!!
 
sembra stia salendo tutto: al momento la mia migliore soddisfazione è questa AEGON NL0000121416 , sta a 94.
e oggi la ING NL0000116127 a oltre 89. penso che comincerò a vendere quando strapperanno al ribasso sotto gli 80.
:ciao:
P.S. notavo ora.. quasi 15 anni su questo forum !!!

Se ho capito bene tu venderai quando scenderanno.

Hai un'idea di quando strapperanno al ribasso?

Tra parentesi oggi ING ha pullato un AT1 per motivi imprecisati.

ING delays AT1 as Arion aims for new record | GlobalCapital
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto