claudioborghi
Twitter: @borghi_claudio
Scusate le prolungate assenze... sto lavorando per noi 
Comunque volevo aggiornarvi su cosa ho fatto attorno all' "affrancamento zone"...
Prima del passaggio al 26% trovandomi delle plus risalenti ai minimi del 2009
e ragionando su certi ormai non-rendimenti mi sono separato da alcune perp storiche cercando di tenere solo qualche IRS. Con la liquidità mi sono detto... e adesso che compriamo? Io ho bisogno fisico per il long term di qualcosa BASSA e in giro per il mondo la categoria scarseggia.
PERO'....
C'è sempre lo YEN, che ha lasciato giù sull'euro un bel 40% incerto per certo...

Non so che metro di giudizio abbiate ma per una moneta di un paese industriale è un'enormità...
E te credo che scende la moneta, dico io... stampano a manetta e in più sono in deficit pesante di bilancia dei pagamenti.
E te ricredo, dico io, quando svaluti c'è la J curve
J Curve in ?Dizionario di Economia e Finanza? ? Treccani
potenziata nel caso del Giappone dallo spegnimento di tutte le centrali nucleari per messa in sicurezza post Fukushima.
Però sia "la parte a gancio" della J curve che lo spegnimento prima o poi finiscono
E quando finiscono la valuta schizza verso l'alto...

Ma poi magari ABE cattivo stampa il triplo di quanto sta stampando finora 
E quindi se va avanti a stampare gli utili delle imprese industriali giapponesi esplodono
E già, perchè adesso le imprese giappe mica vendono i prodotti a -40% di prezzo, finchè va tengono i prezzi e fanno correre i profitti, loro d'altronde mica erano come noi col cambio sbagliato, sul mercato ci stavano anche con lo yen ben più alto...
E quindi?

Quindi secondo me la soluzione è cercare esposizione sullo Yen E sulle imprese.
Per cui sto caricando ETF su indici azionari giappi non hedged quindi con valuta yen.

Sperem

Ciao a tutti

Comunque volevo aggiornarvi su cosa ho fatto attorno all' "affrancamento zone"...
Prima del passaggio al 26% trovandomi delle plus risalenti ai minimi del 2009

PERO'....
C'è sempre lo YEN, che ha lasciato giù sull'euro un bel 40% incerto per certo...



Non so che metro di giudizio abbiate ma per una moneta di un paese industriale è un'enormità...
E te credo che scende la moneta, dico io... stampano a manetta e in più sono in deficit pesante di bilancia dei pagamenti.
E te ricredo, dico io, quando svaluti c'è la J curve
J Curve in ?Dizionario di Economia e Finanza? ? Treccani
potenziata nel caso del Giappone dallo spegnimento di tutte le centrali nucleari per messa in sicurezza post Fukushima.
Però sia "la parte a gancio" della J curve che lo spegnimento prima o poi finiscono

E quando finiscono la valuta schizza verso l'alto...




E quindi se va avanti a stampare gli utili delle imprese industriali giapponesi esplodono

E già, perchè adesso le imprese giappe mica vendono i prodotti a -40% di prezzo, finchè va tengono i prezzi e fanno correre i profitti, loro d'altronde mica erano come noi col cambio sbagliato, sul mercato ci stavano anche con lo yen ben più alto...
E quindi?


Quindi secondo me la soluzione è cercare esposizione sullo Yen E sulle imprese.
Per cui sto caricando ETF su indici azionari giappi non hedged quindi con valuta yen.

Sperem

Ciao a tutti

Ultima modifica: