Un possibile motivo per il crollo della borsa

SEE FU

IL MACCHINISTA DEL CIUF CIUF 😁
correlazione.JPG


Come vi ho già detto nei giorni scorsi, la maggior parte dei traders del mondo si è messa SHORT perché stanno tutti aspettando la chiusura del famoso testa e spalle ribassista sugli indici americani ed il conseguente crollo dei mercati.
Ma finora la neck-line (S&P500 = 1.040 e Dow Jones = 9.900) di questa figura ha sempre resistito respingendo gli indici verso l’alto.

Tuttavia, guardando il grafico di alcune materie prime direi che oramai siamo arrivati al momento fatidico. Infatti il grafico del petrolio è su un importante supporto critico a circa 71,4 $/barile e così altre commodities di tipo energetico. Anche il rame potrebbe aver raggiunto un massimo ed adesso è probabile che scenda.

In conclusione, un eventuale crollo dei prezzi di alcune materie prime potrebbe innescare l’atteso crollo delle borse.
Ovviamente la cosa può anche essere vista in ottica “contrarian”, cioè che i supporti di queste materie prime reggano e diano luogo al rialzo.
Il candlestick indica che l’ipotesi del crollo ha una maggior probabilità in quanto i volumi sulle candele rosse sono molto più elevati che sulle candele verdi.
 
Vedi l'allegato 78185


Tuttavia, guardando il grafico di alcune materie prime direi che oramai siamo arrivati al momento fatidico. Infatti il grafico del petrolio è su un importante supporto critico a circa 71,4 $/barile e così altre commodities di tipo energetico. Anche il rame potrebbe aver raggiunto un massimo ed adesso è probabile che scenda.

In conclusione, un eventuale crollo dei prezzi di alcune materie prime potrebbe innescare l’atteso crollo delle borse.

Il candlestick indica che l’ipotesi del crollo ha una maggior probabilità in quanto i volumi sulle candele rosse sono molto più elevati che sulle candele verdi.

Domanda: E' il "barile" che muove le borse o viceversa?
Se le aspettative industriali sono positive sembrerebbe logico che le materie
prime si adeguino: + consumi = + alto il prezzo.
Saluti.
 
grande see fu, ti leggo sempre con piacere.
se ne parla troppo di un crollo.... è per questo che non ci sarà!

chi ha le palle deve entrare ora... io me le sono già schiacciate!:-o
 
Da come la vedo io la NECKLINE non e' tracciata correttamente,io farei rientrare nella testa il periodo giugno/inizio luglio, pertanto la neckline sarebbe datracciare inclinata, con evidenti riflessi sia sull'ipotetico punto di rottura sia sul target.

Ciao
 

Allegati

  • correlazione.JPG
    correlazione.JPG
    62,8 KB · Visite: 568
Da come la vedo io la NECKLINE non e' tracciata correttamente,io farei rientrare nella testa il periodo giugno/inizio luglio, pertanto la neckline sarebbe datracciare inclinata, con evidenti riflessi sia sull'ipotetico punto di rottura sia sul target.

Ciao

Anch'io la vedo così...
questo il settimanale dello s&p 500
 

Allegati

  • S&P.png
    S&P.png
    11,6 KB · Visite: 554
Da come la vedo io la NECKLINE non e' tracciata correttamente,io farei rientrare nella testa il periodo giugno/inizio luglio, pertanto la neckline sarebbe datracciare inclinata, con evidenti riflessi sia sull'ipotetico punto di rottura sia sul target.

Ciao

Eh sì, in questo modo si potrebbe scendere sino ai 1000 punti, supporto statico, senza problemi.
Cordiali saluti.
 
Vediamo dal P&F del Nasdaq che siamo ancora saldamente al di sopra della 1x1, quindi la eventuale area distributiva non e' assolutamente adeguata per cominciare una importante fase discendente, quindi eventuali nuovi minimi sarebbero un'ottima occasione di acquisto in prossimita' della 1x1
 

Allegati

  • img738.jpg
    img738.jpg
    2,2 MB · Visite: 243
Vediamo dal P&F del Nasdaq che siamo ancora saldamente al di sopra della 1x1, quindi la eventuale area distributiva non e' assolutamente adeguata per cominciare una importante fase discendente, quindi eventuali nuovi minimi sarebbero un'ottima occasione di acquisto in prossimita' della 1x1

A questo punto a qualche "catastrofista crollista" gli verrà una sincope! Eh,eh,eh.... si scherza eh!
 
..salve..allora potrebbe esistere anche questo...(anche se non credo a nessuno dei due)...purtroppo sui grafici ci si vede di tutto:rolleyes:
 

Allegati

  • ScreenHunter_01 Sep. 01 11.17.gif
    ScreenHunter_01 Sep. 01 11.17.gif
    15 KB · Visite: 541

Users who are viewing this thread

Back
Alto