Opzioni un margine inspiegabile

achille

Forumer storico
ciao a tutti
dopo una serie di operazioni sul future e sulle opzioni, da un po' più di una settimana mi capita di chiudere quasi sempre la mia posizione con una call marzo 37500 comprata ed una marzo 38000 venduta, senza altri sospesi
malgrado la copertura assoluta, banca sella mi vincola una parte di liquidità che per di più varia ogni giorno e tende a crescere (stamattina era a 448,06 euro)
ad una mia prima richiesta al call center (allora il margine vincolato era di poco più di 190 euro) mi fu risposto che poteva anche trattarsi di un errore e che avrebbero verificato
ovviamente nessuno ha verificato alcunchè e stamattina ho inseguito una spiegazione insistendo su diversi numeri telefonici
alla fine la posizione della banca è che in osservanza di una qualche norma, che l'operatore non ha saputo indicarmi con più precisione, la call venduta ad uno strike che oggi risulta molto otm genera un margine minimo applicabile indipendentemente dalla copertura
io ho il sospetto che l'errore sia tutto presso banca sella e che questi mi riducono il margine per lo short solo del valore corrente della copertura

qualcuno ha notizia di una qualche norma che giustifichi la posizione di banca sella o si è trovato in questa situazione?

grazie
ciao
 
achille ha scritto:
ciao a tutti
dopo una serie di operazioni sul future e sulle opzioni, da un po' più di una settimana mi capita di chiudere quasi sempre la mia posizione con una call marzo 37500 comprata ed una marzo 38000 venduta, senza altri sospesi
malgrado la copertura assoluta, banca sella mi vincola una parte di liquidità che per di più varia ogni giorno e tende a crescere (stamattina era a 448,06 euro)
ad una mia prima richiesta al call center (allora il margine vincolato era di poco più di 190 euro) mi fu risposto che poteva anche trattarsi di un errore e che avrebbero verificato
ovviamente nessuno ha verificato alcunchè e stamattina ho inseguito una spiegazione insistendo su diversi numeri telefonici
alla fine la posizione della banca è che in osservanza di una qualche norma, che l'operatore non ha saputo indicarmi con più precisione, la call venduta ad uno strike che oggi risulta molto otm genera un margine minimo applicabile indipendentemente dalla copertura
io ho il sospetto che l'errore sia tutto presso banca sella e che questi mi riducono il margine per lo short solo del valore corrente della copertura

qualcuno ha notizia di una qualche norma che giustifichi la posizione di banca sella o si è trovato in questa situazione?

grazie
ciao
ciao
il margine minimo per una mibo è di 65€

QUI
http://www.borsaitaliana.it/frame/t...ortal/pcontroller/NavigatorHandler?nodo=12819

clikka su tabella margini comparto derivati
 
achille ha scritto:
grazie, tontolina
intanto vedo che non mi stanno applicando il minimo
però la questione è sapere se possono trattenermi il margine per una posizione senza rischio
ciao

il margine minimo di una mibo scoperta è di 65 euro

poi banca sella applica una cresta del 10%

se dovesse trattenere di più chiedi spiegazioni scritte all'ufficio reclami
[email protected]
 
tontolina ha scritto:

il margine minimo di una mibo scoperta è di 65 euro

poi banca sella applica una cresta del 10%

se dovesse trattenere di più chiedi spiegazioni scritte all'ufficio reclami
[email protected]
ciao
ho provveduto a inoltrare a sella quanto segue:
"distinti signori,
dopo aver contattato il desk trading online e quello derivati online, non ho potuto avere una spiegazione esauriente del perché da oltre una settimana mi viene vincolato un margine per la seguente posizione in opzioni mibo:
+1 call marzo 37500
-1 call marzo 38000
nella giornata odierna la liquidità vincolata era di €207.37

la posizione è evidentemente senza rischio

per cercare di comprendere tale risultato ho provato a simulare diverse posizioni con il simulatore di marginazione con i seguenti risultati:
+strike 33000, -strike 33500 = margine 0;
+strike 33500, -strike 34000 = margine 0;
+strike 34000, -strike 34500= margine 0;
+strike 34500 -strike 35000 = margine 0;
+strike 35000, -strike 35500 = margine 0;
+strike 35500, -strike 36000 = margine 0;
+strike 36000, -strike 36500 = margine 0;
+strike 36500, -strike 37000 = margine 0;
+strike 37000, -strike 37500 = margine 0

fino ad ottenre il sorprendente risultato
+strike 37500, -strike 38000 = margine 207.38

si tratta probabilmente di un errore della procedura di calcolo dei margini che spero vorrete eliminare provvedendo a sistemare la liquidità del mio conto o in alternativa vorrete fornirmi una spiegazione del comportamento tenuto

in calce indico il codice cliente, mentre sono contattabile per fornire altri dati identificativi

distinti saluti"
vediamo se si fanno vivi
ciao
 
achille ha scritto:

+1 call marzo 37500
-1 call marzo 38000


hai perfettamente ragione
il vertical spread non genera margini perche sei lungo da 37500
posizione che copre la vendita a 38000


Questa è una truffa bella e buona

Banca sella ha queste abitudini in quanto l' interesse scalpato dal conto dei clienti è minimo
e questi difficilmente si rivolgono al giudice.
 
il margine minimo per la mibo scoperta non si dovrebbe apllicare con un vertical spread come il tuo
al limite, non ti rendono disponibile il valore della mibo venduta, a ?? garanzia del fatto che tu potresti 'smontare' lo spread a rovescio (cioè se tu, chiudendo lo spread, inizi col vendere la call acquistata: per qualche minuto resteresti con una call naked, potenzialmente rischiosa)

IW però, se smonti 'male' lo spread, subito di dà full margination della call naked...
quindi, per me o è un errore di Sella o è una furbata (o entrambe le cose )
 
f4f ha scritto:
il margine minimo per la mibo scoperta non si dovrebbe apllicare con un vertical spread come il tuo
al limite, non ti rendono disponibile il valore della mibo venduta, a ?? garanzia del fatto che tu potresti 'smontare' lo spread a rovescio (cioè se tu, chiudendo lo spread, inizi col vendere la call acquistata: per qualche minuto resteresti con una call naked, potenzialmente rischiosa)

IW però, se smonti 'male' lo spread, subito di dà full margination della call naked...
quindi, per me o è un errore di Sella o è una furbata (o entrambe le cose )
ciao
la terza che hai detto
perchè anche sella non ti permette di smontare "male" se non hai margini sufficienti

qua, secondo me, ci sono procedure testate male dove in caso di errore non si corregge il software purché siano garantiti gli interessi della banca
ciao
 
achille ha scritto:
ciao
la terza che hai detto
perchè anche sella non ti permette di smontare "male" se non hai margini sufficienti

qua, secondo me, ci sono procedure testate male dove in caso di errore non si corregge il software purché siano garantiti gli interessi della banca
ciao
non credo

banca sella risparmia ... e utilizza programmatori INDIANi
già avranno difficoltà con la lingua... poi vai a spiegargli le opzioni....

ecco qua spiegato il casino infinito di banca sella


molto Meglio IW
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto