Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Scusate le prolungate assenze... sto lavorando per noi :D

Comunque volevo aggiornarvi su cosa ho fatto attorno all' "affrancamento zone"...

Prima del passaggio al 26% trovandomi delle plus risalenti ai minimi del 2009 :eek: e ragionando su certi ormai non-rendimenti mi sono separato da alcune perp storiche cercando di tenere solo qualche IRS. Con la liquidità mi sono detto... e adesso che compriamo? Io ho bisogno fisico per il long term di qualcosa BASSA e in giro per il mondo la categoria scarseggia.

PERO'....

C'è sempre lo YEN, che ha lasciato giù sull'euro un bel 40% incerto per certo...

Svalutazione yen.JPG


:eek: :eek: :eek:

Non so che metro di giudizio abbiate ma per una moneta di un paese industriale è un'enormità...

E te credo che scende la moneta, dico io... stampano a manetta e in più sono in deficit pesante di bilancia dei pagamenti.

E te ricredo, dico io, quando svaluti c'è la J curve

J Curve in ?Dizionario di Economia e Finanza? ? Treccani

potenziata nel caso del Giappone dallo spegnimento di tutte le centrali nucleari per messa in sicurezza post Fukushima.

Però sia "la parte a gancio" della J curve che lo spegnimento prima o poi finiscono :mumble:

E quando finiscono la valuta schizza verso l'alto... :mumble: :mumble:

:no: Ma poi magari ABE cattivo stampa il triplo di quanto sta stampando finora :mmmm:

E quindi se va avanti a stampare gli utili delle imprese industriali giapponesi esplodono :mumble:

E già, perchè adesso le imprese giappe mica vendono i prodotti a -40% di prezzo, finchè va tengono i prezzi e fanno correre i profitti, loro d'altronde mica erano come noi col cambio sbagliato, sul mercato ci stavano anche con lo yen ben più alto...

E quindi? :mmmm:

:reading:

Quindi secondo me la soluzione è cercare esposizione sullo Yen E sulle imprese.

Per cui sto caricando ETF su indici azionari giappi non hedged quindi con valuta yen.

:titanic:

Sperem

:lol:

Ciao a tutti :up:
 
Ultima modifica:
Visto che Fabri me l'ha chiesto nel thread dei certificati e visto che a "Berlino Est" (come dice Amorgos... :)) Top ne ha già parlato, confermo che abbiamo riscoperto qualche idea alternativa ai soliti titoli...

Vediamo di chiarire alcuni punti

Non cè Berlino Est o Ovest,cè il FOL e Io,due cose completamente separate,e non unite o divise da un muro(che non cè visto che ognuno è libero di leggere e postare dove vuole)
Non cè nessun margine di Ritornare al Vecchio 3d,proprio perchè chi gestisce questo forum ha il completo controllo ,e si viene censurati anche su una Battuta sull'Olanda..

Sappiamo tutti(tramite msg privati) la verità e i motivi che hanno portato alla creazione (benedetta)di due 3d,quindi inutile continuare a rimpiangere un passato che non tornerà .

Ho deciso di cancellarmi da Io,quindi se volete parlare tramite msg privati sapete dove stò
Passo e chiudo
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ho deciso di cancellarmi da Io,quindi se volete parlare tramite msg privati sapete dove stò
Passo e chiudo

Ciao Top,
il creatore del nome "Berlino Est" è quel burlone di Amorgos.

"Berlino Est" non voleva rimarcare l'esistenza di un muro (che non c'è , visto che anch'io sono un anfibio : preferirei stare solo di qua ad essere sinceri), ma solamente il fatto che la creazione di due 3d "gemelli" su due forum diversi è dannosa PER TUTTI; era altresì un augurio che tutto tornasse come prima : Berlino ci ha impiegato 29 anni per riunirsi, spero che qui si faccia prima.

Per l'intanto buon soggiorno a Pankow.
 
Ciao Top,
il creatore del nome "Berlino Est" è quel burlone di Amorgos.

"Berlino Est" non voleva rimarcare l'esistenza di un muro (che non c'è , visto che anch'io sono un anfibio : preferirei stare solo di qua ad essere sinceri), ma solamente il fatto che la creazione di due 3d "gemelli" su due forum diversi è dannosa PER TUTTI; era altresì un augurio che tutto tornasse come prima : Berlino ci ha impiegato 29 anni per riunirsi, spero che qui si faccia prima.

Per l'intanto buon soggiorno a Pankow.

:lol: I 3d non sono Gemelli,anzi sono profondamente diversi,ed è ben diversa la gestione,sia del Forum,sia della comunicazione,sia del comportamento.
Sul riunirsi non vedo chi se ne sia andato(se non Topgun)(almeno per l'ultima storiella)e se nè andato per un motivo(che sai),e io non torno indietro su una scelta fatta(sai benissimo quante volte ne abbiamo parlato).Su altri che hanno abbandonato lo avranno fatto per altre cause,non per cause legate alla convivenza.Nel Fol stò benissimo credo che ci rimarrò a lungo(già soggiorno da 15 anni),e quando si stà bene in un posto non si cambia..
L'Errore l'ho fatto io nel 2009 accettando l'invito

Ps.Non è una critica è solo una puntualizzazione;)
 
Ultima modifica di un moderatore:
Scusate le prolungate assenze... sto lavorando per noi :D

Comunque volevo aggiornarvi su cosa ho fatto attorno all' "affrancamento zone"...

Prima del passaggio al 26% trovandomi delle plus risalenti ai minimi del 2009 :eek: e ragionando su certi ormai non-rendimenti mi sono separato da alcune perp storiche cercando di tenere solo qualche IRS. Con la liquidità mi sono detto... e adesso che compriamo? Io ho bisogno fisico per il long term di qualcosa BASSA e in giro per il mondo la categoria scarseggia.

PERO'....

C'è sempre lo YEN, che ha lasciato giù sull'euro un bel 40% incerto per certo...

Vedi l'allegato 290804

:eek: :eek: :eek:

Non so che metro di giudizio abbiate ma per una moneta di un paese industriale è un'enormità...

E te credo che scende la moneta, dico io... stampano a manetta e in più sono in deficit pesante di bilancia dei pagamenti.

E te ricredo, dico io, quando svaluti c'è la J curve

J Curve in ?Dizionario di Economia e Finanza? ? Treccani

potenziata nel caso del Giappone dallo spegnimento di tutte le centrali nucleari per messa in sicurezza post Fukushima.

Però sia "la parte a gancio" della J curve che lo spegnimento prima o poi finiscono :mumble:

E quando finiscono la valuta schizza verso l'alto... :mumble: :mumble:

:no: Ma poi magari ABE cattivo stampa il triplo di quanto sta stampando finora :mmmm:

E quindi se va avanti a stampare gli utili delle imprese industriali giapponesi esplodono :mumble:

E già, perchè adesso le imprese giappe mica vendono i prodotti a -40% di prezzo, finchè va tengono i prezzi e fanno correre i profitti, loro d'altronde mica erano come noi col cambio sbagliato, sul mercato ci stavano anche con lo yen ben più alto...

E quindi? :mmmm:

:reading:

Quindi secondo me la soluzione è cercare esposizione sullo Yen E sulle imprese.

Per cui sto caricando ETF su indici azionari giappi non hedged quindi con valuta yen.

:titanic:

Sperem

:lol:

Ciao a tutti :up:

metti gli isin pls..... :bow:

e se non è correto farlo..... mandameli in msg privato.... grazie :)
 
Vediamo di chiarire alcuni punti

Non cè Berlino Est o Ovest,cè il FOL e Io,due cose completamente separate,e non unite o divise da un muro(che non cè visto che ognuno è libero di leggere e postare dove vuole)
Non cè nessun margine di Ritornare al Vecchio 3d,proprio perchè chi gestisce questo forum ha il completo controllo ,e si viene censurati anche su una Battuta sull'Olanda..

Sappiamo tutti(tramite msg privati) la verità e i motivi che hanno portato alla creazione (benedetta)di due 3d,quindi inutile continuare a rimpiangere un passato che non tornerà .

Ho deciso di cancellarmi da Io,quindi se volete parlare tramite msg privati sapete dove stò
Passo e chiudo

Ciao Top,
il creatore del nome "Berlino Est" è quel burlone di Amorgos.

"Berlino Est" non voleva rimarcare l'esistenza di un muro (che non c'è , visto che anch'io sono un anfibio : preferirei stare solo di qua ad essere sinceri), ma solamente il fatto che la creazione di due 3d "gemelli" su due forum diversi è dannosa PER TUTTI; era altresì un augurio che tutto tornasse come prima : Berlino ci ha impiegato 29 anni per riunirsi, spero che qui si faccia prima.

Per l'intanto buon soggiorno a Pankow.

L'ho già fatto in MP e lo faccio anche in pubblico...
Il mio riferimento a "Berlino Est" era scherzoso... proprio come scherzoso (è stato confermato appena sopra) era l'intento di chi ha inventato questo soprannome...
Da parte mia non c'è l'intenzione di criticare nessuno nè di convincere nessuno a tornare sui sui passi... avete fatto le vostre scelte e, se siete soddisfatti, per me va benissimo così...
Io parlo e collaboro (per quanto nelle mie limitate capacità) con tutti quelli che sono interessati a farlo...
Mi spiace essere stato la causa involontaria di una nuova polemica... :(
 
Scusate le prolungate assenze... sto lavorando per noi :D

Quindi secondo me la soluzione è cercare esposizione sullo Yen E sulle imprese.

Per cui sto caricando ETF su indici azionari giappi non hedged quindi con valuta yen

Ciao a tutti :up:

Prof.buongiorno , mi permetto una modesta osservazione non da teorico , che certo non mi potrei permettere , ma da praticone che si gioca il Giappone dal 2003 :esiste una fortissima correlazione inversa tra borsa e valuta . Finora quasi invincibile .
A mio modestissimo giudizio , lecito aspettarsi un rafforzamento valutario , ma da gestire con l' obbligazionario , non col Nikkey o il Topix , o alfa selezionate che dir si voglia .
Anche se credo che la volontà politica jap sia piuttosto quella di combattere la guerra valutaria col $ ( tanto il renmimbi a quello è legato a doppio filo ).
Se il $ si rafforza sull' euro , bond in yen o , a, volerla giocare pesante , corto di azioni; se svaluta azionario hedgiato ;
se sta dov'è , poco upside degli indici all' orizzonte .
Cari saluti .
 
Ultima modifica:
esiste una fortissima correlazione inversa tra borsa e valuta . Finora quasi invincibile

:up:

Ben lo so! Ed è anche ovvio se ci pensi... tuttavia il mio bet è proprio la possibilità che questa volta riesca a salire SIA la moneta SIA la borsa proprio a causa della striscia di surprise earnings che una svalutazione simile si porterà con se e che non svanirà con la prima rivalutazione.

Detto ciò mi giocherò anche qualche yen naked via bond brevi. :up:
 
:up:

Ben lo so! Ed è anche ovvio se ci pensi... tuttavia il mio bet è proprio la possibilità che questa volta riesca a salire SIA la moneta SIA la borsa proprio a causa della striscia di surprise earnings che una svalutazione simile si porterà con se e che non svanirà con la prima rivalutazione.

Detto ciò mi giocherò anche qualche yen naked via bond brevi. :up:

Rendendo i bond nippo...meno di una mazza.... Non è meglio qualche derivato con sottostante yen-dollar. O euro o quant'altro.......naturalmente con scadenze lunghe....e con minimo o nessun capitale investito..;)
 
Visto che Fabri me l'ha chiesto nel thread dei certificati e visto che a "Berlino Est" (come dice Amorgos... :)) Top ne ha già parlato, confermo che abbiamo riscoperto qualche idea alternativa ai soliti titoli...
https://bonds.nyx.com/en/products/bo...33-XPAR/quotes
https://bonds.nyx.com/fr/products/bo...77-XPAR/quotes
https://bonds.nyx.com/products/bonds...97-XPAR/quotes
Tutti basati sui tassi TMO...
https://www.banque-france.fr/fileadm...x/qs.m.tmo.csv
Emittenti ottimi, bond emessi negli anni ottanta, quotati su EuroNext (censiti da Binck... grazie a Top), tutti negoziati in double call auction, abbastanza illiquidi...

scusa ma se clicco sui link mi dice pagina non esistente: potresti mettere isin co cusip grazie
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto