ciao a tutti
un aggiornamento della questione, se può interessare
l'ufficio reclami mi ha risposto così:
"Egregio Signor ....,
facciamo seguito alla Sua comunicazione riportata in calce e Le confermiamo di aver esperito le opportune verifiche presso i Servizi interessati. Dai riscontri ricevuti, abbiamo appurato che, nel corso della conversazione telefonica intercorsa in data 18 febbraio 2008 con il Signor ..... del nostro Servizio Clienti e Assistenza Internet, il medesimo Le ha spiegato che la marginazione viene effettuata con lo stesso metodo di CCG, la quale considera il peggior scenario ed il rischio massimo. Ci risulta inoltre che il Sig. .... Le ha riportato la norma di CCG secondo la quale, anche per posizioni con rischio azzerato, secondo una valutazione prudenziale viene applicato un margine anche per le posizioni "out of the money". Al fine di verificare quanto illustratoLe dal nostro Servizio Clienti, provvediamo ad allegare alla presente le modalità di determinazione dei margini iniziali di Cassa di Compensazione e Garanzia.
Nel restare a disposizione per qualsiasi ulteriore necessità, Le porgiamo i nostri più cordiali saluti"
ho letto il documento allegato denominato "la modalità di determinazione dei margini iniziali", mentre il margine trattenuto continua a salire (oggi 1290 euro), ed ho replicato
"egregia dott. ...,
mi permetto di non condivedere il suo punto di vista sulle spiegazioni che ho ricevuto dal "servizio clienti e assistenza internet"; queste non sono state affatto esaurienti e men che mai mi è stata riportata la norma di ccg, come Lei sostiene
tuttavia non è mia intenzione continuare questa sterile polemica riguardante un episodio superato dalla sua risposta
ritengo infatti che anche e soprattutto la sua risposta al mio reclamo sia indicativa di un completo e arrogante disinteresse ad approfondire la questione
se posso permettermi di facilitare a Lei e al servizio citato la comprensione dell'errore commesso e reiterato, poiché a tutt'oggi il margine trattenuto continua a essere presente e ad aumentare, La invito a leggere con la dovuta attenzione a pagina 7 del documento che mi ha cortesemente inviato il paragrafo 2, in particolare il capoverso iniziale e il comma a)
potrà così rendersi conto che la posizione in derivati da me detenuta, che per sua comodità ripeto consistere in un posizione long sulla call 37500 e una short sulla call 38000, rappresentando un portafoglio integrato deve essere valutata nel suo insieme e non può generare margini; soprattutto potrà rendersi conto che non solo la logica, ma anche la norma lo stabiliscono e quest'ultima definisce un principio fondamentale la valutazione integrata del portafoglio
in conseguenza di quanto sopra, e per una composizione amichevole della questione, Le ribadisco la mia richiesta di provvedere immediatamente a ripristinare la posizione corretta fin dalla sua origine con la restituzione retroattiva dei margini indebitamente trattenuti
mancando tale intervento da parte della banca sarò costretto a perseguire le vie legali sia in ambito civile e amministrativo sia penale, dal momento che ritengo facilmente deducibile dall'accaduto la commissione di un reato, e non ultimo tramite le associazioni di tutela
distinti saluti"
credo che dovrò preparmi a continuare la battaglia
ciao a tutti