C'è un elefante che ti sfugge: non esistono gli interessi della russia.
Esistono gli interessi di putin; forse questo punto di vista potrebbe aiutare a capire le cose.
A putin interessa qualcosa della russia?
Partiamo da un fatto: la russia ha molte risorse naturali.
Un altro fatto: il PIL pro capite della russia è meno di metà di quello della Spagna, che quelle risorse non le ha.
[Trascuriamo il fatto che la vita del russo medio è mooooolto più merdosa di quella dello spagnolo medio, visto che la diseguaglianza nella distribuzione della ricchezza tra miliardarissimi oligarchi e popolo russo è molto peggiore che tra i capitalisti e i lavoratori in Spagna].
Un botulinato guida la russia. E ottiene questi risultati economici.
Io la vedo così: o lui è onestissimo ma è un coglione, e quindi sono coglioni quelli che lo votano, oppure... pensaci, magari a lui non gliene frega niente della russia.
Un altro fatto: putin ha mandato al macello centinaia di migliaia di giovani (e non solo), per di più in un contesto di calo demografico e di invecchiamento della popolazione. Era interesse della russia perdere centinaia di migliaia (tra morti e storpi) in prevalenza giovani?
Inizi a sospettare che putin rappresenti putin, e non la russia?
Se questo sospetto ti s'affaccia nella mente, allora la risposta alla domanda corretta è: Sì, putin aveva interesse a fare la guerra all'Ucraina e inimicarsi l'Europa.
E' esattamente quello che i dittatori fanno: trovarsi dei nemici esterni, al cospetto dei quali il dittatore può dire che è indispensabile rinforzare l'unità nazionale (sic), e quindi - ad esempio - uccidere giornalisti, giudici e cittadini dissidenti. Tanto il popolo è coglione, è abituato a vivere in uno stato di merda, ed è capace di credere che, se le condizioni peggiorano, il capo ha deciso così per evitarci la propaganda occidentale che, notoriamente, vuole omosessualizzare tutti.