Un quadro...per cominciare


questo sito propone cose impossibili se autentiche e di mano degli artisti, ma va incontro alla richiesta generale di autori noti vendendo cose che per me sono patacche
 
Domanda.
Perchè qui a 250 euro:


E qui invece a 671?

 
Domanda.
Perchè qui a 250 euro:


E qui invece a 671?

A 250 solo la lito, a 671 tutto il volume (di cui non viene esplicitata la tiratura). Per il resto non saprei, Charles Sorlier è comunque quello (cui accennavo in precedenza) che faceva manualmente le lito di Chagall. E quando sono di grande tiratura (per es. da XX siècle) i prezzi non sono alti. Poi, non capisco se si tratta di aste (Barnebys) (con indicato il prezzo attuale) o vendita normale
Comunque Matteo Crespi (Bulino) è venditore serio ed esperto. Cura di più l'antico, perciò può essere che un pezzo moderno sia anche conveniente
Differenze di prezzo così ampie sono possibilissime in quest'ambito
 
Ultima modifica:
Ma da che fascia di prezzo ci sarebbe l'opportunità di acquistare un'opera fatta di proprio pugno da un artista abbastanza famoso (domanda quasi ironica)?
Lo chiedo perchè è vero che lo scopo è acquistare un qualcosa di "firmato" che può essere motivo di vanto con parenti/amici, ma dall'altra parte non voglio nè prendere in giro chi con un minimo di competenza si ritrova davanti il quadro nè me stesso che alla fine, per quanto ritenga l'opera interessante, rimane comunque il fatto di sapere che è un'entità X su XXX, magari fatta manualmente neanche dal pittore stesso.

Tutto questo per dire che sto valutando se ne valga la pena...non ho ad oggi problemi di soldi, per cui potrei alzare il budget (non di molto chiaramente), però rimangono i miei dubbi sul valore intrinseco dell'opera che avrei davanti.

Mi piacerebbe guardarla e poter credere di avere un pezz(ettin)o di storia dell'arte nel mio salotto, ma se qui parliamo già di "stampe", "tirature" o "fatti da altri"...boh, la cosa sminuisce molto l'opera in sè, anche se magari è solo una mia fisima.

Non pretendo di acquistare un dipinto ad olio di Picasso, pezzo unico (anche se fosse 5x5cm), però mi sembra che debba scendere a troppi compromessi per avere un qualcosa "firmato" in casa.

Suggerimenti? Ripeto, preferirei spendere qualcosina in più e avere tra le mani qualcosa di più "raro" (e autentico, anche se in senso lato), piuttosto che un quadretto che, sapendo la sua non-storia dietro (o la sua "lontananza" dall'autore vero e proprio), non mi rappresenti nulla per quanto bello.

Discorso forse un po' contorto, spero di essermi spiegato.
 
Ma da che fascia di prezzo ci sarebbe l'opportunità di acquistare un'opera fatta di proprio pugno da un artista abbastanza famoso (domanda quasi ironica)?
Lo chiedo perchè è vero che lo scopo è acquistare un qualcosa di "firmato" che può essere motivo di vanto con parenti/amici, ma dall'altra parte non voglio nè prendere in giro chi con un minimo di competenza si ritrova davanti il quadro nè me stesso che alla fine, per quanto ritenga l'opera interessante, rimane comunque il fatto di sapere che è un'entità X su XXX, magari fatta manualmente neanche dal pittore stesso.

Tutto questo per dire che sto valutando se ne valga la pena...non ho ad oggi problemi di soldi, per cui potrei alzare il budget (non di molto chiaramente), però rimangono i miei dubbi sul valore intrinseco dell'opera che avrei davanti.

Mi piacerebbe guardarla e poter credere di avere un pezz(ettin)o di storia dell'arte nel mio salotto, ma se qui parliamo già di "stampe", "tirature" o "fatti da altri"...boh, la cosa sminuisce molto l'opera in sè, anche se magari è solo una mia fisima.

Non pretendo di acquistare un dipinto ad olio di Picasso, pezzo unico (anche se fosse 5x5cm), però mi sembra che debba scendere a troppi compromessi per avere un qualcosa "firmato" in casa.

Suggerimenti? Ripeto, preferirei spendere qualcosina in più e avere tra le mani qualcosa di più "raro" (e autentico, anche se in senso lato), piuttosto che un quadretto che, sapendo la sua non-storia dietro (o la sua "lontananza" dall'autore vero e proprio), non mi rappresenti nulla per quanto bello.

Discorso forse un po' contorto, spero di essermi spiegato.
Ti sei spiegato, ma aspettiamo che anche altri scrivano ...
Intanto magari informati sulla differenza tra stampa, riproduzione, litografia, incisione ecc. E' utile, e trovi qualcosa anche qui
 
Secondo me il giusto compromesso potrebbe essere un disegno con opportune garanzie di originalità; ammetto di avere un debole per i disegni a matita, ma come opere uniche sono certamente (almeno) un ordine di grandezza meno care di un olio. Ciò detto, gli autori che citi hanno prezzi proibitivi(ssimissimi) *anche* per i disegni. Un disegno di Chagall di provenienza relativamente certa passa dai 10mila euri in su (fonte invaluable). Quanto ai Picasso, giusto per farti un’idea, guarda cosa hanno venduto per 5000 dollari (commissioni incluse)
Un’opinione personale? I motivi per puntare a un’opera unica ci sono tutti, ma dovresti un attimo studiare qualche autore probabilmente meno pretenzioso, anche se ugualmente (se non di maggiore) qualità. Qui tutti possono suggerirti uno o più nomi di cui potresti permetterti qualche disegno, monitorando le aste; occhio che devi considerare le spese accessorie di cui sopra: di solito un 25-30% di commissione della casa d’aste sul totale dell’opera, più spese di spedizione e *documenti di importazione* se compri all’estero (se in Unione Europea devi fare una roba che si chiama documento di spedizione, ma è comunque burocrazia accessoria legata a far uscire un bene artistico da un paese EU per un altro paese EU. Occhio: ogni paese ha una normativa diversa in proposito!!!!)
 
Secondo me il giusto compromesso potrebbe essere un disegno con opportune garanzie di originalità; ammetto di avere un debole per i disegni a matita, ma come opere uniche sono certamente (almeno) un ordine di grandezza meno care di un olio. Ciò detto, gli autori che citi hanno prezzi proibitivi(ssimissimi) *anche* per i disegni. Un disegno di Chagall di provenienza relativamente certa passa dai 10mila euri in su (fonte invaluable). Quanto ai Picasso, giusto per farti un’idea, guarda cosa hanno venduto per 5000 dollari (commissioni incluse)
Un’opinione personale? I motivi per puntare a un’opera unica ci sono tutti, ma dovresti un attimo studiare qualche autore probabilmente meno pretenzioso, anche se ugualmente (se non di maggiore) qualità. Qui tutti possono suggerirti uno o più nomi di cui potresti permetterti qualche disegno, monitorando le aste; occhio che devi considerare le spese accessorie di cui sopra: di solito un 25-30% di commissione della casa d’aste sul totale dell’opera, più spese di spedizione e *documenti di importazione* se compri all’estero (se in Unione Europea devi fare una roba che si chiama documento di spedizione, ma è comunque burocrazia accessoria legata a far uscire un bene artistico da un paese EU per un altro paese EU. Occhio: ogni paese ha una normativa diversa in proposito!!!!)
Il ragionamento è assolutamente condivisibile se dovessi iniziare una seria attività di investimento nel settore.
Il problema è che questa idea del momento è più vicino al concetto di regalo "a effetto" più che ad avviare un investimento.

Personalmente ho una lista di diversi artisti che adoro, sicuramente meno famosi dei già citati sopra, che vorrei approfondire e studiare nel momento in cui mi dedicassi 100% ad investire su di loro: probabilmente me ne interesserò, anche nell'immediato futuro, ma non prima di aver cercato una soluzione a questa situazione.

Qui il problema sembra essere la necessità di un compromesso (che però in questo momento vedo difficile) tra l'avere qualcosa di un artista molto conosciuto in casa e al contempo che abbia un valore intrinseco significativo e non sia solo una "trovata" commerciale.

P.S.: sono aperto anche ad opere di secoli precedenti, se ciò le rende più confacenti alle mie richieste
 
Attenzione: io non parlo di investimenti 😅
Più che altro spesa oculata, anche per il regalo oculato.
Mi viene in mente un problema: se cerchi di monitorare le aste, non è detto che tu faccia in tempo. Se vai per gallerie, conta con il pagare un bel po’ in più (ma magari hai anche più garanzie se la galleria è seria).
Vediamo, cosa intendi per molto famoso?
Qualche nome che possa conoscere il nonno tranviere o il padre ingegnere? Perché il nonno tranviere conosce il nome di Picasso, ma magari il papà ingegnere conosce Giovanni Fattori, o Gino Severini, e, di questi, case d’aste come Gonnelli passano disegni a cifre tra i 1000 e i 2500 (parlo di opere che Gonnelli dà per certo essere di Severini o Fattori, per quelle di cui non sono certi usano formule come “attribuito a” o “della scuola di” e simili [credits: precedente conversazione con @baleng in questo forum])
 
Ultima modifica:
Credo di aver fatto un discorso abbastanza classista. Intendevo dire, qualcuno con solo un pelo di cultura artistica in più, sia questo qualcuno un tranviere o un ingegnere, certamente conosce quei nomi, e anche altri.
 
Attenzione: io non parlo di investimenti 😅
Più che altro spesa oculata, anche per il regalo oculato.
Mi viene in mente un problema: se cerchi di monitorare le aste, non è detto che tu faccia in tempo. Se vai per gallerie, conta con il pagare un bel po’ in più (ma magari hai anche più garanzie se la galleria è seria).
Vediamo, cosa intendi per molto famoso?
Qualche nome che possa conoscere il nonno tranviere o il padre ingegnere? Perché il nonno tranviere conosce il nome di Picasso, ma magari il papà ingegnere conosce Giovanni Fattori, o Gino Severini, e di questi, case d’aste come Gonnelli passano disegni a cifre tra i 1000 e i 2500 (parlo di opere che Gonnelli da per certo essere di Severini o Fattori, per quelle di cui non sono certi usano formule come “attribuito a” o “della scuola di” e simili [credits: precedente conversazione con @baleng in questo forum])
In effetti le gallerie tengono su i prezzi delle opere uniche perché danno prestigio, e appunto essendo uniche una volta vendute il prestigio cala. Per questo meglio accedere ad un'asta seria (quasi un ossimoro, al 100% ok conosco solo Gonnelli). Tra l'altro, per esempio, nella prossima asta Gonnelli ci saranno tre acqueforti di Renoir in tiratura tarda, ma autentiche, a prezzo accessibile (non chiedermi come lo so :fiu: :ombrello: ). Forse dovresti/potresti provarti a dare qui una lista di desiderata su autori di cui brami un pezzo unico a prezzo umano ...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto