un,dos,tres,un pasito bailante by mototopo

Europa e dall’EURO
postdateicon.png
14 gennaio 2013 |
postauthoricon.png
Autore Corrado Belli | Stampa articolo
Da alcuni mesi i nostri vicini di casa svizzeri non dormono certamente tranquilli nel vedere come il resto dell’Europa si stà inabissando lentamente, e si accorge che nessuno fa qualcosa per fermare questa tragedia che si stà consumando alle sue porte.
La Svizzera è al centro di una congiura internazionale, cosciente e consapevole di essere anche lei in buona parte colpevole. E’ chiaro che adesso si è messa in allarme e si aspetta le prime ondate di profughi ”non immigranti” provenienti da diversi stati facenti parte alla UE, ad esempio dalla Grecia, Spagna, Portogallo e Italia. Adesso anche la Svizzera è sotto pressione della Babilonia “Brussel” e più volte è stato sferrato un attacco politico in direzione del governo Svizzero, affinchè accetti di far parte della comunità Europea. Già gli ultimi due Governi hanno mostrato scarso interesse nel contrastare gli attacchi di Brussel; lo si può constatare nell’aver applicato dentro il suo territorio diverse leggi dettate dal parlamento UE… ops… dalle Lobby Farmaceutiche ed Energetiche. Leggi il resto di questo articolo »
check-big.png
74
check-big.png
3
check-big.png
2
check-big.png
108



postcategoryicon.png
Pubblicato in DOMINIO E POTERE |
postcommentsicon.png
23 Commenti »











 
Grecia, dietro gli attentati contro i partiti di governo l’ombra della Lista Lagarde?

Nessun commento:

Grecia, dietro gli attentati contro i partiti di governo l’ombra della Lista Lagarde?:
Solo colpa di anarchici e antiautoritari? O dietro la nuova spirale di violenza in Grecia si nasconde anche disinformazione e (soprattutto) un preciso conflitto tra poteri? L’interrogativo è legittimo all’indomani di un fine settimana caratterizzato dal duplice attacco contro esponenti e sedi del governo. Nella notte di sabato il lancio di una molotov artigianale contro l’abitazione ateniese del fratello del portavoce dell’esecutivo, Simos Kedikoglou. Tra sabato e domenica altre bombe sono state scagliate contro......................

Pubblicato daMaurizio Barbero *****************Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su Facebook




Reazioni:



Debito pubblico a 2.020 miliardi

Nessun commento:

Debito pubblico a 2.020 miliardi:
mktumb200.php
Il debito pubblico italiano continua a crescere. Con buona pace dei servi sciocchi di Monti che continuano a sostenere che il governo ha risanato i conti pubblici. A novembre è stato infatti raggiunto il nuovo record storico con un aumento di 6 miliardi di euro su ottobre toccando quota 2.020,7 miliardi. La Banca d’Italia prevede però, o forse spera, che in virtù degli effetti della politica economica impostata nel 2012, a dicembre dell’anno prossimo si tornerà ben al di sotto dei 2.000 miliardi. In ogni caso ora siamo sempre sopra il 126% rispetto al Pil. Se si tiene conto che nel novembre 2011, quando venne dimissionato Berlusconi, si era al 120%, il millantato risanamento non c’è davvero stato.
Volendo andare a vedere dove si è originato questa abnorme crescita del debito, Via Nazionale ci informa che nei primi 11 mesi del 2012, essa è stata determinata per 23 miliardi dal sostegno dei Paesi dell'area dell'euro in difficoltà, compresa la quota di spettanza dell'Italia per i prestiti erogati dall'European Financial Stability Facility (EFSF) il fondo provvisorio salva Stati e il versamento effettuato in ottobre delle prime due tranches per sottoscrivere la quota dell'European Stability Mechanism (Esm) il fondo permanente. Il tutto di fronte ad un aumento del 3,1% delle entrate tributarie che evidentemente sono servite a poco visto che l’aumento del debito si è accompagnato ad una recessione devastante, con un crollo della produzione industriale del 7,1% ed un aumento della disoccupazione all’11,1%. Una gestione fallimentare quella di Monti e soci che invece si vorrebbe presentare come una ricetta della quale l’Italia avrebbe ancora bisogno. Sì, per sprofondare ancora di più nel baratro in cui siamo finiti nei due decenni di Seconda Repubblica.
 
Reazioni:
Mancano 1080 firme per Quota 10.000, dobbiamo farcela per Mercoledì 16 alle 11.00

Nessun commento:

Mancano 1080 firme per Quota 10.000, dobbiamo farcela per Mercoledì 16 alle 11.00:


Mentre scrivo siamo a quota 8920 firme, a sole 1080 sottoscrizioni per quota 10.000.​
Come sapete Mercoledì 16 gennaio 2013, ore 11.00, Sala Colleoni dell’Hotel Dei Cavalieri Milano Duomo, Piazza Missori 1 a Milano. Contante Libero uscirà dal Web con la prima conferenza stampa ufficiale. Evento durante il quale alcuni esponenti dell’iniziativa svolgeranno una “clamorosa” azione di disubbidienza civile. (chi vuole può partecipare ma occhio ci sono solo 50 posti, parte dei quali riservati ai giornalisti)​
Devo chiedere a tutti un ultimo sforzo corale per diffondere l’iniziativa Contante Libero sulla rete, sia attraverso i social network sia attraverso le proprie mailing list di amici.​
10.000 non è solo un numero, è un traguardo evocativo, in grado di fare la differenza per penetrare il muro dei media mainstream.​
Quindi ancora una volta vi chiedo di Firmare e fare firmare per il Contante Libero.​








 
Ue sta lavorando a piani salvataggio banche, monito della BoE

Nessun commento:

Ue sta lavorando a piani salvataggio banche, monito della BoE: Per la Commissione europea resta imperativo spezzare il circolo vizioso tra le banche e i debiti sovrani, ma i lavori per definire in che modo l'Esm [...]
mf.gif




a2t.img


Pubblicato daMaurizio Barbero *****************Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su Facebook




Reazioni:



MINISTERO ESTERI/ Oltre un milione di euro agli “enti” di politici e banchieri. E spunta la Trilateral

Nessun commento:

MINISTERO ESTERI/ Oltre un milione di euro agli “enti” di politici e banchieri. E spunta la Trilateral:


Di Carmine Gazzanni
http://www.infiltrato.it

Se c’è una cosa che accomuna politici di destra e di sinistra, tecnici e non, sindaci e onorevoli, è la passione per gli affari esteri. Almeno questo è quello che sembra andando a vedere a chi finiranno i finanziamenti disposti dal ministro Giulio Terzi Sant’Agata e divisi tra i cosiddetti “enti internazionalistici”, i quali - come prevede la legge del 28 dicembre 1982 - “sono ammessi al contributo annuale ordinario dello Stato” per aver svolto “attività di studio, di ricerca e di formazione nel campo della politica estera o di promozione e sviluppo dei rapporti internazionali”.

Tutto secondo legge, insomma. Eppure quando leggiamo che è stato disposto che la SIOI (Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale) riceverà 92 mila euro e che Presidente dello stesso ente è l’ex ministro degli Esteri Franco Frattini, che vice presidente è .................

Pubblicato daMaurizio Barbero *****************Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su Facebook




Reazioni:



 


medlogo11.gif

















I VERI PADRONI dell'EURO e di TUTTE le monete MONDIALI
GRANDE TRUFFA MONDIALE dei BANCHIERI


1+ Truffa Banchieri 2

La carta stampata/moneta, con valore inventato dai suoi inventori/stampatori
I Veri Pirati = Banchieri, Banche, Multinazionali
L'attuale creazione di denaro dal nulla operata dal sistema bancario è identica alla creazione di moneta da parte di falsari.
La sola differenza è che sono diversi coloro che ne traggono profitto (By Maurice Allais, premio Nobel per l'economia)
Chi ha creato la Federal Reserve Bank ?






Nell' anno 1776, Thomas Jefferson dichiarava: “Se gli Americani consentiranno mai a banche privati di emettere il proprio denaro, prima con l'inflazione e poi con la deflazione, le banche e le grandi imprese che ne cresceranno attorno, priveranno la gente delle loro proprietà finché i loro figli si sveglieranno senza tetto nel continente conquistato dai loro padri. Il potere di emissione va tolto via dalle banche e restituito al popolo, al quale esso appartiene propriamente.” By Thomas Jefferson










Continua qui: [ame="http://www.youtube.com/watch?v=FNz79Yk0Bws&feature=related"]http://www.youtube.com/watch?v=FNz79Yk0Bws&feature=related[/ame] Video da visionare per comprendere il meccanismo del FURTO dei nostri beni da parte di questi CRIMINALI a livello mondiale !






soldi.jpg





Questo articolo è un tentativo, seppur limitato, di spiegare una delle più grandi truffe, se non la più colossale, realizzata a nostro carico: il Signoraggio monetario.
Il compito non sarà facile per due motivi principali: primo, perché dovremo immergerci completamente dentro un sistema economico-finanziario di per sé poco chiaro, per non dire oscuro, e secondo, forse il più difficile, sgombrare la mente da tutti i condizionamenti che ci hanno mirabilmente inculcato.
Detto questo, siete pronti per questo viaggio ? Un viaggio lungo oltre tre secoli, che dalla misteriosa e occulta Londra del XVII secolo, ci porterà a Francoforte nel XXI secolo, per assimilare il segreto più nascosto: la truffa delle truffe.



Tutto inizia il 27 luglio 1694, quando il massone e banchiere londinese William Paterson fonda con alcuni fratelli la prima banca centrale al mondo: la Old Lady of Threadneedle Street, meglio conosciuta come Banca d'Inghilterra.
Non si tratta della prima banca in assoluto, perché già nel 1163 a Venezia esisteva un Monte fruttifero privato creato per favorire il commercio, per non parlare del Banco (o Casa) di San Giorgio del 1407 a Genova, vera e prima banca pubblica d'Europa.
La Banca d'Inghilterra è invece la prima Banca Centrale al mondo; la prima che stampò 1.200.000 sterline ("notes of bank"), corrispondenti al debito di 700.000 sterline-oro che il Re Guglielmo d'Orange aveva contratto proprio con essa.
In pratica ha iniziato l'attività


comprando il debito della Corona.


Perché è importante questa banca ? Risponderei volentieri, ma lascio la parola a Karl Marx, il quale nella sua opera "II Capitale", denuncia senza mezzi termini che, fin dalla nascita, le grandi banche non sono state altro che società di speculatori privati che si affiancavano ai governi e, grazie ai privilegi ottenuti, erano in grado di anticipare loro denaro.
In merito alla Banca in oggetto, Marx rincara la dose dicendo che "l'accumularsi del debito pubblico non ha misura più infallibile del progressivo salire delle azioni di queste banche, il cui pieno sviluppo risale alla fondazione della Banca d'Inghilterra».
Già nel 1867 (anno di pubblicazione delle 1000 copie del suo libro) era chiaro un collegamento tra debito pubblico e banche. Questo è il primo dato interessante. È per questo che il 27 luglio 1694 sarà per noi una data simbolica molto importante, perché, a torto o a ragione, ha inizio il fantomatico Signoraggio monetario.
Prima però di spiegare cos'è questo Signoraggio, ricordo che il modello della Bank of England fu esportato e copiato in ogni paese (in Francia il 18 gennaio 1800 grazie al fratello Bonaparte e in Germania il 10 marzo 1870, nel 1913 in America con la Federal Reserve Bank per opera dei massoni Warburg, Rockefeller e Rothschild).
Come oggi un manipolo di persone esporta la democrazia per strategie geopolitiche, 311 anni fa un manipolo di banchieri massoni ha inventato ed esportato un $i$tema monetario basato sul debito, per strategie socio-politiche: tenere incatenate e soggiogate centinaia di milioni di persone.



Cos'è il Signoraggio monetario ?
Ufficialmente non esiste. Nessuno ne parla. Eppure è un qualcosa che sta facendo sprofondare l'intero pianeta nel debito, giorno dopo giorno, inesorabilmente. Quante volte abbiamo sentito parlare di debito pubblico, commerciale, di debito dei paesi in via di sviluppo, ecc. Ma debito nei confronti di chi ? Cosa lo provoca ? E soprattutto: cos'è questo Signoraggio ?
Il Signoraggio è la differenza tra il valore nominale della moneta e il suo costo di produzione.
La moneta, come ogni bene tangibile, ha un suo costo di produzione: per le banconote pensate a carta e inchiostri; per le monete di metallo pensate alle leghe. Ma nonostante ciò, la stampa e quindi l'emissione di moneta costa pochissimo, anche perché dal 15 agosto 1971, Nixon eliminò la convertibilità delle monete in oro, affossando per sempre gli accordi di Bretton Woods del 1944.
Quindi l'emissione di moneta da oltre trent'anni non ha più bisogno di un controvalore in metallo prezioso (oro, argento o rame).

Facciamo un esempio numerico: stampare un biglietto da 500 euro costa, più o meno, 5 centesimi di euro (tra carta e inchiostri) ! Una sciocchezza, vero ? Ebbene questa banconota, che costa solamente 0,05 euro, viene «affittata» agli Stati al valore nominale, cioè a 100 euro !
Questa differenza è il Signoraggio !
La società privata che stampa ed emette la moneta in pratica "guadagna" per ogni banconota emessa la bellezza di 499,05 euro (tolte le spese di stampa) mentre lo Stato, sempre per ogni banconota, s'indebita di 500 euro ! Sapete qual è il nome di questa società privata che s'incamera il Signoraggio ? Banca Centrale.
Per essere pignoli, allo Stato quella moneta costa ancora di più per via del «tasso di sconto» (il costo cioè del denaro tra Banca Centrale e banca locale) che oggi è del 2%. Per cui la banconota da 500 euro, allo Stato costa la bellezza di 500 euro + 2 euro (pari al tasso del 2%) e quindi 502 euro !!!
Siamo o non siamo alla follia pura ? Lo Stato paga alla Banca Centrale l'affitto di questa moneta con Titoli di Stato, e pertanto s'indebita in maniera spropositata e continuativa nei suoi confronti.
Noi paghiamo questo debito(fasullo) con le ns. tasse.
Lo Stato in definitiva monetarizza il proprio debito, e questo debito continuerà a crescere giorno dopo giorno, anno dopo anno.
Nessuno con un simile sistema potrà mai semplicemente pensare di uscire dal debito, figuratevi i Paesi in via di sviluppo.
E se fosse lo Stato a stamparsi la moneta e a tenersi il Signoraggio ? Non esisterebbero più le tasse.
Non sarebbe bella una società priva di tasse ? Una società dove le persone lavorano il minimo indispensabile e non si ammazzano per sopravvivere come accade oggi ? Utopia ?
Per qualcuno sì, per me si chiama Sovranità monetaria, quella che ci hanno tolto alcuni frammassoni da molto tempo, e cioè almeno da quel lontano 27 luglio 1694.

Qualcuno in passato ha tentato di rientrare in possesso della Sovranità, ma gli è costato parecchio.
Il 4 giugno 1963 il presidente statunitense John F. Kennedy ordinò l'emissione da parte del Ministero del Tesoro - quindi dello Stato - di oltre 4 miliardi di dollari dell'epoca con banconote che recavano la scritta "United States Note" (biglietti di Stato, in pratica dei cittadini) invece di "Federal Reserve Note" (biglietti della Fed, in pratica della Banca Centrale privata).
JFK giocò pericolosamente col fuoco, sfidando il potere della Federal Reserve, infatti il 22 novembre, e cioè dopo pochi mesi, Kennedy fu eliminato a Dallas, città simbolo del "denaro" e "undicesima" sede delle dodici Banche Centrali statunitensi !
Sapete qual è stata la prima cosa che fece il suo successore, Lyndon Johnson ? Ritirò immediatamente dalla circolazione quei dollari del «popolo» sostituendoli con quelli "privati" della Federal Reserve !

Nel nostro Paese (Italy) la sovranità monetaria (il potere di chi stampa ed emette moneta) era fino a ieri della Banca Centrale d'Italia. Oggi la sovranità monetaria, e quindi il Signoraggio, è nelle manidella Banca Centrale Europea (BCE) con sede a Francoforte. Entrambe private.
La BCE, nata con il Trattato di Maastricht, è una banca formata dalle 15 Banche centrali dei paesi membri fondatori tra cui la nostra Bankitalia (con sede alle Cayman).



Non tutti sanno però che le Banche centrali sono per la maggior parte banche private.
Bankitalia per esempio è controllata da Gruppo Intesa (pro-prietaria del 27,2%), San Paolo IMI (17,23%), Capitalia (11,15%), Uni-credito (10,97%), Generali (6,33%), Monte dei Paschi (2,50%), RAS (1,33%), INPS (5%), Carige (3,96%), BNL (2,83%), La Fondiaria (2%), Premafin (2%), Cassa di Risparmio di Firenze (1,85%), e un restante 5,65% di anonimi.
Solamente i primi 3 gruppi controllano oltre il 55% della Banca Centrale italiana, e la cosa assurda è che la Banca Centrale dovrebbe controllare le banche commerciali, cioè i propri soci. Il controllore che controlla se stesso !
Ora è chiaro perché non sono stati evitati, e non lo saranno neppure in futuro, scandali e crack finanziari.

Quindi la BCE è una banca privata, perché formata da banche private, ma a differenza delle altre è l'unica privata che può per legge emettere moneta in Europa. Come recita l'articolo 105A del capitolo 2 della «Politica monetaria» del Trattato di Maastricht: «La BCE ha il diritto esclusivo di autorizzare l'emissione di banconote all'interno della Comunità».
Il Signoraggio europeo è pertanto di competenza della BCE, la quale poi lo distribuisce ai soci privati in proporzione alla percentuale di competenza.
Antonio Fazio & C. oggi prendono il 14,57% del Signoraggio europeo e il 92% del Signoraggio nazionale (l'8% rimane alla BCE). Questo l'elenco dei soci con le relative percentuali:



Banca del Belgio (2,83%);
Banca Danimarca (1,72%);
Banca della Germania (23,40%);
Banca della Grecia (2,16%);
Banca della Spagna (8,78%);
Banca della Francia (16,52%);
Banca d'Irlanda (1,03%);
Banca d'Italia (14,57%);
Banca Lussemburgo (0,17%);
Banca d'Olanda (4,43%);
Banca d'Austria (2,30%);
Banca del Portogallo (2,01%);
Banca di Finlandia (1,43%);
Banca di Svezia (2,66%);
Banca d'Inghilterra (15,98%)



Non trovate qualcosa di strano nella lista delle banche-membri ? Sbaglio o Inghilterra, Svezia e Danimarca fanno parte dell'Europa ma non hanno accettato la moneta unica, l'euro ? Purtroppo, non sbaglio.
Queste banche si intascano il 100% del Signoraggio della loro moneta (sterlina, corona danese e svedese), e una percentuale pure del Signoraggio europeo.
Detto in altri termini: noi italiani li stiamo aiutando a pagare le loro tasse !

Non vorrei complicare il quadro, ma è d'obbligo precisare che esistono tre tipi diversi di Signoraggio, uguali nel meccanismo ma diversi nel soggetto che se lo intasca.
Il Signoraggio appena visto sulla moneta cartacea per opera della BCE rappresenta il furto colossale per antonomasia, poi c'è un Signoraggio sulle monete metalliche, che è l'unico per così dire statale che va al Ministero del Tesoro, e infine quello sulla moneta scritturale, quella virtuale creata dalle banche, che rimane nelle banche commerciali.
A parte il Signoraggio sulla moneta metallica - che rappresenta in valore quello minore - la truffa sulla moneta virtuale delle banche commerciali è ancora più complessa.
In questo caso il Signoraggio è costituito dal valore nominale (anche se in questo caso non è moneta reale) di tutta la moneta prestata dal sistema bancario, sotto forma di credito, (conto corrente, ecc.) al netto del costo di produzione della stessa (assolutamentenullo: semplice digitazione su computer o scrittura su un registro).
Ovviamente non scherzo quando parlo di moneta creata dal nulla, e adesso ve lo spiego con un altro esempio. Quando una persona va in una banca locale e deposita 100 euro in contanti, la banca con questi 100 euro "reali" è in grado di prestare ben 5000 euro "virtuali".
Questa alchimia ha un nome preciso: "credito frazionale", ed è un'operazione di moltiplicazione permessa e autorizzata dalla cosiddetta "riserva bancaria", il cui valore è deciso, guarda caso, dalla Banca Centrale.
In pratica questa «riserva» è un tasso che indica la quantità minima di soldi che la banca deve trattenere fisicamente nelle casse, appunto come riserva. Oggi il «tasso di riserva» è del 2%. La banca allora mette subito in «riserva» quei 100 euro che sono reali, e automaticamente (avendo nei forzieri questi 100 euro) la legge le permette di «crearne» 5000 ! Il 2% di 5000 euro è proprio 100 euro.
Se non ci credete, mettevi d'accordo con i correntisti di una banca e andate a ritirare tutti lo stesso giorno il denaro...

Le banche possiedono fisicamente circa un cinquantesimo del denaro che movimentano. Sorge spontanea una domanda: ma se deposito 100 euro reali e la banca ne crea 5000, da dove saltano fuori i 4900 euro ? Ahimè questo denaro, che non esiste e non può esistere nella realtà, sottrae ricchezza al paese in un circolo vizioso perverso e deleterio. La stragrande maggioranza dei soldi sono sotto forma di moneta scritturale, quindi di moneta virtuale, e quindi di moneta-debito.
Capito qual è la madre di tutti i mali ? Quello che avete appena letto è il segreto più grande e nascosto, forse la più grande e colossale truffa perpetrata a nostro carico da tre secoli. Talmente grande che probabilmente almeno sette presidenti degli Stati Uniti, come scrive Marco Saba nel suo "Bankenstein: tutto quello che non avreste mai voluto sapere sulle banche", sono stati assassinati proprio per la questione monetaria: Harrison, avvelenato; Taylor avvelenato; Lincoln con arma da fuoco; Garfield avvelenato; McKinley con arma da fuoco; Roosevelt avvelenato; Kennedy con arma da fuoco.
Detto questo, noi comuni cittadini consumatori e base della Piramide del Potere, cosa possiamo fare ?
Intanto, prendere coscienza del funzionamento di un sistema monetario e di un Signoraggio grazie ai quali il potente cartello delle banche sta facendo sprofondare volutamente il pianeta in un baratro economico spaventoso. Quale controllo è più efficace dell'impoverire le masse ? Si tratta di un establishment talmente potente che nessuno, e dico nessuno, si mette contro denunciandolo pubblicamente al mondo intero.
A parte personaggi eccezionali, sconosciuti ai più, come il professor Giacinto Auriti (promotore della moneta alternativa Simec) e il procuratore generale della Repubblica Bruno Tarquini (che denunciò la truffa di Bankitalia), dove sono i paladini della giustizia ? Quelli che in tivù si fanno promotori dei diritti dei cittadini ?
È facilissimo criticare una società o una banca perché si comporta male, perché frega le persone, ecc., ben più difficile è denunciare un sistema monetario che sta mandando in rovina l'intero pianeta.
Non sto dicendo di togliere i soldi dalle banche (anche se il guadagno sarebbe maggiore!) per dare un segnale forte e mandare qualcuno che veramente lo merita in fallimento, sto semplicemente mettendo in luce il meccanismo. Tutto qua.
Poi ognuno di noi, in base al proprio livello di coscienza, deciderà se partecipare o meno a tale 'gioco' perverso...
Esistono, comunque svariati modi per investire in maniera più etica i propri risparmi, evitando così la moltiplicazione del denaro che crea debito, e che poi paghiamo sotto altre forme (tasse, prodotti più cari, ecc.).
Basta cercare e informarsi.
Un passaggio successivo è quello di aprire la mente per entrare nell'ottica di accettare possibili monete complementari o regionali. Oggi nel mondo di queste valute se ne conta­no circa 5000 e sono quelle che, per intenderci, hanno aiutato l'Argentina a tirarsi su dal disastro economico. Anche se il tubo catodico (TV) non ce lo dice, a far riemergere l'economia argentina non sono state le banche, ma le monete complementari.
Una moneta locale può essere emessa da una Comunità: per esempio una Provincia, un Comune o anche una associazione onlus.
Importante è l'accettazione (essere chiari fin da subito nello statuto nel caso della associazione), e capire che il funzionamento è prettamente per i prodotti di consumo locali. Approfitto dell'occasione per dirvi in anteprima che nella nostra capitale sta per essere messo in circolazione l'Eco-Roma...
L'euro è valido solo perché noi lo accettiamo e riconosciamo come tale: ma non è nostro, è di proprietà della Banca Centrale Europea (privata). Ricordiamolo questo, perché potrà capitare un giorno che presentando in banca un biglietto, magari da 100 euro, esso venga ritirato dal legittimo proprietario e non più restituito... E allora ?
By Marcelle Pamio - Tratto dalla rivista Nexus n. 57
vedi: COSA e' il denaro - Precetto Cinese



>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>



Come si indebitano i vari stati del mondo, con i banchieri ?
Come si attua il signoraggio ? (Italia)
Le banconote vengono stampate da quella che viene chiamata "banca centrale".



Come fa la banca centrale a mettere in circolazione le banconote ?
Compra dallo Stato emittente, i Titoli di Stato. E li compra esattamente come fa qualsiasi persona: con una banconota da 5 euro, compra 5 euro di titoli di Stato, con una banconota da 10 euro compra 10 euro di titoli di Stato, con una banconota da 20 euro compra 20 euro di titoli di Stato, ecc.



Che cos'è un titolo di Stato ?
E' qualcosa che si compra dallo Stato e ha una scadenza. Quando il titolo di Stato scade, lo Stato restituisce tutto il denaro speso per comprare il titolo di Stato, più i cosiddetti "interessi" cioè una somma di denaro aggiuntiva. I titoli di Stato rappresentano quindi una forma di investimento. In particolare una forma di investimento molto diffusa in quanto considerata abbastanza sicura: per perdere il denaro investito in titoli di Stato dovrebbe fallire lo Stato, cosa che non succede tutti i giorni.



Che conseguenze ha mettere in circolazione le banconote comprando titoli di Stato ?
Lo Stato ha sostanzialmente due entrate: le tasse e i titoli di Stato, che però rappresentano solo un'entrata momentanea in quanto, quando scadono, lo Stato deve restituire tutto il denaro che ha raccolto con i titoli di Stato (più gli interessi). Alla fine dei conti, l'unica vera entrata dello Stato sono le tasse.
Questo significa che, per tutto il periodo in cui le banconote sono in circolazione, lo Stato paga interessi alla banca centrale. Interessi che lo Stato, prima o poi, prende dai cittadini attraverso le tasse.



E la banca centrale è dello Stato (cioè di tutti i cittadini) o è privata ?
Qui potete vedere l'azionariato della Banca d'Italia (la banca "centrale" italiana che dovrebbe chiamarsi Bankitalia...perche' in mano ai privati; oltre a tutto i poteri della Bankitalia, sono passati alla Banca Centrale Europea BCE, la quale e' il SOLO ente a poter emettere carta moneta in Europa):
http://www.bancaditalia.it/bancaditalia/funzgov/gov/partecipanti/Partecipanti.pdf
Nel 2011 il 94% della Banca d'Italia è in mano a privati. I due maggiori azionisti, Intesa Sanpaolo e UniCredit, detengono il 52% della Banca d'Italia.



Vi sembra giusto pagare, per tutta la vita, tasse che finiscono nelle tasche di persone che l'unica cosa che fanno è stampare e mettere in circolazione banconote, che gli costano per stamparle, es. 1 biglietto da € 500 costa € 0,06 centesimi !?
Ora pensate agli ennesimi ed enormi sacrifici chiesti alla popolazione (in Italia le aziende pagano oltre il 50 % di tasse, e di privati, a seconda del reddito, dal 35 % al 60%. Non vi stanno prendendo in giro ?
Certo che SI ! e voi non vi ribellate ?, come mai ?..nei fatti, siete i NUOVI schiavi !



>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>



Video del prof. Auriti sul Debito pubblico, Signoraggio ed Usura dei Banchieri del mondo !


 
[ame="http://www.youtube.com/watch?v=69VsAEafSgM"]
mqdefault.jpg
9:33
pixel-vfl3z5WfW.gif
pixel-vfl3z5WfW.gif
[/ame]
Traduci
[ame="http://www.youtube.com/watch?v=69VsAEafSgM"]Medley - Saturday Night Fever[/ame]

di valleayres•5 anni fa•5665309 visualizzazioni
Medley - Saturday Night Fever



[ame="http://www.youtube.com/watch?v=Yu8z1DIMe9Q"]
mqdefault.jpg
2:09
pixel-vfl3z5WfW.gif
pixel-vfl3z5WfW.gif
[/ame]
Traduci
[ame="http://www.youtube.com/watch?v=Yu8z1DIMe9Q"]John Travolta Saturday Night Fever You Should Be Dancing.flv[/ame]





[ame="http://www.youtube.com/watch?v=-m9ZP_tTtLc"]
mqdefault.jpg
2:27
pixel-vfl3z5WfW.gif
pixel-vfl3z5WfW.gif
[/ame]
Traduci
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto