Non vorrei scatenare un affollamento degli "Alessandrimagni da forum" ma uno dei motivi per cui rimango cosi' liquido per i miei canoni e' che non riesco a dare (da fine febbraio 2021, ne parlammo in altra sede; all'epoca erano in pochi a sapere la differenza tra tattiche/strategiche) zero alla probabilita' che Putin minacci concretamente (es. facendola scoppiare in mare o altro) l'uso di una bomba tattica .
Cosa che non dovrebbe scatenare , dicono (mi sentirei di stare su questa linea) , necessariamente un conflitto strategico, ma che renderebbe i mercati, imho, nervosetti.
PS
Chi vuol parlare dell'argomento "bomba tattica" vi e' 3d apposito ("la discarica"); spiegavo solo il motivo della mia prudenza.