Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Ora rifacendosi al post di Rott di qualche giorno fa...a cosa si deve sommare questo nuovo 3% di buffer ? Dall'articolo che ho appena postato sembrerebbe essere 8+3= 11 O sbaglio ?
Erste’s CET1 ratio stood at 10.2 percent at the end of the first quarter, while Raiffeisen’s was 9.9 percent.
se cosi fosse non mi sembrerebbero diff cosi incolmabili...

Continuo a non capire...azionario comunque dopo news scende...

Ciao Max,

una lunga chiacchierata con l'IR di Raiffeisen mi ha confermato la sostanziale correttezza dei ragionamenti che avevo esposto in quel mio post.

Sulla questione del CET1 ratio che verrà preteso/richiesto (notare la differenza...) in realtà l'IR lamentava l'imprecisione dei lanci di stampa.
Infatti, in questa fase di transizione si incrociano requisiti perentori con altri più morbidi. In aggiunta, alcuni di questi livelli sono ufficiali, altri sono espressi "solo in forma verbale" (:mumble: ); alcuni sono pubblici altri sono privati (tra banca e supervisori vari).
Conclusione: il livello complessivo di CET1 ratio che verrà richiesto a RBI non è ancora definito al 100% e non sembra che, una volta che lo fosse, rientri tra i dati che saranno divulgati.
 
MILANO (MF-DJ)--"Noi siamo gia' a quei livelli, che sono sostanzialmente allineati".

Cosi' ha risposto a margine di un evento a Milano l'a.d. di Unicredit, Federico Ghizzoni, a chi gli chiedeva la posizione della banca in merito alle decisioni dell'Autorita' Finanziaria Austriaca dei Mercati. Quest'ultima ha chiesto ai 10 principali istituti del Paese di rafforzare del 3% i requisiti minimi di capitale.

"Quest'iniziativa ci trova preparati perche' avevamo gia' indicazioni che saremmo andati in questa direzione", ha aggiunto ancora Ghizzoni, secondo il quale tale decisione "non impatta particolarmente sul gruppo".

Il banchiere sottolinea tuttavia che la domanda da porsi e' "se questo renda o meno il mercato austriaco attraente per investimenti futuri: se si chiede piu' capitale, gli investitori verificano di conseguenza le condizioni di ritorno delle loro posizioni".

ofb/cas (fine)

MF-DJ NEWS 03 giu 2015 11:37
 
Probabilmente è già stata segnalata; la mia banca mi fa sapere che è in corso una operazione di offerta di Santander su alcuni titolo fra cui

XS0124569566 Santander Abbey National 7,037% taglio 1,000 GBP - call 14/02/26 poi Gilt5Y+3,75% - cumulativa

vedo che c'è anche la xs 0152838586 6,984% fino 2018 (outstanding 12 mil di sterline!)
ritirano a 108.
sono una rarità, quindi le tengo:)
 
Ultima modifica:
Intanto iniziano ad uscire indiscrezioni sul nuovo AT1 in £ del Santander:
perpetuo, NC7
cedola 7.25/7.50%
lotto: 200k :eek:

Se non sbaglio avevo letto low trigger, permanent write down

----- update ----

Scusate, notizia fresca fresca: *SANTANDER UK GBP750M PNC7 AT1 NOTES FINAL YIELD 7.375%
 
Ultima modifica:
Vi è mai capitato di vivere una call come fosse la perdita di una parte di voi?

Ecco:

interessante
perche' il posto call a E3M+225 e' inferiore al costo di finanziamento attuale di groupama

certamente hanno voluto essere market friendly con questo call
ma almeno si puo' rimpiazzare facilmente sullo stesso emittente se uno vuole
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto